AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Sono stato di nuovo da Ciliaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388939)

geometra 05-09-2012 20:52

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061805303)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061805261)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061805213)
Scusa il semi O.T Maurizio, che ottica hai usato per quelle fotografie?

nikon 18 - 70 e sigma macro 150 os

Quel sigma mi intriga non poco.... costa parecchio ma dev'essere davvero un'ottima ottica.

Ho visto che la sigma ha fatto anche un tuttofare 18-250 con funzione macro. L'escursione focale e' un po' ampia per i miei gusti pero' pare sia un'ottimo obiettivo e anche la funzione macro (sebbene non sia un macro netivo) sembra buona.

Il sigma 150 è tra i migliori macro in circolazione, cmq io ho anche il tamron 90 macro è mi sono trovato molto bene e costa molto meno ;-)
Se vuoi fare macro secondo me devi andare su un obiettivo dedicato.

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061805541)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061805303)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061805261)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061805213)
Scusa il semi O.T Maurizio, che ottica hai usato per quelle fotografie?

nikon 18 - 70 e sigma macro 150 os

Quel sigma mi intriga non poco.... costa parecchio ma dev'essere davvero un'ottima ottica.

Ho visto che la sigma ha fatto anche un tuttofare 18-250 con funzione macro. L'escursione focale e' un po' ampia per i miei gusti pero' pare sia un'ottimo obiettivo e anche la funzione macro (sebbene non sia un macro netivo) sembra buona.

savo è un obbiettivo eccezzionale maurizio ha una attrezzatura pazzesca oltre che ad essere bravissimo ad utilizzarla#36##36##36#

Non esageriamo Paolo .... i bravi sono altri .... io per tirare fuori qualche scatto decente devo fare molte foto e prendere la migliore.

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061805640)
anche in fotografia, come in acquariologia, ci vuole il manico..... non basta avere solo il meglio della tecnica!!!
E poi le foto scattate da Geometra son fra le più belle dell'intero forum: poi anche il soggetto (la vasca di Paolo) si presta a foto eccezionali.

E' tutto merito del soggetto :-)

Romeo 76 05-09-2012 21:00

Paolo è sempre un piacere rivedere la tua vasca #17#17#17

savo69 06-09-2012 09:10

Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061805825)
Non esageriamo Paolo .... i bravi sono altri .... io per tirare fuori qualche scatto decente devo fare molte foto e prendere la migliore.

Leggevo su Digital Camera Magazine un intervista ad un famoso fotografo di matrimoni, e diceva che quando fa i suoi servizi arriva a scattare fino a 3000 fotografie al giorno. Diceva inoltre che la differenza tra un professionista e un dilettante sta proprio nel numero di scatti. Il dilettante si preoccupa di non riempire la scheda di memoria, il professionista scatta in continuazione per non perdersi nulla, e per poi estrapolare solo il meglio.
E’ vero che fotografare una vasca non è come fotografare un matrimonio. Un matrimonio è un evento irripetibile e quindi non puoi fallire, mentre se ti esce qualche foto fatta male ad una vasca puoi sempre tornare e fotografarla di nuovo; però è il concetto che conta.
Quindi se fai tante foto per tirarne fuori poche ma buone, sappi che sei concettualmente più dalla parte del professionista che da quella del dilettante ;-)

scheva 06-09-2012 12:12

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061806426)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061805825)
Non esageriamo Paolo .... i bravi sono altri .... io per tirare fuori qualche scatto decente devo fare molte foto e prendere la migliore.

Leggevo su Digital Camera Magazine un intervista ad un famoso fotografo di matrimoni, e diceva che quando fa i suoi servizi arriva a scattare fino a 3000 fotografie al giorno. Diceva inoltre che la differenza tra un professionista e un dilettante sta proprio nel numero di scatti. Il dilettante si preoccupa di non riempire la scheda di memoria, il professionista scatta in continuazione per non perdersi nulla, e per poi estrapolare solo il meglio.
E’ vero che fotografare una vasca non è come fotografare un matrimonio. Un matrimonio è un evento irripetibile e quindi non puoi fallire, mentre se ti esce qualche foto fatta male ad una vasca puoi sempre tornare e fotografarla di nuovo; però è il concetto che conta.
Quindi se fai tante foto per tirarne fuori poche ma buone, sappi che sei concettualmente più dalla parte del professionista che da quella del dilettante ;-)

Se la differenza tra un fotografo professionista e uno dilettante si limitasse solamente al numero di scatti fatti i milioni di fotoamatori che ci sono nel mondo probabilmente farebbero un altro lavoro.
La foto è arte e come tale bisogna averla dentro la tecnica fotografica poi è un'altra cosa

savo69 06-09-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061806743)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061806426)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061805825)
Non esageriamo Paolo .... i bravi sono altri .... io per tirare fuori qualche scatto decente devo fare molte foto e prendere la migliore.

