AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   ciclidi nani americani possono convivere con discus e scalari? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395254)

ricky mi 08-10-2012 22:20

ti quoto.
ma tu parli come uno che il forum lo conosce a 360°
magari un neofita non conosce la presenza di articoli, sezioni dedicate o cose simili.
quindi perche non linkargli cio di cui tu parli?

invece che dirgli che non ha le basi e basta?

noi forumisti e voi moderatori abbiamo come unica arma, per salvaguardare questo hobby e quindi gli animili, quella di informare l'utente nuovo.

io, ripeto reputo cmq una cosa positiva quella che sta facendo pvblu.

e cmq la maggior parte degli acquariofili inizia con questo hobby perchè viene "colpito" da qualche specie, biotopo o cose simili...
dimmi chi inizia dicendo, cia studiamo un po la chimica e poi vediamo che acquario creare.
io penso che la strada corretta sia, mi piace questo, studio, compro, mi continuo a consultare con un esperto e inizio cosi il mio acquario

ANGOLAND 08-10-2012 22:53

parole sante ricky, qualcosina mi son sentito di consigliarla, anche se per i discus so davvero zero! ma anche a me sembra che qualcosa in più gli si poteva dire, cerchiamo di evitare di confondere chi si avvicina con gli strumenti che ha: tutto il resto lo acquisirà per strada
------------------------------------------------------------------------
chi mi conosce sa che la mia idea è lontana dal purista monospecifico/monotematico/monobiotopo; per me inserire elementi diversi e riuscire a integrarli consente di realizzare un sistema complesso e autosostenibile; per questo mi piace l'idea e so che si può realizzare. ovviamente senza fretta e senza commettere grossi strafalcioni, ma nessuno di noi conosce esattamente quale sabbia o ghiaia o layout è quello ideale, in una vasca che dovrà cmq gestire pvblu. dovrà pur realizzare e scegliere con la sua testa!

michele 08-10-2012 23:01

Guarda che gli articoli non è che sono sparsi per il portale, sono tutti riuniti nella sezione discus e sono messi in evidenza per cui non penso sia così difficile trovarli... di fatti l'utente già li ha trovati e li sta leggendo con profitto. Il portale non è fatto a scomparti stagni, esiste una sezione per ogni bisogno. Nessuno sta criticando pvblu, anzi... sta percorrendo la strada giusta. Io non so perché uno inizia con questo hobby ma so per certo che le cose vanno fatte con criterio e per gradi, non puoi iniziare a parlare di discus che sono pesci un filo più impegnativi di altri se non conosci le basi, per apprendere le basi ci sono sezioni dedicate. Questo è il mio consiglio ma non è che il moderatore di sezione sia un guru, ci sono decine di utenti che possono mangiarmi tranquillamente sulla testa e che ne sanno moooolto più di me, questo spazio è vostro per cui nessuno ti vieta di scrivere quello che ti pare come e quando vuoi nel rispetto delle persone. Per come la penso io non è che prendo quello che mi piace e basta, cerco di iniziare dal principio per arrivare alla fine per gradi... se ho il foglio rosa non mi metto alla guida di una Ferrari anche se mi piace e me la posso permettere. Qui il problema è che le "armi" per salvaguardare i pesci ci sono e facilmente fruibili solo che non si utilizzano (vedi articoli che vengono spesso ignorati). Qui chiudo l'OT preferirei se si continuasse a parlare della discussione, se hai dei suggerimenti per l'utente nessuno ti vieta di scriverli anche se sono diametralmente opposti a quelle che sono le mie idee visto che certamente non valgono più delle tue.

p.s. non esiste nessun buon discofilo che non sia prima un ottimo acquariofilo.... è proprio questo principio che aiuta a non generare confusione, al contrario saltare gli step confidando che si possano coprire le lacune in un secondo momento fa sì vittime. Questo non significa dover conoscere tutto ma di certo non si possono tenere discus se non si conosce il funzionamento di un filtro. ;-)

pvblu 09-10-2012 00:00

azz... ho fatto danno?!
non accanitevi cosi :(
la haquoss sul propio sito mostra 3 filtri
chiama biologico l'inteno
meccanico l'esterno e
percolazione con vasca esterna
ecco perchè dicevo il fatto del filtro
non incazzatevi se sbaglio, non sono nato imparato. se mi volete aiutare ed indicare ben venga altrimenti niente.
ovviamente voi tutti avete piu' esperienza di me, sono qui per migliorare in modo didattico e pratico.

