![]() |
ach..che meraviglia !!!
ma da dove arrivano sti coralli..dal Festival di Woodstock del 1969 ?!? -e66 |
Uso anche io un filtro in pressione con carbone e zeolite , ora ho seri dubbi su lasciarlo o toglierlo.
Io alimento i coralli con red .sea energy A e B, kent phytoplex e coral food della ocean life, uno alla volta ogni 2 giorni, quindi nn credo che di nutrirli poco, te che pensi? Ciao |
Quote:
|
Quote:
grazie Davide! no, e' con me da Natale 2010, regalo di mio suocero:-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Fedeeeee la riconosci la tua nobilis verde? e' proprio quel pezzeto che mi hai dato due anni fa, adesso e' cresciuta ancora :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
credo che la semplicità ripaga sempre, in tutto...;-)
|
Quote:
|
Quote:
semplicità, stabilità e occhiometro questo è il segreto dei grandi (ovviamente a monte di tutto deve starci l'intelligenza e una passione enorme, di quelle da volare via, altrimenti non si combina nulla, ma questo vale per tutte le cose che si intraprendono nella vita). :-) |
Ciao vale, Ho un acquario da 200 litri netti più sump , uso reattore di calcio ruwal rcrw500 caricato con aragonite jumbo kz,
2 pompe di movimento koralia una da 2800 e una da 900, illuminazione a led da 90 w che lidovrebbero avere una resa Pari a 240w , filtro a pressione con zeolite e carbone e schiumatoio tunze 9006. Reintegro boro, iodio ferro e altre tracce. Ti mando una foto ma confronto al tuo il mio è un po' triste......... . http://s10.postimage.org/5uh8rvj6d/20121016_191119.jpg |
Quote:
Quote:
sia nella vita che nel nostro meraviglioso hobbie. Ci dimentichiamo spesso che abbiamo a che fare con la natura seppur tra 5 vetri, e la natura ha i suoi tempi e suoi ritmi, mettiamo prodotti su prodotti senza ottenere i risultati sperati mentre la strada giusta da intraprendere e' proprio quella di fermarsi con le braccia conserte ad osservare ed aspettare #25#25#25 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ma e' meravigliosa la tua vasca#25#25#25 perche' ti sei convinto che e' triste? e' davvero bella! secondo me e' la luce che e' un po scarsina,per questo non riesci ad accendere di piu' i colori, da quanto sono i led? |
Quote:
Quindi è verissimo che si ottengono più risultati impostando una certa situazione e poi aspettando, che non facendo continui cambiamenti, come se fossimo noi ad illuderci di poter "pilotare" tutto da fuori... E' anche un grande insegnamento che l'acquariofilia praticata e vissuta ci dà, perchè in tal modo impariamo ad aspettare, ad avere pazienza e rispetto, ad essere più saggi, insomma. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl