AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Mannaggia a me.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399895)

alegiu 21-11-2012 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Ettorevivo (Messaggio 1061945557)
Aristide sono di ritorno dal negoziante e ne aveva due in esposizione. Certo mettere Hepatus in 30 litri (ma anche in 150) equivale ad ucciderlo ma così come tanti altri animali. Io sono per il compromesso per la giusta via di mezzo. Non so se a voi é mai capitato, ma nei negozi dibattiti non ne ho mai sentiti. Cambia sempre tutto quando si é dal vivo. A me personalmente piace cercare di creare un sistema indipendente, piace accudire il sistema, più che gli animali in senso stretto, questo faccio anche col mio dolce faccio cambi regolari con acqua d'osmosi addizionata di sali amazonas, una pratica che qui da noi è da folli. Mi dicono. :" che senso ha spendere tempo soldi e fatica quando i pesci che allevi costano 1 euro? Non fai prima a comprare i di nuovi quando muoiono?" La realtà di chi ci circonda è anche questa. Chi come noi fa un hobby consapevole come l'acquarologia che comporta uno studio approfondito di certa biologia, non può non rendersi conto Dell' assurdità che muove le nostre menti e cioè quello di portarsi in salotto o in ufficio un pezzo di barriera corallina..

Ma il compromesso qual'è? Gli anemoni in 30 litri perchè li hai visti dal negoziante?

Chiedo eh, perchè sai, a scrivere a volte si può interpretare male, per quello chiedo.

pirataj 21-11-2012 21:48

L'anemone in 30l è sconsigliato inserirla come è sconsigliato fondamentalmente inserirla nei nani, perchè è di norma più vagile degli cnidari, e questo comporta il rischio che muovendosi ti "bruci" cioè ti attacchi i coralli che incontra sul suo cammino eliminandoli per ricavare più spazio per il suo spazio vitale.
Quindi in un nano che è già difficile posizionare gli animali in modo ce non si infastidiscano tra loro, inserire un tale animale è abbastanza sciocco. Poi alcune specie possono crescere veramente molto, e se nella mal capitata eventualità muoiano ti rilasciano nella vasca una tale quantità di tossine che molto probabilmente ti costringerà a riniziare la vasca.

Quindi:
  1. molto urticante e si sposta fino a trovare il luogo migliore in vasca
  2. Cresce molto
  3. se muore ti fa collassare la vasca

per la questione dei pesci sotto i 40l l'ho spiegato molte volte e sinceramente adesso non ho voglia di ripetermi.

aristide 21-11-2012 21:58

e dove li teneva sti due anemoni?

Ettorevivo 22-11-2012 00:18

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061945584)
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061945534)
ho la sensazione che colui che ha messo un hepatus in trenta litri si sia rotto le scatole di essere preso come esempio di ingenuità e acquariofilia non consapevole.

Nessuno pensa che Nico sia ingenuo. Lui sa cosa pensiamo dell'hepatus in 30 litri, credo che continuare a ripeterlo non sia utile a niente e nessuno


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io 2 anni fa lasciai il forum per le accuse dopo aver inserito un Hepatus in un 200 lordi

Ettorevivo 22-11-2012 00:21

In una vasca da esposizione

aristide 22-11-2012 00:25

quindi non in una vaschetta?

alegiu 22-11-2012 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Ettorevivo (Messaggio 1061946394)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061945584)
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061945534)
ho la sensazione che colui che ha messo un hepatus in trenta litri si sia rotto le scatole di essere preso come esempio di ingenuità e acquariofilia non consapevole.

Nessuno pensa che Nico sia ingenuo. Lui sa cosa pensiamo dell'hepatus in 30 litri, credo che continuare a ripeterlo non sia utile a niente e nessuno


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io 2 anni fa lasciai il forum per le accuse dopo aver inserito un Hepatus in un 200 lordi

Difatti non ci sta l'hepatus in 200 lordi, se non momentaneamente per qualche problema di alghe.
Poi parli di hobby consapevole, mah.
Ognuno poi trae le sue conclusioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ettorevivo 22-11-2012 10:55

Si.. Io parlo di hobby consapevole.. Ma consapevole anche del fatto che certa dietrologia ecologista la trovo fuori luogo. Il mio hepatus fu un errore non mio purtroppo.. Mi fu regalato per natale e non potei restituirlo perché era stato comprato direttamente da un grossista. Mi si scatenò contro tutta una serie di improperie inutili sul fatto che non di possono tenere in 200 lordi ecc ecc. Non contenti gli stessi mi regalarono 3 discus splendidi per la mia vasca dolce dove ho due grossi Piranha.. Fortunatamente ho potuto simulare la loro morte e li ho regalati ad un amico..
L'esperienza ci aiuta a non commettere errori, ma spesso è anche difficile trovare risposte chiare ed univoche..

Ettorevivo 22-11-2012 10:57

Chi compra un pesce lo fa perché è bello, interessante e a volte utile. A volte solo perché è bello..

JeFFo 22-11-2012 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Ettorevivo (Messaggio 1061946811)
Si.. Io parlo di hobby consapevole.. Ma consapevole anche del fatto che certa dietrologia ecologista la trovo fuori luogo. Il mio hepatus fu un errore non mio purtroppo.. Mi fu regalato per natale e non potei restituirlo perché era stato comprato direttamente da un grossista. Mi si scatenò contro tutta una serie di improperie inutili sul fatto che non di possono tenere in 200 lordi ecc ecc. Non contenti gli stessi mi regalarono 3 discus splendidi per la mia vasca dolce dove ho due grossi Piranha.. Fortunatamente ho potuto simulare la loro morte e li ho regalati ad un amico..
L'esperienza ci aiuta a non commettere errori, ma spesso è anche difficile trovare risposte chiare ed univoche..

Non riesco a capire dove sia questa dietrologia ecologista. Stai anche tu scrivendo che un hepatus in 200 litri non ci sta. Fu un errore e gli errori li commettono tutti ma bisogna imparare e ascoltare i consigli di chi è più esperto.
Proprio perchè hai già vissuto questi errori dovresti confermare che ai neofiti in un nanoreef non vanno fatti inserire pesci invece dal tuo primo intervento non mi sembrava fosse questa la tua linea di pensiero.

Quote:

Originariamente inviata da Ettorevivo (Messaggio 1061946814)
Chi compra un pesce lo fa perché è bello, interessante e a volte utile. A volte solo perché è bello..

Mah, questo è vero solo per un neofita alle prime armi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12690 seconds with 13 queries