AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Nuovo nemico in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369678)

tsunami-shop 03-05-2012 13:45

ciao
stanotte mi sono alzata una volta
nulla
poi me ne sono fregata un pochino!!
mi ha chiamato Giovanni Di mauro stamattina e mi ha detto di mettere una trappola, l'ho messa da 15 minuti, spero bene , perche' domani ho un arrivo grosso e poi per la bott non ci sara' piu' spazio...
che angoscia pero'
magari fosse sotto al pavimento!!!!!!

dimaurogiovanni 03-05-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da tsunami-shop (Messaggio 1061629258)
ciao
stanotte mi sono alzata una volta
nulla
poi me ne sono fregata un pochino!!
mi ha chiamato Giovanni Di mauro stamattina e mi ha detto di mettere una trappola, l'ho messa da 15 minuti, spero bene , perche' domani ho un arrivo grosso e poi per la bott non ci sara' piu' spazio...
che angoscia pero'
magari fosse sotto al pavimento!!!!!!

speriamo bene .hai fatto la trappola come ti ho detto ? adessso occhio è pazienza.so' che non è facile .per qualsiasi cosa chiama .poi lo spedisci a me ?

valex_1974 03-05-2012 13:56

Ci puoi illustrare sta' trappola come la fai? grazie 1000#70

Ricciocapriccio 03-05-2012 14:33

Si, sarebbe Utile sapere come si fa sta trappola.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

egabriele 03-05-2012 16:38

Sono interessato anch'io.
Ne ho provate diverse, ma ho catturato solo vermocani. Magari questa funziona. Ma in una notte sola... non ci contare!

Azz... 2cm di diametro fa paura.....ci sta che sia lunga un paio di metri o giu' di li!!!!

P.S. fossi in te acquisterei un guanto di maglia d'acciaio per mettere le mani in vasca!!!!

tsunami-shop 03-05-2012 17:31

ciao i guanti di gomma che ho preso lunghi fino alle ascelle penso che bastino...

Giovanni mi ha spiegato di farla cosi':

bottiglia di plastica grande, riscaldate degli aghi e li infilate nel collo della bott
a croce, legate il collo della bott ad un filo, nella bott mettete pezzi di pesce (io ho messo dei gamberetti)
immergete la bottiglia in vasca con il filo che esce fuori e io ho messo una roccetta sopra per tenerla ferma sulla sabbia e attendete
oggi hanno cercato di entrare le nassarius
la lascio li speriamo che funzioni...
comunque e' lungo pressapoco 90 cm e diametro di cm 2 non di piu'....
finche' non lo becco non saro' piu' tranquilla
me lo continuo a sognare !!!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1061629270)
Quote:

Originariamente inviata da tsunami-shop (Messaggio 1061629258)
ciao
stanotte mi sono alzata una volta
nulla
poi me ne sono fregata un pochino!!
mi ha chiamato Giovanni Di mauro stamattina e mi ha detto di mettere una trappola, l'ho messa da 15 minuti, spero bene , perche' domani ho un arrivo grosso e poi per la bott non ci sara' piu' spazio...
che angoscia pero'
magari fosse sotto al pavimento!!!!!!

speriamo bene .hai fatto la trappola come ti ho detto ? adessso occhio è pazienza.so' che non è facile .per qualsiasi cosa chiama .poi lo spedisci a me ?

grazie Giovanni, attendo impaziente, spero che funzioni#70#70#70
se lo vuoi e' tutto tuo....#28g#28g#28g

liferrari 03-05-2012 21:43

Scusa, ma come fa ad entrare un coso lungo un metro in un bottiglia ?
Ti auguro che funzioni ma io ho i mei dubbi....Anche se ci sono gli aghi che dovrebbero fermarlo secondo me le proporzioni sono troppo sfavorevoli alla nassa.
Comunque ti auguro che funzioni !
;-)

gonzoman3 03-05-2012 22:49

Anche io sono perplesso per la trappola e, soprattutto, per il mancato rinvenimento. Probabilmente la tua vasca offre molti rifugi. Se si fosse rintanato nel sedimento e ' possibile che si sia costruito un tubo. Questi tubi sono spessi come l 'animale ma piu ' lunghi e fibrosi. Se passi lentamente uno spiedo sul fondo e intercetti il tubo puoi provare ad estrarlo, in fretta, trascinando il verme all 'interno. Si fa schifo...
Comunque spero che la trappola funzioni... io ho usato come esca per attrarre policheti anche un battufolo di cotone imbrattato di pasta di acciughe... poca

