![]() |
Ho visto! Tutti che riescono a reperirla, meno io!#13
|
Grazie per la segnalazione, davvero bella...ma...piccola!
Ha un colore delicatissimo, bella,bella! Tropius...a me dopo 8 gg solo listino,...ordine e consegna a tempo indefinito e prezzi...assenti! Le tue C.bullosa...si stanno continuando a trasformare? |
Quote:
Quote:
Comunque, arrivate le piante mancanti di cui mi parlavi? |
Quote:
Le mie Bullosa sono traaformiste sì! Non tutte, ma alcune piante iniziano a manifestare le classiche zone convesse, stanno diventando belle, completamente diverse dalla forma in cui mi arrivarono. Foglie più corte, grasse e arricciate. Quote:
No, le piante non sono ancora arrivate, come dicevo ad Enza pare che arriveranno con molto ritardo, ossia novembre. é slittato tutto. |
Ah quindi anche con Enza si parla sempre dello stesso utente? :-))
Comunque, che mi dite della Cryptocoryne Wendtii 'Tropica'? Non mi sembra fosse gia venuta fuori nella discussione, e beh.. Mi piace! http://www.tropica.com/en/plants/pla....aspx?pid=109E Poi l'ho vista nelle foto di un utente di un altro forum, e ha una colorazione spettacolare.. Però non so se sia perchè era coltivata in forma emersa o cosa, possibile secondo voi? Poi magari quando si adatta all'immersione perde la colorazione? http://www.arofanatics.com/alvin/pla...journal059.jpg Ciao, Alessio |
Non è quella la colorazione e la forma in immersione...se me lo avessi detto una settimana fa...ne ho tolto a cespi, veniva su con tutto il fondo...incredibile!
http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=14131 Ne sto provando una coltura in semiemersione; La colorazione è molto bella e anch'essa varia al variare delle condizioni di coltivazione. La parte superiore ha un bel colore verde oliva e bronzo con effetti tartarugati, la parte inferiore è rosata, un bel contrasto. Le foglie centrali giovani sono leggermente crespate e ondulate sui bordi crescendo si distendono. Di notevole dimensione, la mia ha foglie che superano i fatidici 20 cm. La coltivazione, abbastanza semplice , con fertilizzazione radicale e più leggera in colonna. Ogni tanto, una spruzzata di Iron, tutto per lei. Ora è tardi,domani posto delle foto delle piante estirpate per far notare la colorazione alla luce naturale. Sogni d'oro a tutti! |
Si, voglio le foto! #36# #36# #36#
Ah, vel'avevo detto che mi erano arrivate le C. Wendtii 'green gecko'? Le ho messe in un vasetto nell'acquario, voglio ovviamente accertarmi che sia questa splendida varietà. Si stanno riprendendo bene, sono spuntate due/tre timide foglioline; considerando che erano tre rizomi senza foglie... |
Quote:
Come dice Tropius... vogliamo le foto! Quote:
Comunque, riassumendo brevemente: le crypto che rimangono più basse (a parte la C. Parva), quali accidenti sono? La Green Gecko dovrebbe rimanere piccolina sempre da quel che leggo in giro, o sbaglio anche su quello? Altre? |
Tutte le foto sono troppo grandiiii
!Premessa: Questa pianta non è stata reperita nei circuiti commerciali convenzionali, infatti mi è stata regalata due anni fa da amici che vivono all'estero Presentava la dicitura - Crypt Wendtii 'Bronze' (Cryptocoryne wendtii 'Tropica') Sappiamo che è una cultivar della Danese Tropica della wendtii brown. In realtà, a parte le foglie martellate anche al centro, leggermente più grandi e un poco più tartarugate, non riscontro una grande differenza. Anche lei diventa grande nel tempo,tende ad appiattirsi e a cercare spazio intorno. Si apre..ha un portamento diverso delle brown Per le foto, ne ho caricate alcune nell'album...il resto le devo ridimensionare...-37 |
Ma perchè non carichi le immagini su un altro host? Così le possiamo vedere belle in grande #70
In fondo sono foto che meritano :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl