AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   Consiglio popolazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398081)

MarZissimo 09-01-2013 15:21

Diciamo che tenere forzatamente gli Apistogramma haremici in numero di due (1M e 1F) non è il massimo...molto più preferibile avere qualche cm in più e mettere un trio ;-)

lllombo 10-01-2013 09:15

Capisco, il fatto che non si siano ancora riprodotti nella mia vasca può dipendere dal fatto che sono solo una coppia? Dato che l'acquario disponibile che ho è quello posso lasciare i borelli dove sono e fare un mini tanganica in quello nuovo!!

davide.lupini 10-01-2013 11:40

si sarebbero riprodotti comunque, non sono di coppia come ti diceva MarZissimo, se metti un maschio e una femmina si riproducono se le situazioni ambientali sono idonee.
che valori hai? com'è il layout?

lllombo 15-01-2013 18:17

Ho fatto i test, sono risultati questi valori:
ph compreso tra 7 e 7.5, più verso 7 però
NO3 10
conducibilità 320
I primi li ho eseguiti con test colorimetrici aquili


Mentre questo è l'allestimento, l'egeria sulla destra è stata pesantemente potata dieci minuti fa!:-))

http://s2.postimage.org/tfxc108wl/IMG_9645.jpg

http://s2.postimage.org/nqh3gp2qd/IMG_9648.jpg

Le femmine sono infotografabili oggi, non stanno ferme un secondo!!
L'allestimento non mi convince del tutto, come potrei migliorarlo?

MarZissimo 23-01-2013 20:49

Legni e foglie secche in quantità. I pesci meno li vedi e meglio stanno ;-)

lllombo 25-01-2013 14:35

C'è già un grosso legno che taglia in orizzontale la vasca, dove potrei metterne un altro secondo te? Come foglie vanno bene quelle di quercia e catappa?
I valori che ho postato come sono?

davide.lupini 26-01-2013 10:07

i valori per la specie vanno bene, per la riproduzione scendi un pò con il ph, a memoria con i borelli ho avuto le riproduzioni a ph 6.8.
concordo con MarZ che dovresti inselvatichire maggiormente la vasca, possibilmente schermando la luce troppo diretta (galleggianti, vallisneria, hygrophila) punta anche su piante a sviluppo rapido vedo diverse BBA.
#24 stai fertilizzando? che lampade monti (K°)?

lllombo 26-01-2013 14:31

Dato che ho il senso artistico di una scarpa potreste per favore aiutarmi a rendere più selvatica e naturale la vasca? Sia tenendo il legno che ho, che però effettivamente porta via molto spaziio, sia cambiandolo o tagliandolo magsri in due..
Come piante a crescita rapida ho dell'egeria e di galleggianti ho della pistia, solo che anche al minimo la pompa del filtro è troppo forte e mi accumula le galleggianti sulla destra..non fertilizzo, solo co2!le alghe stanno diminuendo, anche se molto lentamente..prima avevo delle pl a risparmio energetico a 2700K, ora monto due serie di led a 6500

davide.lupini 26-01-2013 14:42

ok allora son state le 2700°k.
il legno secondo me và bene solo che è posizionato male, ti propongo due ipotesi:
-lo ribalti con la ramificazione verso il fondo in questo modo hai maggior spazio per il nuoto sotto e hai maggiori zone d'ombra.
-lo puoi far scendere dall'alto al basso incastrandolo al filtro, con la ramificazione sempre verso il basso.

davide.lupini 27-01-2013 14:15

ho ritrovato i valori con cui si sono riprodotti i miei:
ph 6.8 gh6 kh4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12684 seconds with 13 queries