michele 09-10-2012 00:16

Non c'è alcun problema, il moderatore di sezione è qui per darti una mano ed è la sola cosa che conta, a volte lo può fare bene, altre meno, a volte lo farà con profitto altre senza riuscire a raggiungere l'obiettivo ma sempre in base alle proprie esperienze e nella massima trasparenza. Non per forza bisogna essere tutti della stessa opinione. Non esiste un filtro solo meccanico o solo biologico, probabilmente sul catalogo lo fanno per semplificare e distinguere i prodotti. Mi è parso che fossi abbastanza a digiuno di nozioni base per quanto riguarda l'acquariologia in generale, per questo ti consigliavo di fare un giro per il portale in modo da capire il funzionamento di un filtro ad esempio... e ti suggerivo di leggere gli articoli specifici sul discus visto che già ci sono ed è uno spreco non utilizzarli quando c'è bisogno... in modo da comprendere cosa significa allevare questi ciclidi, le loro caratteristiche e le loro necessità. Tutto questo a tuo vantaggio perché se ti fai una base poi ti sarà tutto più comprensibile e immediato. Poi, ripeto, magari è solo la mia impressione e già sei a un livello sufficiente per gestire senza grosse difficoltà la vasca per discus... questo sei tu a doverlo chiarire. Ad ogni modo, come vedi, sono qui e risponderò ai tuoi dubbi se ne avrai indipendentemente il tuo grado di preparazione, il mio era solo un suggerimento. A tua disposizione ;-)

pvblu 09-10-2012 00:21

ti dico. il mio '' problema'' intanto è allestire la vasca. poi passo passo mettere i pesci, quando tutto sara' apposto. in oltre ti dico, i discus saranno gli ultimi che vorrei mettere/mettero'.

in oltre per darti modo che ho letto e sto leggendo le nozioni sui discus dice che per i discus sarebbero meglio due filtri. uno biologico ed uno meccanico. questa cosa mi lascia nel dubbio.

michele 09-10-2012 00:32

Ma per ora hai comprato solo l'acquario senza alcun sistema di filtrazione? Perché è un po' come prendere una macchina senza motore, in base alle esigenze e al tipo di macchina ci vuole il motore adeguato. Per questo ti dicevo dell'importanza di conoscere le cose per gradi andando in ordine... non puoi chiaramente capire perché di due filtri se non conosci il funzionamento di base di un filtro biologico. In questo caso probabilmente ci si riferisce a due filtri caricati uno in modo prevalentemente biologico e l'altro con spugne o lana (meccanico) per differenziare i tempi di manutenzione sui due filtri toccando il meno possibile il biologico e più spesso il meccanico.

pvblu 09-10-2012 00:35

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061860224)
Ma per ora hai comprato solo l'acquario senza alcun sistema di filtrazione? Perché è un po' come prendere una macchina senza motore, in base alle esigenze e al tipo di macchina ci vuole il motore adeguato. Per questo ti dicevo dell'importanza di conoscere le cose per gradi andando in ordine... non puoi chiaramente capire perché di due filtri se non conosci il funzionamento di base di un filtro biologico. In questo caso probabilmente ci si riferisce a due filtri caricati uno in modo prevalentemente biologico e l'altro con spugne o lana (meccanico) per differenziare i tempi di manutenzione sui due filtri toccando il meno possibile il biologico e più spesso il meccanico.

si esatto, dice proprio cosi.
si la vasca e basta. pero' avevo gia in mente che filtro prendere con altre cose.
ti faccio l'elenco

VENTOLE:
Hurricane Haquoss HURRICANE - ventola sestupla 40,5x8,5x3h cm

CONTROLLO TEMPERATURE / TERMO RISCALDATORE:
VULCANO DIGITAL PRO 500 W
Haquoss VULCANO DIGITAL PRO 500 W - 380mm

AERATORE IMPIANTO:
Aeratore Haquoss TURBOLENCE 1200 (ha 6 uscite)
Tubo metri 12m
Valvole non ritorno
Porose

POMPE DI MOVIMENTO:
Turbextreme 4000

Mangiatoia automatica Haquoss Eating Professional Robot
Timer automatico luci Haquoss TIME 24. Timer meccanico giornaliero
Termometro PROFESSIONAL THERMOMETER

Haquoss ALGAE TERMINATOR 9 Watt. Pompa interna con lampada UV sterilizzatrice
Haquoss PURE LIFEWATER SYSTEM 150 lt/giorno
HAQUOSS P - 500 COMPACT
HAQUOSS THERMOCONTROL
HAQUOSS SNAKECALOR 65W/8MT

ILLUMINAZIONE:
T-Lux T5
T-Lux T Led
Icewhite T5/54 Watt Short
Phytolux T5/54 Watt Short
Icewhite Led Tube 1050

FILTRO MECCANICO:
Maxxxima 1600

IvanIvanuzzo 09-10-2012 02:17

Pet me ci infili troppa tecnologia...

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

michele 09-10-2012 07:43

La metà di quella roba non ti serve.... a me sembra più un elenco pubblicitario aquariland. :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09360 seconds with 13 queries