AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Dubbio: qual'è il rapporto ottimale fra litri d'acqua e kg di rocce vive? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399343)

Paolo Piccinelli 31-10-2012 17:25

Quote:

Altra cosa, come mai hai coperto la vasca con sole rocce?
nella prima foto vedrai che il plexi è bagnato di spruzzi e condensa... se levo il plexi è un macello di incrostazioni. ;-)

In merito allo skimmer, se ho ben capito cosa fa zon, lui alimenta a bomba con supplementi ad hoc e quindi gli serve di portar via il più possibile dopo che i coralli hanno finito di mangiare in modo da mantenere l'oligotrofia.

Io invece preferisco dare da mangiare ai pesci e lasciare che i residui di cibo e la cacca dei pesci stessi alimentino i microrganismi e i filtratori e che questi alimentino poi i coralli.
Se schiumo troppo energicamente interrompo questo processo.
Infatti ho montato il vertex 250 che sarebbe per vasche metà della mia... il 300 mi avrebbe impoverito troppo la vasca.

tutto, come sempre, basato sulla mia esperienza ed il mio personale giudizio! ;-)

Mario89xxl 31-10-2012 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061905855)
nella prima foto vedrai che il plexi è bagnato di spruzzi e condensa... se levo il plexi è un macello di incrostazioni. ;-)

Ah, perfetto :-)
L'ho chiesto perchè pensavo ci fosse qualche motivazione più pronfonda :-))


Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061905855)
In merito allo skimmer...

... tutto, come sempre, basato sulla mia esperienza ed il mio personale giudizio! ;-)

Ah, perfetto. Quindi diciamo che ci avevo preso, solo che tu l'hai detto in italiano, io ci ho provato #23

Grazie :-)

Paolo Piccinelli 31-10-2012 17:33

Quote:

solo che tu l'hai detto in italiano
Mariolì, me fai schiattà!!! #rotfl#

ZON 31-10-2012 17:55

io ho il vertex 170 su meta' dei litri di paolo... che monta la pompa leggermente piu piccola del suo 250..

Paolo Piccinelli 31-10-2012 18:18

che pompa monta il 170?
io credevo montasse la 1500...

ZON 31-10-2012 19:11

la 1000

http://cdn.bulkreefsupply.com/media/...-skimmer-d.jpg

#70

duccio89 02-11-2012 16:01

25 kg di rocce su 125*65*50 con sabbia viva 1cm e senza maturazione. uno scarico x aqua quando lo schiumatoio ne tratta almeno 1200.
è contro ogni legge ma funziona, e per ora parecchio bene (mi tocco)...
troppe variabili di questi tempi da considerare, ma penso che la luce, come dice il buon zucchen, sia la chiave.

non avete parlato di che rocce vive (provenienza, forma, diversità e soprattutto grandezza) secondo me invece è molto importante

ciao!

marco torino 04-01-2013 14:34

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061903426)
Io sono convinto che si possa gestire una vasca anche con la sola sabbia che, se fatta maturare come si deve, denitrifica come e meglio delle rocce.
Ci sono addirittura studi AUTOREVOLI secondo cui le rocce in realtà non denitrificano una cippa:

http://reefkeeping.com/issues/2004-0...ture/index.php

però, se il successo nell'allevamento dei coralli in cattività è scaturito proprio dall'uso delle rocce vive, (da un'idea del signor lee chin eng, mi pare) un perchè c'è, ed è un perchè bello grosso.

I coralli non sono piante, ma animali, e come tali devono essere nutriti a dovere.
Nelle vasche senza rocce deperivano inesorabilmente anche immersi in un mare di luce... ora che ci siamo evoluti campano anche in taleari di soli vetri.

Io preferisco di gran lunga spendere qualche euro in più in partenza e riempire la sump di rocce vive affinchè le creature che le popolano nutrano i coralli piuttosto che svenarmi a comprare boccettine di integratori, animoacidi e pappine... qualcun altro se potesse farebbe le vasche asettiche con solo due rocce artificiali e li nutrirebbe solo col contagocce.
Sono filosofie. ;-)

Ciò che mi ha spinto a passare dall'acquario dolce al marino è la biodiversità infinitamente maggiore che riscontro in quest'ultimo e le rocce sono la chiave per ottenere tale biodiversità.
Quindi sono per la scuola di pensiero che le rocce ci vogliono e anche che ce ne vogliono parecchie, possibilmente provenienti da fonti diverse e possibilmente freschissime, appena atterrate in aeroporto.
Chi ha mai avuto la fortuna di aprire i puzzolenti box che arrivano dall'indonesia sa quanti animaletti utili si trovano nell'acquetta che si forma sul fondo.
Gamberi, cicale, granchietti, vermi, bivalvi... io appena posso ne faccio incetta e li metto in acquario.

Se riesco vi posto una foto della mia criptica... ci saranno dentro centomila spirografi e un paio di litri di spugne.
Tutti filtrano il particolato regalandomi un'acqua cristallina e tutti emettono regolarmente gameti, larve, sperma che nutrono i coralli nel modo più naturale possibile.

Non è vero che sporcano, perchè per crescere trattengono sempre qualcosa per aumentare la propria biomassa, quindi rilasciano meno di quanto captano dall'acqua... esattamente come fa la chetomorfa o la caulerpa.
Ad ogni passaggio attraverso un tubo digerente il detrito è sempre meno inquinante e sempre più inerte, questo passaggio costituisce il segreto della stabilità delle vasche mature.

Tutto rigorosamente IMHO, eh ;-)

Una spiegazione più che esauriente davvero io farò dsb ma nel fondo prima della sabbia e senza metter griglie metterò un po' di kg di rocce rapportate 1:7siccome ho uno skimmer un po' sovradimensionato terrò più spazio per i coralli ma io sono della corrente di pensiero tua rocce finché bastano per aiutare il sistema


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11029 seconds with 13 queries