AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Inizio acquario marino sul terrazzino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383718)

bigjim766 09-08-2012 08:36

[QUOTE=orpheus;1061768940]
Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061768900)
Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061768851)
bisognerebbe inventarsi qualcosa in caso di pioggia e lasciarlo sotto il sole tutto il giorno..... magari dico una stronzata ma fare tipo un 'tetto' di plexy sottile così nn trattiene troppo la luce solare?

Ci sto pensando quello che mi preoccupo e la parte elettrica nel caso piove


e cosa c'è di elettrico oltre alle pompe che puoi collegare dentro il mobile?

Non c'è il mobile è una struttura in alluminio aperta che terrò sino a quando il tempo lo permetterà

orpheus 09-08-2012 09:17

ah ok...quindi basterebbe solo chiudere o avere un mobile sotto x risolvere il problema elettrico... e come copertura basterebbe alla fine una lastra di plexy sospesa di qualche cm sopra la vasca, l'ossigenazione sarebbe sufficiente... il problema si avrà d'inverno... oltre al freddo, ma quello magari con riscaldatori e 'intelaiatura' vasca con polisterolo si risolve, bisogna vedere se la luce sarebbe sufficiente visto che ai tropici c'è una variazione minima di ore di luce #24

bigjim766 09-08-2012 11:18

Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061769112)
ah ok...quindi basterebbe solo chiudere o avere un mobile sotto x risolvere il problema elettrico... e come copertura basterebbe alla fine una lastra di plexy sospesa di qualche cm sopra la vasca, l'ossigenazione sarebbe sufficiente... il problema si avrà d'inverno... oltre al freddo, ma quello magari con riscaldatori e 'intelaiatura' vasca con polisterolo si risolve, bisogna vedere se la luce sarebbe sufficiente visto che ai tropici c'è una variazione minima di ore di luce #24

ma ho già 2 acquari uno n casa di 1000 litri circa ed uno allo studio di 100 litri circa

orpheus 09-08-2012 11:40

quindi non ti vuoi sbattere troppo? :-D

bigjim766 09-08-2012 11:47

Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061769257)
quindi non ti vuoi sbattere troppo? :-D

no comunque una struttura il plex gliela faccio
------------------------------------------------------------------------
ieri sera ho montato una pompa per lo schiumatoio + grossa ma schiuma non ne fa ed ho anche montato una koralia 2 che mi da + movimento

bigjim766 09-08-2012 12:00

lo schiumatoio lo tengo un'altra settimana poi lo tolgo, non so se basterè cambiare l'acqua settimanalmente con sale KZ per dargli tutti gli oligominerali, qui voglio un consiglio da qualche saputello

Zau 09-08-2012 12:49

Se il litraggio della vasca non è esiguo e se non sará piena zeppa di coralli un bel cambio settimanale reintegra tutto.
Per la triade devi andare di a+b

Inviato dal mio iPhone 4s

el barto 09-08-2012 13:37

Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061769112)
ah ok...quindi basterebbe solo chiudere o avere un mobile sotto x risolvere il problema elettrico... e come copertura basterebbe alla fine una lastra di plexy sospesa di qualche cm sopra la vasca, l'ossigenazione sarebbe sufficiente... il problema si avrà d'inverno... oltre al freddo, ma quello magari con riscaldatori e 'intelaiatura' vasca con polisterolo si risolve, bisogna vedere se la luce sarebbe sufficiente visto che ai tropici c'è una variazione minima di ore di luce #24

Non credo che ci sia problema per la luce solare neanche d'inverno, ci sono vasche illuminate con solo luce solare anche in inghilterra, poi infondo in Puglia stan sul 40° parallelo più o meno, neanche tanto in alto:-)


Comunque non sarebbe meglio per l'inverno, se comprassi una miniserrettina per isolarla un po' dal freddo esterno? Perchè la vedo difficile tenere 24/25gradi in vasca con fuori 5 o 6°(tanto per dire, non so che temperature si abbian da te in inverno)

bigjim766 09-08-2012 16:48

http://i1230.photobucket.com/albums/...gheschiuma.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/...heschiuma1.jpg
Ecco le uniche alghe che si stanno creando
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061769328)
Se il litraggio della vasca non è esiguo e se non sará piena zeppa di coralli un bel cambio settimanale reintegra tutto.
Per la triade devi andare di a+b

Inviato dal mio iPhone 4s

KENT? Vasca 50x30x30

Quote:

Originariamente inviata da el barto (Messaggio 1061769362)
Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061769112)
ah ok...quindi basterebbe solo chiudere o avere un mobile sotto x risolvere il problema elettrico... e come copertura basterebbe alla fine una lastra di plexy sospesa di qualche cm sopra la vasca, l'ossigenazione sarebbe sufficiente... il problema si avrà d'inverno... oltre al freddo, ma quello magari con riscaldatori e 'intelaiatura' vasca con polisterolo si risolve, bisogna vedere se la luce sarebbe sufficiente visto che ai tropici c'è una variazione minima di ore di luce #24

Non credo che ci sia problema per la luce solare neanche d'inverno, ci sono vasche illuminate con solo luce solare anche in inghilterra, poi infondo in Puglia stan sul 40° parallelo più o meno, neanche tanto in alto:-)


Comunque non sarebbe meglio per l'inverno, se comprassi una miniserrettina per isolarla un po' dal freddo esterno? Perchè la vedo difficile tenere 24/25gradi in vasca con fuori 5 o 6°(tanto per dire, non so che temperature si abbian da te in inverno)

Come ho già scritto sopra è solo una prova di un piccolo chiamamolo "taleario" il prossimo anno partirò da aprile/maggio ora vediamo sino a quando le temperature me lo consentiranno, vorrei spostarlo dove di sole ne prende molto di + ma ho paura che le ventole non ce la fanno oggi 42°, ogni volta che entro in macchina mi scotto allo sterzo #rotfl##rotfl##rotfl#

el barto 09-08-2012 17:47

ah, credevo che volessi tenerlo tutto l'anno attivo, sorry :-))

Però con 42 gradi la vedo difficile pure tenere temperature sostenibili, forse ti converrebbe attivarlo solo in primavera e autunno a questo punto... anche perchè d'inverno puoi metterlo in una serrettina, tenerlo vicino alla casa, etc etc... ma d'estate se neanche il refri ti tiene bassa la temp. non è che ci sia molto da fare#28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15500 seconds with 13 queries