tsunami-shop 04-05-2012 23:36

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061630185)
Scusa, ma come fa ad entrare un coso lungo un metro in un bottiglia ?
Ti auguro che funzioni ma io ho i mei dubbi....Anche se ci sono gli aghi che dovrebbero fermarlo secondo me le proporzioni sono troppo sfavorevoli alla nassa.
Comunque ti auguro che funzioni !
;-)

non l oso , l'ho fatta in base a come me l'ha descritta Giovanni
in effetti fino ad ora solo le nassarius hanno provato ad entrare...
ci provo poi vediamo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gonzoman3 (Messaggio 1061630299)
Anche io sono perplesso per la trappola e, soprattutto, per il mancato rinvenimento. Probabilmente la tua vasca offre molti rifugi. Se si fosse rintanato nel sedimento e ' possibile che si sia costruito un tubo. Questi tubi sono spessi come l 'animale ma piu ' lunghi e fibrosi. Se passi lentamente uno spiedo sul fondo e intercetti il tubo puoi provare ad estrarlo, in fretta, trascinando il verme all 'interno. Si fa schifo...
Comunque spero che la trappola funzioni... io ho usato come esca per attrarre policheti anche un battufolo di cotone imbrattato di pasta di acciughe... poca

ciao
tubo??
spiega un po...
come ha fato a costruirselo?
infatti la mia vasca e' di due metri... 150 kg di sabbia
100 kg piu' o meno di rocce, le ho spostate tutte ma nulla...
la sabbia nno la tocco...
non vedo solchi e movimenti strani
da stanotte 200 animali nuovi in vasca...
per lui c'e' da divertirsi...
speriamo che esca...
Giovanni oggi mi ha detto di mettere un pezzetto di sarda al posto dei gamberi, domani vado a prenderne una...
il battuffolo di cotone sarebbe ottimo ma con le nassarius che ho in vasche le farei diventare pazze...

gonzoman3 05-05-2012 15:13

"tubo"... in effetti sono stato poco chiaro.

Alcuni Eunicidi vivono nelle fratture delle rocce, altri nel sedimento, altri in tutti e due.

Negli ultimi due casi, quando i vermi scavano nel sedimento producono un muco che attacca le particelle di sabbia e fango sedimento che circondano il corpo. Dopo poco tempo il muco diventa fibroso e semirigido, staccandosi dall'animale. in questo modo il verme crea una galleria "aperta" intorno al corpo riempita solo di acqua all'interno della quale può muoversi rapidamente avanti e indietro. La galleria può essere semplice oppure con diramazioni. Alle estremità ci sono i fori da cui i vermi escono per esplorare il territorio. Spesso le uscite sono ben nascoste, magari tra le rocce.

Può quindi succedere che tu vedi un verme ritirarsi tra le rocce, ma la sua vera "tana" è nella galleria/tubo sedimento sottostante o adiacente.

Io sfruttavo la consistenza e la lunghezza del tubo per estrarre i vermi dal sedimento sabbioso. Non avevo il problema di perturbare il sedimento quindi usavo un "rastrello" preso dai giochi da spiaggia di mio figlio, lo facevo scorrere nella sabbia e estraevo i tubi/gallerie. I vermi sono disturbati dal rastrellamento e si contraggono, restando in una porzione, (solitamente quella centrale) del tubo. Quindi trasferivo i tubi in un'altra vasca con sola acqua e aspettavo che i vermi, che avevano "capito" di essere stati scoperti, uscissero dal tubo. A quel punto li raccattavo.

Ho applicato con successo questa tecnica per diverse specie, tra cui un eunicide. Forse può funzionare anche per il mostro della la tua vasca. In ogni caso ti costa poco provare a scorrere uno spiedo o un filo di ferro ricurvo nella vasca, facendo aderire l'estremità al fondo... Non credo che il distrurbo arrecato alla stratificazione della sabbia sarebbe così forte.

Tieni presente che il contatto e l'estrazione di un tubo di più di un metro non sarà piacevole. Preparati anche all'eventualità che il disturbo induce il verme a scappare da una delle uscite direttamente nella vasca...



la sarda va benissimo

bye


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12530 seconds with 13 queries