AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quale acquario comprare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393134)

blackstar 05-11-2012 11:45

Quote:

Non sono tanto sicuro di saper usare la torba insieme con la CO2 non è rischioso per un neofita?
infatti e meglio non usarla insieme alla co2 rischi che ti precipiti la durezza di botto con conseguenti sbalzi di ph.... per acidificare usa la torba seguendo le istruzioni nella confezione....

Quote:

Le foglie di catappa quante ne vanno messe e quando vanno reintegrate in 160 litri netti?
3/4 foglie dovrebbero andare bene per una approccio prudente diciamo... io come metro uso la colorazione dell'acqua, se comincia a diventare giallina la quantità è corretta.... a regola dovresti sostituirle dpo un apio di settimane, io le lascio dentro tanto me le divorano le caridine

Quote:

E' possibile che l'acqua d'osmosi ha un PH6?
il valore di ph dell'osmosi è alquanto inaffidabile dato che è acqua priva di sali disciolti (in particolare carbonati) pertanto non ci sono 'sostanze' in grado di stabilizzare questo valore

Quote:

ho messo in funzione il mio impianto a 5 stadi e l'acqua del rubinetto ha un PH 7,5 è possibile ?
ma l'impianto d'osmosi ha una sua uscita o esce dal rubinetto di casa? non ho capito se il ph è misurato su acqua di rubinetto tal quale o su acqua di rubineto miscelata con ro... cmq l'acqua di osmosi non influenza il valore di ph dell'acqua di rete, bensì la durezza....

quindi per verificare quanto hai 'diluito' l'acqua di rete devi misurare gh e kh....

irochese 05-11-2012 12:25

lago tanganica
 
buongiorno a tutti
vengo dal marino e dopo la morte del pesce scatola con 800 euro di pesci morti dopo 30 minuti ho deciso di buttarmi sul dolce
ma non ne so nioente

ho un acquario di 100/120 lt lungo 1 mt alto 40 e largo 35
vorrei mettere fondo sabbioso e rocce..niente piante..al massimo legni
vorrei pesci colorati che danno colore non mettendo piante
avevo pensato a pesci lago malawi o tanganica
qualcuno mi puo consigliare cosa e quantie che tipo di pesci inserire?
grazie

berto1886 05-11-2012 13:23

così piccolo... tanganika sicuramente

trovato1974 05-11-2012 15:48

Io già uso la CO2, tu consigli di smettere con CO2 e usare la torba?
Io volevo integrare la CO2 solo con foglie di catappa.
Volevo fare le cose per gradi e non essendo sicurovorrei andarci coi piedi di piombo;-)

berto1886 05-11-2012 23:38

la catappa acidifica al posto della CO2 ma non è la stessa cosa...

trovato1974 06-11-2012 00:02

forse non ho capito nulla allora.......
io volevo chiedere se è opportuno usare sia la CO2 e contemporaneamente le foglie di catappa
Mi spiego io ho un PH 7,5 con la CO2 acidifico, oltre a dare beneficio alle piante.Con le foglie di catappa acidifico, raggiungerò mai un PH utile per tenere gli scalari?
o ci vuole un sacco di CO2 e foglie?
sarò costretto a usare la torba?
scusatemi per ste domande del menga ma ci sto capendo pochino
grazie a tutti per la pazienza

Agro 06-11-2012 00:29

Usare co2 con altri acidificanti è sconsigliabile, perché non si riesce a controllare la quantità di co2 disciolta con l'apposita tabella.
Con gli acidificanti naturali ti puoi spingere con il ph ben oltre a dove ti puoi spingere con la co2, esistono gestioni particolari con durezze quasi nulle e ph prossimi a 5.
Non dovresti avere grosse difficoltà ad arrivare attorno a ph 6.5

trovato1974 06-11-2012 09:18

ok grazie allora vado di CO2 e metto 2 foglie di catappa per dare un po di colore all'acqua e penso che male non gli faccia per mantenere il PH stabile

bettina s. 06-11-2012 11:31

Quote:

Con le foglie di catappa acidifico, raggiungerò mai un PH utile per tenere gli scalari?
o ci vuole un sacco di CO2 e foglie?
sarò costretto a usare la torba?
tutto dipende dal valore di kh che hai, più è basso, più il pH si modifica in base a ciò che utilizzi, perché l'effetto tampone ossia la tendenza del kh a mantenere stabile il pH, è meno forte.

trovato1974 06-11-2012 15:24

grazie vedro allora strada facendo tanto ho tempo e pazienza#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09115 seconds with 13 queries