AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Il vero Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387627)

MarZissimo 25-01-2013 13:37

Sisi ne ho molti giovanili e sarei contento anche io di cederli, perchè la cosa sta diventando abbastanza ingestibile qui a casa con tutti questi pesci...
Il discorso comunque che stai portando avanti è buono, nel senso che si, la vasca è ancora spoglia, ma si vede che stai cercando di fare le cose per bene informandoti.

Il consiglio che ti posso dare in questo senso è relativo, nel senso che io difficilmente guardo all'estetica nelle vasche che ho, e solitamente quando vedo che una pianta attecchisce in vasca, non ci penso troppo e faccio quasi sempre un monospecifico anche per le piante stesse :°D Senza starci troppo a pensare.
Per le galleggianti vedo che sei a buon punto, mentre per la parte centrale ancora è decisamente spoglio...se vedi che ad esempio la ceratopteris sta andando forte, prendine altre due piantine e ci fai un bosco ;-)
Per quanto riguarda l'uso di torba è ok per abbassare un pò i valori ;-)

Tra qualche settimana, quando la vasca sarà pronta fammi un fischio che ci sentiamo per i pesci ;-)

emmelle125 25-01-2013 13:44

Grazie gentilissimo!!!

MarZissimo 13-10-2013 16:09

Ve li ricordate a Piacenza? Erano un pò piccolini...adesso sono cresciuti e sessabili :)

Qualche scattino con la luce del sole :)

http://s13.postimg.cc/9vtsjgzmr/DSCF1137.jpg

http://s13.postimg.cc/dcvumfyoz/DSCF1141.jpg

http://s13.postimg.cc/i7pjkpx0j/DSCF1142.jpg

Notare il papino che ormai ha 3 annetti...guardate che bel rosso!!! :)
Dannati selezionatori...a che vi serve selezionare quando avete dei colori così!?!?!
http://s13.postimg.cc/8fia1bwpv/DSCF1143.jpg

http://s21.postimg.cc/4y8tik5hv/DSCF1144.jpg

http://s21.postimg.cc/u2ztvz4yb/DSCF1145.jpg

http://s21.postimg.cc/ny8bincur/DSCF1146.jpg

http://s21.postimg.cc/i46p7mswj/DSCF1147.jpg

Metaaaaaaal :-))

solemar 13-10-2013 21:28

ciao MarZissimo

Ho letto il tuo articolo con molto unteresse.Hanno regalato al mio nipotino un betta, e me ne sono innamorata.Non sapevo che fosse, ma dato che non terrei mai un animaletto per farlo soffrire, ho cercato di fare del mio meglio informandomi, ho saputo allora che era un betta splendens.
Ti scrivo solo per dirti che io vivo in republica dominicana e qui i betta sono di casa, li pescano nella laguna o nei rii, e purtroppo dato che il costo di questi pescetti e' molto basso, li vendono anche ai ragazzini che li comprano e si divertano a vederli combattere. Il mio nipotino ed io adoriamo questo betta e io cerco sempre di saperne di piu', pero' non mi sento preparata per dare a Matteo la bettina e cosi e' solo, vorrei tanto dargli un'amichetto ma ho paura che si mettano a lottare, inoltre Matteo fa sempre le bolle (e io gliele tolgo).
Ti faccio vedere come sono i betta che pescano qui, a me sembra molto bellino anche se non e' di "razza" ed e' molto dolce
ciao
http://s14.postimg.cc/dhaw4mt31/matteuccio_14.jpg

MarZissimo 25-01-2014 19:19

Incredibile...non mi era arrivata la notifica e ho letto solo ora....pensa che roba...praticamente in repubblica domenicana ci sono gli splendens in natura che sono stati immessi/scappati da allevamenti...te guarda che roba....

Vi lascio un video che ho fatto questa mattina...i piccoli erano addormentati e quindi non li vedete nel loro abito "da sera". Ce ne sono alcuni già adulti e chi verrà a Ranco quest'anno se li becca tutti :-)

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Emiliano98 25-01-2014 20:14

Marco non si vede il video!!!!!!!!!!!!!!! :-D
In effetti quello di solemar è un bel pesce, si vede che ha ancora qualche tratto di quelli selezionati (pinne abbastanza sviluppate), ma la colorazione mi pare si sia inselvatichita :-)

MarZissimo 25-01-2014 21:24

Come no?! l'ho anche messo pubblico...ricontrolla :-)

solemar 25-01-2014 23:35

ciao Marzissimo

Ma quanti nei hai, avrai una vasca grandissima, e vanno d'accordo?
In questo periodo ho dei problemi con Matteo, il bettino, non vuol mangiare, e' ossessionato dalle bolle, continua a farle, e mentre fa bolle mangia solo 3/4 granelli di mangime al giorno, poi dopo qualche giorno le bolle diminuiscono o le toglie lui, non so....e allora mangia un po' di piu'. Appena comprato si mangiava 5 granelli al mattino, 5 a mezzogiorno e 5 alla sera, forse era piccolo e doveva crescere??? Non ho possibiita' di avere altre cose da dargli, qui no ci sono. La cosa buona e' che piove abbastanza spesso e quando piove dopo 3/4/ giorni si formano le larve e quelle se le pappa subito, ma non credo si possano dare tutti i giorni, mi dai qualche consiglio?

Emiliano non credo proprio che i betta siano i discendenti di quelli selezionati, sono moooooooooolti anni che ci sono i betta, come siano arrivati qui non so, ma e' il pesce piu' conosciuto.
Hanno tutti i colore rosso che prevale e sulle pinne in alcuno c'e' del verde e in altri del blu, il mio ce l'ha tutti, guarda com'e' ora.
http://s13.postimg.cc/6ffupoaer/Matteo_dic.jpg

http://s28.postimg.cc/hkon95pzd/matteo_dic_4.jpg

http://s27.postimg.cc/ap6pex873/matteo_dic.jpg

MarZissimo 26-01-2014 04:42

Ha ragione Emiliano, i discendenti di quella forma lì sono sicuramente di selezione ;-)

Il tuo esemplare mi pare stia bene così, non lo vedo denutrito, e se riesci a dargli solo vivo (le larve di zanzara) anche tutti i giorni lui sarà sicuramente più contento :-)

solemar 29-01-2014 02:59

ciao Marzissimo

Tu sicuramente sei un grande esperto di betta, percio' mi rivolgo a te.
Dici che il mio Matteo lo vedi bene, il fatto e' che si comporta un po' stranamente, si fa molte penniche, se ne sta tra le radici del photos, che sembrano una piccola selva o dietro al filtro o dietro a un vasetto o se ne sta a dormire sopra un sasso sotto una pianta finta. Mi fa spaventare, oggi gli ho battuto sul vetro e non si e' mosso, poi ho messo dentro la mano e allora si e'spostato, si e' fatto adesso qualche vasca e si e' rimesso tra le radici.
Sono due giorni che gli do le larve, mi sembra che mangi, ma non con il solito entsiasmo, che devo fare? non lo voglio perdere ma non so che abbia.
Dimmi tu qualcosa.
grazie
Dimeticavo..le radici del photos dono tutte marron, le devo lavare o le lascio cosi? la pianta sta benissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15815 seconds with 13 queries