AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Acquario con guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378436)

eltiburon 08-08-2012 01:18

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061766832)
Mi dispiace, ma purtroppo l'idropisia è difficile che guarisca.
Per gli altri, devi prima misurare i valori, ma non perdere troppo tempo. Se proprio non puoi, isolali in una vaschetta con acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!) e sale, un cucchiaino ogni 4 litri circa.
I valori però devi saperli, sono fondamentali!

Come vedi ti ho già dato dei consigli...
Le feci se si accumulano così sono troppe. Dà meno cibo. Anzi digiuno per 2 giorni. Aspira con un tubo le feci rimaste e intento cambia un pochino d'acqua, che male non fa (usa acqua di rubinetto, alla stessa identica temperatura e con biocondizionatore, NON usare acqua osmotica!).
Ma come sono queste feci? filamentose forse? i pesci hanno appetito o forse non mangiano o sputano il cibo?
L'aeratore compralo, con tubicino e pietra porosa, e mettilo ASSOLUTAMENTE.
Aspettiamo i valori...

Erik acqua 10-08-2012 13:26

Grazie mille per i consigli!!!
ho comprato aereatore,tolto feci,pochissimo cibo,cambiata acqua...ma loro stanno sempre fermi nello stesso punto...NON SI MUOVONO,VOGLIO CAPIRE PERCHE' STANNO SEMPRE FERMI NELLO STESSO POSTO,NON RIESCO A CAPIRE PERCHE' PERCHE' PERCHE'?????
SONO MALATI?????????????
NON C'E' OSSIGENO??????? HO COMPRATO L'AEREATORE APPOSTA!!!!!!!!!!!!!!!!!
IL FILTRO NON FUNZIONA BENE???????????????
DEVO ASSOLUTAMENTE CAPIRE PERCHE' NON SI MUOVONO...IMMOBILI!!!!
Per analizzare l'acqua ho comprato le striscette da mettere nell'acqua e i quadratini si sono colorati in modo giusto,apparte i nitriti ed i nitrati che sono leggermente bassi...
....MI CREDETE SE VI DICO CHE HO PERSO LE SPERANZE????
Vi prego rispondetemi...PERCHE' STANNO IMMOBILI??????

Erik acqua 10-08-2012 13:57

Allora...sono riuscito a prendere i valori dell'acqua,dunque:
ph 7,5
gh 15
kh 11

P.S I guppy incominciano a perdere l'appetito e la femmina ha le squame rialzate...temo idropisia,quindi li ho messi tutti e due in una vaschetta a parte con Ambramicina. SPERIAMO

Erik acqua 10-08-2012 23:03

secondo voi era per quello che stavano sempre fermi???

eltiburon 11-08-2012 02:28

Ma NO2 e NO3 a quanto stanno? Che significa bassi? i NO2 devono essere ZERO, sempre e comunque. I NO3 se sono bassi meglio, tutto di guadagnato per i pesci. Inoltre le strisce sono troppo approssimative, specie per NO2 e NO3.
Per curare i guppy con le scaglie sollevate, ti incollo qui come si usa l'ambramicina:

Quote:

L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
Metti anche sale da cucina, un cucchiaino ogni 4 litri circa.
La temperatura a quanto è?

Erik acqua 12-08-2012 17:55

NO2 0,1
NO3 0,4
La temperatura dell'acquario è 26º e quella dove sto curando i guppy è uguale quella dell'acquario.
Il maschio sembra essere guarito,ma la femmina è peggiorata sotto le branchie le sono venute una specie di muffe...mi sa che non ha l'idropisia ma qualcos'altro,COSA???

eltiburon 13-08-2012 01:00

NO2 a 0,1 è alto, devono essere zero.
NO3 a 0,4 mi pare strano come valore, comunque anche fosse andrebbe bene.

Hai usato il sale? Se non hai ancora usato l'Ambramicina, isola la femmina in una vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, con aggiunte progressive di sale fino ad arrivare a un cucchiaino/litro. La cura dura qualche giorno.
Puoi anche fare, oltre a ciò, un bagnetto breve in acqua (stessa temperatura identica!) e sale 20 g/L per 40 minuti circa.

Erik acqua 13-08-2012 15:06

ma l'Ambramicina va bene per i funghi???
il sale l'ho messo da poco,il maschio non sembra avere nessun sintomo,posso rimetterlo nell'acquario???
Perchè gli NO3 0,4 ti sembra strano come valore??? me li sono fatti dire dal mio negoziante.
...alla femmina continua a spuntare quella specie di lanetta,il sale basta per curarla???
gli avanotti che sono rimasti nell'acquario stanno benissimo nuotano in continuazione tutto il giorno.
...ah quasi dimenticavo,oggi è il quarto giorno di cura con l'Ambramicina.

Erik acqua 13-08-2012 18:51

IL SALE BASTA???....non voglio assolutamente che muoia pure lei...#09

eltiburon 14-08-2012 01:16

Per i funghi nei pecilidi il sale è ottimo e spesso sufficiente, nelle quantità che ti ho detto. Usalo pure insieme all'ambramicina.
L'ambramicina contro i funghi non è efficace, è per i batteri.
Potresti comprare il Dessamor, è antimicotico, ma usalo insieme al sale!
Personalmente, nei pecilidi, se dovessi scegliere tra solo sale o solo Dessamor, sceglierei il sale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09664 seconds with 13 queries