![]() |
Quote:
pensi che potrebbero venire su in vasca? Se si, che faccio tolgo tutta la caulerpa oppure c'è un modo per estinguerle? Elio ps: le resine nel letto comunque "ribollono" |
acqua torbida aiuto
http://s10.postimage.org/lf7vatysl/Acqua_torbida.jpg
che cosa è successo? aiuto! ------------------------------------------------------------------------ sono appena tornato da lavoro ho trovato la vasca così, non riesco a capire, forse è collassata la caulerpa? |
ph: 8
no3: 5 no2: 0 un'esplosione batterica? |
Quote:
Gli anemoni di vetro sono difficili da eliminare e da ogni frammento strappato se ne formano ancora. Esistono dei prodotti per eliminarle ma se le hai localizzate per ora sulla caulerpa sostituiscila con altra pulità....se si diffonde è un casino, inoltre sono molto urticanti per altri coralli. |
Quote:
|
Quote:
ciao |
Ho letto un pò.... potrebbe esser un iper produzione di phitoplancton?... infatti lo skimmer schiuma verde...
Ed è la conseguenza di aver messo le mani in vasca e distrutto qualche miliardo di batteri delle rocce.... Chi è che dice: un aquarofilo deve avere mille occhi e nemmeno in dito in vasca? parole sante #70 |
Tienici aggiornati
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Le aiptasie le ho portate con la caulerpa...>:-( mi mancavano!!! Ieri non l'ho fatto ma oggi provo ad aspirare quelle rimaste attaccate in sump, che dici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl