AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Esperienza Poecilidi in vaso all'aperto (Aggiunte foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376627)

axxel 30-08-2012 14:07

Idem per me, intorno a metà settembre poecilidi in regalo in zona Ravenna (anch'io preferisco non spedire)

venerdì 17-09-2012 09:44

Finalmente (o purtroppo) dopo più di tre mesi finisce quest'esperienza, guardando le previsioni ho visto che le minime calavano troppo ed ho deciso di ripescare e smantellare tutto.

Ecco i dati e le considerazioni finali:

PESCI INSERITI
Due black molly (femmine), due platy (coppia) e sei guppy (tre coppie), nove avannotti sempre di guppy ed altri dieci verso metà estate.

PERDITE
Dei pesci che potevo riconoscere sono morti la platy femmina, due guppy maschi ed una femmina. I platy si sono riprodotti una sola volta e gli avannotti sono stati predati. C'è stato anche un suicidio, un molly è saltato fuori dal secchio del ripescaggio in mia assenza.

ALIMENTAZIONE E CRESCITA
Appena inseriti il cibo vivo a disposizione era molto, nel giro di tre settimane sembrava quasi sparito ed a fine estate non si notava nulla ad occhio nudo. Proprio nel primo periodo la crescita degli avannotti è stata incredibile, come raccontato dopo un mese gli esemplari maschi erano già colorati e grandi quasi quanto gli adulti. Poi, terminate o quasi le larve, la crescita è tornata ad essere pari a quella in acquario ed ho deciso di somministrare mangime secco due volte a settimana, soprattutto per i piccoli.

NUMERI
Ho inserito 30 pesci di cui 2/3 avannotti e ne ho ripescati 130. Va detto che potevano essere di più se gli esemplari adulti non fossero mancati e se i platy non fossero stati predati. Ho regalato quasi tutti i pesci allevati.

FOTO E VIDEO
Ecco qualche scatto, è sempre difficile riprenderli in movimento. Ho fatto anche un video, sembrano meno ma la maggior parte sono avannotti o poco più.


http://s10.postimage.org/qczyhp485/guppy01.jpg

http://s10.postimage.org/5u52cmqat/guppy02.jpg

http://s10.postimage.org/pd9nlzp2d/guppy03.jpg

http://s10.postimage.org/44vz4kalh/guppy04.jpg

http://s10.postimage.org/ynlrpizs5/guppy05.jpg

https://vimeo.com/49563501

CONCLUSIONI
Sono molto soddisfatto di quest'esperienza, penso sia un modo diverso per osservare comportamenti e adattamento di questa specie. Consiglio a tutti di provarla il prossimo anno.

Luca_fish12 17-09-2012 10:06

Grazie per l'esperienza e per gli aggiornamenti costanti che ci hai dato durante l'estate!

I numeri sono impressionanti...nel giro di un paio di mesi hai avuto ben 100 esemplari in più senza il minimo sforzo, ma la cosa che veramente colpisce, anche guardando le foto, sono i colori dei pesci che penso si siano notevolmente intensificati vivendo all'aperto!

Davvero una bella esperienza positiva, senza dubbio! ;-)

Una domanda, che manutenzioni hai effettuato durante l'estate? cambi d'acqua, rabocchi, ecc...?

Ale87tv 17-09-2012 10:17

io ho solo rabboccato, anche nel mio caso ho avuto un gran aumento e un miglioramento deciso di colori e sanità, a cesena li vedrete :-)

mario86 17-09-2012 10:27

io quest'anno ho messo all'aperto portaspada, molly e platy, però in 3 laghetti molto piantumati con litraggio dai 300 litri ai 700 litri. Non ho fatto alcuna manutenzione.

In un altro mastello da 1000 litri, senza filtraggio, ho inserito qualche pianta di ninfea, una distesa di eichornia e scalari che si sono riprodotti parecchio, tutte le settimane trovavo uova, e parecchi piccoli di ancistrus LDA16 che sono cresciuti molto bene, acqua verde da non vedere i pesci e rabbocchi con sola acqua d'osmosi

venerdì 17-09-2012 10:42

Solo rabbocchi, il grande caldo faceva evaporare l'acqua fino a farla scendere di dieci centimetri a settimana. Come detto, nessun filtraggio, le piante crescevano a bomba costringendomi a sfoltire una volta ogni tre settimane; poi ho diviso quelle buone da quelle piene d'alghe e me le sono tenute.

daniel1979 17-09-2012 21:20

Beato a voi, per me invece è stato un disastro...>:-(

Premetto che quest'anno sia stato il primo in assoluto per me nell'allevamento dei guppy all'esterno. Pochi giorni fà, per la colpa del freddo notturno ho traslocato in casa tutti i pesci, o meglio, quello che è rimasto.

A febbraio ho allestito una piscina di 320l in giardino, per un mese è rimasta senza niente, solo con acqua, per far diventare verde proprio quest'ultima, in attesa di rimediare le dafnie.... Per una serie di motivi le dafnie non le ho messe più, misi solo delle piante gallegianti, 2 tipi, adesso non ricordo i nomi.... Poi ho inserito i pesci, tutti scarti o nidiate che ho seguito, ma poi non mi hanno interessato più di tanto.... in tutto intorno a 250 esemplari di varie età e ceppi.
A maggio- giugno hanno iniziato i problemi, tutte le piante in arco di un mese sono diventate putride, quindi le ho levate.... Anche se le dafnie non c'erano, alimentavo con del secco ogni santo giorno, poi non parliamo delle larve di zanzare, che i pesci hanno gradito molto....
Ad agosto, con l'ondata di caldo straordinario registrato i pesci hanno cominciato a morire, anche diversi al giorno, tanto è vero che decisi di mettere un areatore che per fortuna stanò il feomeno...
Non vi dico che per colpa del caldo e del sole, anche se erano coperte di un grosso ombrellone da giardino, mi si sono bucate 3 piscine....

Risultato: circa 150 pesciolini molto sottosviluppati per la loro età, quelli grandi morti quasi tutti... Per farvi un idea, guppy di 3 o 4 mesi che non hanno più di 1,5 cm o meno... dei nani rispetto ai cugini allevati in casa....

Daniel.

venerdì 17-09-2012 22:41

Certo quest'anno è stato veramente torrido. Forse per me è andata bene perché il vaso era esposto al sole solamente a fine pomeriggio... così per quanto fosse caldo la temperatura è arrivata al massimo sui 28 gradi. Se fosse stato al sole diretto per metà giornata sarebbe schizzata a 35 sicuro, e a quel punto non so se resistono.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12478 seconds with 13 queries