AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Un Discus che ha smesso di mangiare, con strane feci; parassiti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403558)

Carmine85 07-12-2012 19:38

La co2 :-D

michele 08-12-2012 00:06

Spegni la co2 per cominciare. Le cure si fanno a parte altrimenti sono meno efficaci. Si riammalano tutti? Dipende da quello che hanno.

Dr Cosimo 09-12-2012 02:00

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1061975589)
La co2 :-D

Si, già fatto...

michele 09-12-2012 02:06

Negli esami delle feci riscontreranno sicuramente flagellati... bisogna capire in che quantità e se ci sono eventualmente altri parassiti. Comunque hai fatto bene a fare un esame, non è da tutti. #70

Dr Cosimo 09-12-2012 02:10

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061976200)
Spegni la co2 per cominciare. Le cure si fanno a parte altrimenti sono meno efficaci. Si riammalano tutti? Dipende da quello che hanno.

Certo, il problema è che non sappiamo che hanno!!
Se i pesci fossero i tuoi, che faresti? Cureresti a parte il secondo Discus e lo rimetteresti poi dentro con gli altri, rischiando di doverlo ritrattare se si riammala, o trattaresti la vasca? E con cosa? Flagyl, Droncit, Vermox, una combinazione di tutti?
Il piccolo trattato col Droncit ancora non mangia, ma non ho avuto il cuore di rimetterlo con gli altri.
Ho acquistato su Ebay il prodotto dell'Azoo che mi avevi consigliato ma, proveniendo dagli USA, ci metterà almeno 20 giorni ad arrivare, potrebbero morire tutti nel frattempo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061977925)
Negli esami delle feci riscontreranno sicuramente flagellati... bisogna capire in che quantità e se ci sono eventualmente altri parassiti. Comunque hai fatto bene a fare un esame, non è da tutti. #70

Il problema è che, per errore, mi hanno fatto solo una coltura e non l'esame microscopico!! Sulle piastre sono creciute folte colonie di batteri Gram negativi, ma credo siano i nitrificatori (appartengono alla famiglia degli pseudomonas, che sono appunto dei gram negativi), poi non so: ci sono, per caso, infezioni batteriche che danno questi sintomi?
Se riesco a recuperare delle altre feci, lunedì le faccio analizzare ma, al terzo giorno di digiuno, mi pare che già non ne faccia più...

michele 09-12-2012 02:23

Ricapitolando, scusa se te lo chiedo.... ma ora i discus nella vasca di comunità, dopo aver spento la co2 e acceso aretaore come stanno? Il discus invece che hai trattato continua a non mangiare giusto? Se gli offri chiro si avvicina? E' almeno interessato minimamente?

Dr Cosimo 09-12-2012 02:32

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061977940)
Ricapitolando, scusa se te lo chiedo.... ma ora i discus nella vasca di comunità, dopo aver spento la co2 e acceso aretaore come stanno? Il discus invece che hai trattato continua a non mangiare giusto? Se gli offri chiro si avvicina? E' almeno interessato minimamente?

Nella vasca di comunità non è cambiato niente: il Discus col malessere transitorio (respirazione accelerata) è tornato normale in 12 ore, quando ancora la CO2 era accesa. L'altro, quello che ha smesso di mangiare, è ancora a digiuno, apatico, ha fatto feci lunge e binache per 2 giorni; oggi niente più feci visibili, stessi sintomi. Nella stessa vasca, gli altri mangiano, hanno la pancia un tantino gonfia (uno in particolare). Un'altro stasera non ha mangiato (ma stamattina si), senza altri sintomi.

Il piccolo isolato continua a digiunare: ho provato con vari cibi, anche col congelato, ma pare non avere nessun iteresse. A parte questo, e un accenno di pancia scavata, pare in buona salute.

michele 09-12-2012 02:44

Come ti dicevo all'inizio... quel discus potrebbe avere anche flagellati per cui, visto che la situazione non si sblocca, proverei a trattare con flagyl e farei anche una cura termica.... ma di quelle vere. Gli altri non saprei... in precedenza hai già postato foto? Così vado a guardare bene se vedo qualcosa. Ovviamente non ti chiedo neanche se tutti i parametri dell'acqua sono ok.

Dr Cosimo 09-12-2012 02:50

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061977957)
Come ti dicevo all'inizio... quel discus potrebbe avere anche flagellati per cui, visto che la situazione non si sblocca, proverei a trattare con flagyl e farei anche una cura termica.... ma di quelle vere. Gli altri non saprei... in precedenza hai già postato foto? Così vado a guardare bene se vedo qualcosa. Ovviamente non ti chiedo neanche se tutti i parametri dell'acqua sono ok.

All'inizio del post ho messo su le foto del piccolo appena ammalato, con le feci bianche ancora attaccate, prima di spostarlo in vasca di quarantena. Se serve, posto delle foto della vasca di comunità e del "nuovo malato"...

Cosa intendi per CURA TERMICA DI QUELLE VERE? Oltre i 32°C? Per il Falgyl ti riferisci al piccolo isolato o alla vasca di comunità?

michele 09-12-2012 10:18

Al piccolo isolato..... sì metti foto degli altri, quello piccolo sì, me lo ricordo che lo avevi fotografato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16048 seconds with 13 queries