![]() |
Quote:
|
Quote:
Solo per capire ;-) |
Quote:
|
Quote:
se da un lato dovesse anche rivelarsi utile per ridurre i nutrienti, il rovescio della medaglia è che renderebbe un nanoreef perennemente carente di oligoelementi e richederebbe integrazioni giornaliere! non è un animale facile e sicuro da gestire in un nanoreef di 30 litri.... ------------------------------------------------------------------------ e ritengo sia un azzardo consigliare qualcosa solo perchè lo si è letto in giro o per semplice deduzione mentale. così diventa un passaparola con aggiunta di errori e false deduzioni, per altro.... trovo giusto mettersi nella condizione di consigliare solo quello su cui si ha esperienza diretta e in prima persona. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
sono curioso. C'è poco da litigarsi, bisogna vedere in che modalità e in quale contesto Paolo ne parlava. I punti di vista e le scelte gestinali, sono sempre relative a ciò che si vuole ottere. senz'altro in una vasca pura di sps con luce sparata e inquinanti a zero, un fondo nudo e sifonato favorisce la salute di quel tipo di coralli.... ma in un sistema che accoglie anche lps e meno pusista (e a mio parere più completo, funzionale e stabile), il sedimento e il detrito fanno parte della catena alimentare dell'oceano e quindi anche della vasca.... costituiscono substrato alimentare sia per i batteri, sia per i coralli stessi ;-) |
Quote:
Consigliarlo agli altri su un forum in cui l'opinione condivisa da quasi tutti è di non mettere le tridacne in vasche piccole secondo me è sbagliato, ma siamo in un paese libero quindi puoi fare anche questo. Io posso però dirti che sbagli! #28 |
[/QUOTE]C'è poco da litigarsi, bisogna vedere in che modalità e in quale contesto Paolo ne parlava.
I punti di vista e le scelte gestinali, sono sempre relative a ciò che si vuole ottere. senz'altro in una vasca pura di sps con luce sparata e inquinanti a zero, un fondo nudo e sifonato favorisce la salute di quel tipo di coralli.... ma in un sistema che accoglie anche lps e meno pusista (e a mio parere più completo, funzionale e stabile), il sedimento e il detrito fanno parte della catena alimentare dell'oceano e quindi anche della vasca.... costituiscono substrato alimentare sia per i batteri, sia per i coralli stessi ;-)[/QUOTE] Quoto. Che sia bello da vedersi però quello è un altro paio di maniche.. |
Quote:
purtroppo non è la prima volta che su questo forum si consiglia per deduzioni fittizie e non per esperienza propria. molte volte ho sentito consigliare da persone che nemmeno hanno mai avuto un acquario marino.... e resto sempre molto sorpreso da questa audacia (io mi sento un senso di responsabilità e di peso ogni volta che do' un consiglio a qualcuno, sapendo che potrebbe seguirmi e sbagliare per causa mia) |
Quote:
|
Quote:
|
ue cicci calmatevi un po'!#19me ne vo 5 minuti e va che succede.. io non ho mai consigliato nulla di niente! se aveste letto le pagine indietro la prima cosa che ho detto è stata proprio dire che non sono esperto e non potevo consigliare nulla ma mi limitavo a riportare quello detto da altri utenti prima, senza pretese
per quanto riguarda la tridacna lui stesso ha detto di volerla mettere e la mia era una constatazione successiva di come quel pezzo di roccia fosse fatto apposta per metterci una tridacna. quindi direi che tutta sta maramaglia riguardo a persone che mai hanno nemmeno avuto un acquario e si permettono di dare consigli non mi piace affatto dato che è ben poco velatamente rivolta a me (by the way di acquari ne faccio da 14 anni, che poi non ne capisca ancora una sega è un altro discorso :-D). boh dai, fine discussioni e torniamo amici :-)), però per favore non saltiamo subito a conclusioni affrettate. ah, parlando di tridacne e 30 litri... secondo me è ben possibile, se con le giuste aggiunte giornaliere e l'esperienza necessaria per prendere i dovuti accorgimenti quando si nota qualcosa di non perfetto, non la consiglierei al neofita ma non la escludo neanche a priori... una volta che si è ben insediata e la si riesce a mantenere allora diventa un valido aiuto nella gestione dell'intera vasca. prima ero col cellulare e ho scritto troppo stringato, e in effetti era ben fraintendibile, perdonatemi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl