AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   filamentose non danno tregua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384781)

arcobaleno 19-08-2012 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061779894)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061779758)
Ragazzi, di ritorno da Napoli ho trovato un inquilino.....

http://s8.postimage.org/wcxlbjppd/Aiptasia_1.jpg
già giovedì l'avevo scoperta e, tolta la roccia dove stava lo siringata con acqua ossigenata e quindi spazzolata e lavata con acqua corrente... pensando l'ho eliminata !
stasera, appunto, l'ho ritrovata viva e vegeta#17
adesso a messo la roccia immersa in acqua bollente e la lascio per 10 min, vediamo se muore...#24

Quando il problema è circoscritto a pochi esemplari, puoi anche utilizzare una pallina di colla bicomponente....fai ritrarre l'anemone e ci appiccichi la pallina...storia conclusa e eviti di trasformare una roccia viva in una morta, oltre al casino del trabattamento per bollirla ;-)

Grazie Giuseppe, purtroppo mi sono accorto c'è nè sono parecchie in sump dove ho messo la caulerpa... sicuramente le ho portate a casa con le alghe...
pensi che potrebbero venire su in vasca?
Se si, che faccio tolgo tutta la caulerpa oppure c'è un modo per estinguerle?
Elio
ps: le resine nel letto comunque "ribollono"

arcobaleno 20-08-2012 20:35

acqua torbida aiuto
 
http://s10.postimage.org/lf7vatysl/Acqua_torbida.jpg

che cosa è successo?
aiuto!
------------------------------------------------------------------------
sono appena tornato da lavoro ho trovato la vasca così, non riesco a capire,
forse è collassata la caulerpa?

arcobaleno 20-08-2012 20:54

ph: 8
no3: 5
no2: 0
un'esplosione batterica?

Giuseppe C. 20-08-2012 21:02

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061780981)
ph: 8
no3: 5
no2: 0
un'esplosione batterica?

Molto probabile batteri e se è così presto si risolve.... inoltre non spazzolare o bollire le rocce.
Gli anemoni di vetro sono difficili da eliminare e da ogni frammento strappato se ne formano ancora. Esistono dei prodotti per eliminarle ma se le hai localizzate per ora sulla caulerpa sostituiscila con altra pulità....se si diffonde è un casino, inoltre sono molto urticanti per altri coralli.

arcobaleno 20-08-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061780991)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061780981)
ph: 8
no3: 5
no2: 0
un'esplosione batterica?

Molto probabile batteri e se è così presto si risolve.... inoltre non spazzolare o bollire le rocce.
Gli anemoni di vetro sono difficili da eliminare e da ogni frammento strappato se ne formano ancora. Esistono dei prodotti per eliminarle ma se le hai localizzate per ora sulla caulerpa sostituiscila con altra pulità....se si diffonde è un casino, inoltre sono molto urticanti per altri coralli.

Ho dimenticato di dirti che proprio oggi ho abbassato di un'ora il fotoperiodo... ecco cosa ho fatto di nuovo#07..

Giuseppe C. 20-08-2012 21:26

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061781004)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061780991)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061780981)
ph: 8
no3: 5
no2: 0
un'esplosione batterica?

Molto probabile batteri e se è così presto si risolve.... inoltre non spazzolare o bollire le rocce.
Gli anemoni di vetro sono difficili da eliminare e da ogni frammento strappato se ne formano ancora. Esistono dei prodotti per eliminarle ma se le hai localizzate per ora sulla caulerpa sostituiscila con altra pulità....se si diffonde è un casino, inoltre sono molto urticanti per altri coralli.

Ho dimenticato di dirti che proprio oggi ho abbassato di un'ora il fotoperiodo... ecco cosa ho fatto di nuovo#07..

Non può avere influito.
ciao

arcobaleno 20-08-2012 23:38

Ho letto un pò.... potrebbe esser un iper produzione di phitoplancton?... infatti lo skimmer schiuma verde...
Ed è la conseguenza di aver messo le mani in vasca e distrutto qualche miliardo di batteri delle rocce....
Chi è che dice: un aquarofilo deve avere mille occhi e nemmeno in dito in vasca? parole sante #70

garth11 21-08-2012 10:56

Tienici aggiornati


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 21-08-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061781571)
Tienici aggiornati


Sent from my iPhone using Tapatalk

L'esplosione batterica si risolve da se. Continua a schiumare bagnato e getta via le alghe incriminate. Le Aiptasie sono una bella scocciatura


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 21-08-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061781574)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061781571)
Tienici aggiornati


Sent from my iPhone using Tapatalk

L'esplosione batterica si risolve da se. Continua a schiumare bagnato e getta via le alghe incriminate. Le Aiptasie sono una bella scocciatura


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao Mauri.
Le aiptasie le ho portate con la caulerpa...>:-(
mi mancavano!!!
Ieri non l'ho fatto ma oggi provo ad aspirare quelle rimaste attaccate in sump, che dici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10455 seconds with 13 queries