AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Ruscello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400070)

Patrick Egger 14-11-2012 07:43

Intanto grazie per i complimenti ragazzi.

Di crostacei non inserisco più.Inizialmente ero intenzionato,ma ho visto che i Gobisi hanno fatto una strage con le lumache che c'erano,figuriamoci con dei gamberetti.

Le Sewellia sono attive per tutto il di,se inserisco ancora latri esemplari una Aufwuchs diventa quasi impossibile.Cavolo se lavorano.In estate,con più luce sarà senz'altro più facile.

Come cibo do Larve di zanzara nera e bianca,Artemia e Copepodi.

Ho modificato leggermente il getto della pompa,perchè l'acqua muoveva troppo la superficie e poco movimemto sul fondo.Ora spruzza più diretto sui sassi.
Ho visto però.avendo cosi tanti sassi,mangime e estrementi dei pesci rimangono parecchio fermo in mezzo ai sassi.Per questo devo smuovere di più l'acqua quando faccio il cambio settimanale e somministrare con cautela il cibo,in maniera che non mi rimane li a marcire.

Ai pesci sembra che piace l'arredamento.unico neo,se mi muore un Gobide,col cavolo che lo trovo.#28d#

malù 14-11-2012 22:10

E' un peccato non poter tenere lumache e gamberetti, ti avrebbero aiutato a ripulire il fondo.........comunque, per come l'hai allestita, quando sarà matura sicuramente cibo ed escrementi spariranno prima della pulizia settimanale.

jackrevi 14-11-2012 23:08

veramente bello Patrick! :-) bei pesci!

dave81 16-11-2012 12:09

finalmente una vasca particolare e diversa dal solito. mi piace!:-)

Dalla Pietà 16-11-2012 18:28

Bellissimo !!!!!!!! :-) ho appena letto tutta la discussione #17

Ale87tv 16-11-2012 19:56

ma nemmeno con bestione di lumache come le Tylomelania o le Brotia?

Patrick Egger 16-11-2012 21:23

Forse con quelle non ci sono problemi.ma la maggior parte delle Tylomelania e Brotia richiedono dell'acqua più calda.Non saprei dove trovare attualmente una specie di Tylo che sopporta 18- 20 gradi.#24

Ale87tv 16-11-2012 21:48

dobbiamo organizzare una spedizione :-D

oppure se vuoi restare nel nazionale, se non metti piante un paio di Limnea stagnalis :-)

Patrick Egger 17-11-2012 07:59

Questo sarebbe un idea Ale.#70

Microsorium ne ho già messo e della Vesicularia mi devo ancora procurare.

Ma per delle Tylo lo vedo comunque un po male.Se si riproducono,i Gobidi se le pappano sicuramente,cosa che mi dispiacerebbe molto.#06

Patrick Egger 28-11-2012 08:20

Purtroppo è morto un Gobide F1.La pancia era molto gonfia e tutta azzurra.Il problema l'ho già avuto nella vasca di accrescimento dei piccoli F1(vedi topic Rhinogobius nanataiensis).Non ho idea a che cosa sia causato questo problema.

Gli altri stanno bene e almeno due dei F1 hanno raggiunto la taglia da adulto.I due maschi dei gobidi selvatici hanno raggiunto un colore da urlo,molto più bello della vasca di prima.Specie la pinna dorsale è molto lunga e di color giallo intenso.

Purtroppo non è possibile ottenere delle foto dei soci.Sono talmente schivi e protetti in mezzo a tutte le roccie,che giusto per mangiare schizzano fuori come dei fulmini,ma per fermarli su qualche scheda fotografica è impossibile.#06


Appena ho la possibilità,inserisco altre Sewellia.Non vedo l'ora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10994 seconds with 13 queries