![]() |
tocca a me , anche se la storia del sarco attaccato alla roccia col silicone non possa essere battuta : comunque cambia d'acqua senza miscelazione , praticamente buttavo l'acqua col sale ancora non sciolto in vasca e aspettavo che si mescolasse con le pompe.
|
Ah se mio padre m'avesse lasciato prendere un gattino tanti anni fa....:-D
diciamo che le cavolate piu' grosse le ho fatte col dolce,tipo il riscaldatore esploso in un cambio d'acqua oppure le centraline t8 a bagno per un troppo pieno e cosi' via.... e diciamo che non ho smesso ancora oggi di fare cavolate col marino......ma dopo il sarco col silicone e le majano a caro prezzo mi sento meno cazzaro #rotfl# |
Quando avevo allestito da poco un mirabello 30 marino con sabbia biologico e 2 pesci più anemone il negoziante mi fece inserire varie boccette di prodotti zeovit su una vasca chiusa di soli molli...conosciuto ap poco dopo non sono più andato da quel negoziante e ho rifatto poco dopo una vaschetta nuova
Inviato dal mio GT-S5830 |
Io nutro la mia Aiptasiona...
Devo aggiungere altro? :-D:-D:-D |
- Iniziare .... e farlo con un cubo da 20l e dopo una settimana metterci tre pagliacci, una caulastrea e una tubastrea ed una glabrenscens non spiegandomi perché perdessero calici.
- Anche io con 5kg di rocce dall'Africa nello zaino. Bollitura e dentro! - Anemone (stupenda) che dopo una settimana è finita spappolata su una pompa. - Un balestra cospicillum nel refugium... lasicamo perdere... - Cattivo settaggio dell'osmoregolatore: tutto il reattore kw in vasca. Tutti morti. |
vediamo se mi battete adesso:
io ho messo 7 pesci rossi E UNO STORIONE in 15 litri lordi (ma li avevo 8 anni, era il mio primo acquario e il figlio di putt... ehm, il negoziante aveva detto che si faceva così), ovviamente tutto buttato dentro al day 1... ci era anche costato qualcosa come 400.000 lire all'epoca (vasca 15 litri, 1 neon t8 14 w e filitrino....ladri), fu il regalo di natale dei miei dopo che avevo scassato le balle per anni con l'acquario... mi guardavo tutti i giorni la televendita della macchina da cucire su telemontecarlo perchè regalavano un acquario alle prime 50 telefonate |
Al momento non mi viene in mente nulla di così sensazionale... se non acqua fuori.... ovviamente anche (soprattutto) quando preparo la tanica per rabbocchi/cambio....
Un'altra cosa è il mettere le mani in vasca senza guanti e aver fatto l'abbonamento con qualche vermocane... è la terza volta che mi becco un paio di dita gonfie per via di qualche spina... inizio a sospettare di "esserci diventato allergico"... Poi tra le altre cose la marea di animali a cui mi ero affezionato che sono passati a miglior vita... ovviamente tutto per causa mia.. |
Avevo 10 anni, vasca Askoll 67 (che ho ancora). Papà si rifiutò di continuarmi a comprare l'acqua di osmosi: cambi d'acqua nel dolce con acqua di fontana fredda: puntini ovunque. Non avevo capito all'epoca come far evaporare il cloro, iniziai ad avere molti problemi di malattie in vasca, probabilmente nitriti e ammoniaca alle stelle vista la quantità di pappa che veniva data ai pesci.
Dopo anni mi feci convincere a montare un ghiaietto policromo in una vasca per discus: acquario ingestibile, ghiaia carbonatica sul fondo quindi KH e pH alle stelle. Persi un discus a cui ero molto legato. Cambiai tutto, due volte, modificando la gestione e andò tutto bene. Ho distrutto in ogni caso una marea di termostati, mi sono allagato 200 volte, DIMENTICATO SEMPRE L'OSMOSI APERTA. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl