AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Dopo 4 anni.... [altre foto pag 4] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37677)

weiss75 28-03-2006 23:39

caro fappio ...
nn ho chiesto chiarimenti ...
so benissimo che cosa sia la temperatura di colore di un neon ...
però dato che ti mostri così esperto di illuminotecnica .. mi spieghi questo?
Quote:

Originariamente inviata da fappio
poi io userei solo temperature attorno ai 6000k°aumentando cosi la resa luminosa

ahh ... io nn progetto la mia vasca per sentito dire

ciao -28

fappio 29-03-2006 00:33

weiss75, si, non hai chiesto chiarimenti ma dici cose non corrette ad altri.es:poi una cosa .. nn credo che la resa luminosa sia legata alla temperatura di colore della lampada ... il fatto di usare lampade a 6000 °K
nn significa usare lampade a resa maggiore ... almeno per quello che so io ...

ed infine l'uso di T=6000 - 6500 °K è consigliato per chi monta una sola lampada o due
se uno ha la possibilità di usare più di due neon, è consigliabile usare lampade aventi Temp. diverse ... per fornire uno spettro pù ampio ...
ciao.... dopo , penso chiarissima spiegazione mi chiedi:però dato che ti mostri così esperto di illuminotecnica .. mi spieghi questo?
fappio ha scritto:

poi io userei solo temperature attorno ai 6000k°aumentando cosi la resa luminosa



ahh ... io nn progetto la mia vasca per sentito dire ....
allora non hai capito ...aumentando i K° rispetto ad un illumunazione diurna , dunque a spettro completo e bilanciato per la fotosintesi( la vegetezione in natura cresce con la luce del sole )vai ad intaccare le lunghezze d'onda utili alla fotosintesi ...infatti si misura la luce in PAR,la più importante in acquariologia perchè misura la intensità luminosa utile alla fotosintesi e le luci a 6500k° sono quelle ad avere più par...

AcquaPazza 29-03-2006 00:44

fappio..
Scusa l'intromissione..
Ma qui si sta parlando della vasca di Tropius..e dei suoi prblemi consigli ecc..
Non dell'illuminazione della vasca di weiss ecc..
Sei sceso un'attimo Ot..

Scusate il mio Ot..

fappio 29-03-2006 00:58

AcquaPazza, hai ragione, chiedo scusa ,pensavo di essere stato utile

Tropius 29-03-2006 12:51

Grazie fappio, sei gentile ;-)
Anche a weiss, prometto che quelle alghe nel giro di un mese spariranno :-)) !

weiss75 29-03-2006 13:54

Quote:

prometto che quelle alghe nel giro di un mese spariranno !
me lo auguro per te ...
scusa una cosa .. a quante bolle/min hai la CO2?
aumentandola un po' agevoleresti la crescita delle piante a scapito delle alghe

Tropius 29-03-2006 13:59

Nun zo #23 ..... va a caso, è casalinga #13 ..... bottiglia-zucchero-lievito-acqua-tubo-porosa #24

weiss75 29-03-2006 14:28

nn hai costruito il contabolle con il deflussore per flebo?

Tropius 29-03-2006 14:30

#13 no #13

weiss75 29-03-2006 14:46

dovresti ... scusa ma come fai a regolarti di quanta ne immetti???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09304 seconds with 13 queries