| 
		
			| simone4581 | 23-05-2012 22:51 |  
 
	Quote: 
	
		| 
 
					Originariamente inviata da alexander89
					(Messaggio 1061664666)
				 
	Quote: 
	
		| 
 
					Originariamente inviata da simone4581
					(Messaggio 1061664656)
				 ragazzi come mi consigliate di dirigere il getto della pompa? in rete non sono riuscito a trovare nulla.... 
 |  
Mettila dalla parte opposta da dove aspira....e col l'uscita un po alta in modo da smuovere l'acqua, ma che non faccia schizzi pero...
 
Inviato dal mio GT-I9100 
 |  
ciao intendevo verso il centro del vetro anteriore facendo un vortice a 8, oppure verso il retro formando un cerchio...per l'altezza ho già fatto come dici tu 
------------------------------------------------------------------------
 
	Quote: 
	
		| 
 
					Originariamente inviata da alexander89
					(Messaggio 1061664670)
				 
	Quote: 
	
		| 
 
					Originariamente inviata da simone4581
					(Messaggio 1061661021)
				 
	Quote: 
	
		| 
 
					Originariamente inviata da Ale87tv
					(Messaggio 1061661016)
				 i sali servirebbero ad ottenere i valori voluti senza usare acqua di rubinetto, ma solo osmosi 
 |  
grazie Ale per oggi ti saluto....ti lascio con una domanda sulla ventosa del termometro...cosa posso usare? anche tu hai questo problema? 
 |  
Magari è difettata....prova con un po di forza a chiudere completamemte la ventosa e poi provala sul vetro.
 
Inviato dal mio GT-I9100 
 |  
non capisco come....???
 
per il getto della pompa intendevo o verso il vetro anteriore formando un vortice a 8, oppure lasciandolo sul retro formando un circolo |