Leggevo su Digital Camera Magazine un intervista ad un famoso fotografo di matrimoni, e diceva che quando fa i suoi servizi arriva a scattare fino a 3000 fotografie al giorno. Diceva inoltre che la differenza tra un professionista e un dilettante sta proprio nel numero di scatti. Il dilettante si preoccupa di non riempire la scheda di memoria, il professionista scatta in continuazione per non perdersi nulla, e per poi estrapolare solo il meglio.
E’ vero che fotografare una vasca non è come fotografare un matrimonio. Un matrimonio è un evento irripetibile e quindi non puoi fallire, mentre se ti esce qualche foto fatta male ad una vasca puoi sempre tornare e fotografarla di nuovo; però è il concetto che conta.
Quindi se fai tante foto per tirarne fuori poche ma buone, sappi che sei concettualmente più dalla parte del professionista che da quella del dilettante ;-)

Se la differenza tra un fotografo professionista e uno dilettante si limitasse solamente al numero di scatti fatti i milioni di fotoamatori che ci sono nel mondo probabilmente farebbero un altro lavoro.
La foto è arte e come tale bisogna averla dentro la tecnica fotografica poi è un'altra cosa

Ma è chiaro come il sole che non si limita solo a quello. Ho ridotto a 3 righe un intervista di 4 pagine ed ho focalizzato l'attenzione sull'aspetto che Maurizio ha evidenziato in merito all'elevato numero di scarti in rapporto al numero di fotografie buone, ad indicare che scattare tanto per avere il buono non è prerogativa dei dilettanti, ma che anche fior fiore di professionisti adottano come "metodo".
Se bastasse scattare tanto per essere dei professionisti, penso che saremmo tutti fotografi professionisti.

scheva 06-09-2012 13:45

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061806761)
Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061806743)
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061806426)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061805825)
Non esageriamo Paolo .... i bravi sono altri .... io per tirare fuori qualche scatto decente devo fare molte foto e prendere la migliore.

Leggevo su Digital Camera Magazine un intervista ad un famoso fotografo di matrimoni, e diceva che quando fa i suoi servizi arriva a scattare fino a 3000 fotografie al giorno. Diceva inoltre che la differenza tra un professionista e un dilettante sta proprio nel numero di scatti. Il dilettante si preoccupa di non riempire la scheda di memoria, il professionista scatta in continuazione per non perdersi nulla, e per poi estrapolare solo il meglio.
E’ vero che fotografare una vasca non è come fotografare un matrimonio. Un matrimonio è un evento irripetibile e quindi non puoi fallire, mentre se ti esce qualche foto fatta male ad una vasca puoi sempre tornare e fotografarla di nuovo; però è il concetto che conta.
Quindi se fai tante foto per tirarne fuori poche ma buone, sappi che sei concettualmente più dalla parte del professionista che da quella del dilettante ;-)

Se la differenza tra un fotografo professionista e uno dilettante si limitasse solamente al numero di scatti fatti i milioni di fotoamatori che ci sono nel mondo probabilmente farebbero un altro lavoro.
La foto è arte e come tale bisogna averla dentro la tecnica fotografica poi è un'altra cosa

Ma è chiaro come il sole che non si limita solo a quello. Ho ridotto a 3 righe un intervista di 4 pagine ed ho focalizzato l'attenzione sull'aspetto che Maurizio ha evidenziato in merito all'elevato numero di scarti in rapporto al numero di fotografie buone, ad indicare che scattare tanto per avere il buono non è prerogativa dei dilettanti, ma che anche fior fiore di professionisti adottano come "metodo".
Se bastasse scattare tanto per essere dei professionisti, penso che saremmo tutti fotografi professionisti.

perfettamente d'accordo

denisV89 06-09-2012 22:43

ciliaris, complimenti davvero x la vasca e un complimenti pure al fotografo

Trudi 06-09-2012 23:15

vasca da paura, meravigliosa!!!!!!!!! complimenti...

Federico Rosa 07-09-2012 11:12

Quella plafo però mi pare una partita di tetris :-D :-D :-D ... resta comunque una delle più belle che ho visto e di cui conosco il manico ... e fate sta Goccia Blu Puglia così quando organizzerete il convegno annuale vengo a rifarmi gli occhi #25 #25 #25

rip 07-09-2012 13:52

Stratosferica davvero, e non mi riferisco tanto ai colori, che sono comunque bellissimi, ma alla disposizione. Complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14598 seconds with 13 queries