AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   A. Striatum..la mia prima esperienza killi parte con loro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366504)

GEMMO 23-06-2012 19:46

un consiglio che posso darti, fidati più della vaschetta con la microfauna dell'amica. non è per essere cinici, ma le più grandi stragi di pesci che abbia visto sono state fatte da parenti e amici

daniele68 30-06-2012 16:01

Aggiorno la situazione..

Questo thread diventerà lunghissimo ma quello che più importa è che spero possa essere d'aiuto a chi, come me, si sta avvicinando a questo lato dell'acquariofilia e a questo pesce in particolare.

Dunque, da quando sono nati i pesciolini tutti i giorni cambiavo l'acqua , circa l'80% e sempre goccia a goccia.
Un solo giorno ho saltato il cambio e con orrore scoprimmo ,io e mia moglie, che i nitriti erano saltati a 0.8 mg/l.. a questo punto ci siamo detti che una settimana senza cambi sarebbero morti e il cibo sarebbe stato l'ultimo dei problemi per gli avannotti...

Fortuna vuole che in casa abbiamo una vaschetta avviata da moltissimo tempo con dentro solo caridine, red cherry e babaulti per l'esattezza e la vasca è molto piantumata e il filtro è ad aria...
L'acqua tenera e leggermente ambrata in quanto il filtro non è tipico con la spugna ma ha uno scomparto dove mettere cannolicchi e noi ci abbiamo messo anche un pochino di torba in pellets..

allora abbiamo eseguito il solito cambio d'acqua ma stavolta mettendo come acqua nuova quella della vaschetta, sempre goccia a goccia...dopo un paio d'ore (il tempo di guardare la partita contro la Germania e qualche intervista) ho spostato tutti gli avannotti contandone 31..compresi i due più piccolini nati per ultimi e ho dato subito i naupli d'artema...

I pesci si sono subito adattati e hanno cominciato a guardare incuriositi le caridine..qiualcuno di loro, i più grandicelli, hanno provato anche a pizzicare qualche coda..

Ad oggi li vedo bene, nuotano e mangiano..piluccano anche dalle varie cladofore che ci sono in vasca e qualcuno di loro si rincorre per brevi tratti.

Ho avuto modo di guardare i colori che cominciano a vedersi..sulle pinne dorsali è comparso il rosso e in alcuni sulle pinne anali un barlume di un bellissimo giallo...

Ora sono sereno...cerco di tenere il getto dell'uscita a cascatella per ossigenare l'acqua che in superficie risulta ben mossa..la spray bar non si poteva montare..in aggiunta , per dare più movimento alla superficie , abbiamo messo un secondo filtro ad aria classico ma con un aeratore poco potente..l'apporto è minimo ma credo utile..

Ringrazio di tutto cuore Marco Vaccari...lui sa ;-)

Al mio ritorno, tra una settimana, aggiornerò questo Aphyosemion striatum Moyoco jurnal...

A presto..ciao a tutti.

Marco Vaccari 30-06-2012 16:14

..grazie a te, Daniele... purtroppo quella sera ero davvero impossibilitato di stare tanto al telefono..ahimè.. comunque la scelta di trasferirli nella vasca più grande mi sembrava una buona soluzione, sono contento che lo spostamento sia andato a buon fine.. questo dimostra che molti killi, compresi gli striatum hanno una buona adattabilità e resistenza ai cambi di vasca, e anche a qualche peggioramento di qualità dell'acqua (senza esagerare).. pesci ben tenuti, ben alimentati con il cibo adeguato (il riferimento va anche al topi degli unimaculata) i giusti cambi d'acqua e le giuste attenzioni e osservazioni, risultano più robusti e tolleranti rispetto a pesci a cui non vengono rispettate molte delle loro esigenze fondamentali.... spero che i tuoi striatum riescano a superare il (breve) periodo di assenza... ci sentiamo presto, e per qualsiasi evenienza, siamo qui.... ;-)
buone vacanze!

daniele68 08-07-2012 09:37

rieccomi...
tornato dalle vacanze...allora..avevo preparato due tappi da dare agli avannotti in due giorni diversi..dentro avevo messo una dose di naupli liofilizzati, dato che la persona incaricata e che mi ha fatto il piacere di passare a casa per controllare la situazione non ha cognizioni acquariofile.

avevo provato qualche giorno prima a dare un pizzico di naupli secchi per vedere se si nutrivano..funzionava..
Adesso torniamo al vivo..che sicuramente è più indicato e salutare!!

Li ho trovati cresciuti, si stanno colorando e alcuni presentano una bella pinnetta anale gialla.

Sono vispi e tendono a nascondersi nella folta vegetazione della vaschetta..ma non disdegnano anche di farsi guardare ..alcuni si rincorrono per la vaschetta..sono contento..non ho trovato cadaveri (bhè..difficile con le caridine in vasca) ma non ho ancora visto i due più piccolini...e fare una conta...impossibile..comunque sono tanti e belli.

Lo-renzo 08-07-2012 17:07

Ottimo Daniele!!!!!continua così :-)

daniele68 26-07-2012 15:20

in alcuni sono comparse le striature rosseee!! non riesco a fotografarli...

Noto che adorano stare in mezzo alla vegetazione ma non disdegnano qualche nuotatina fuori..soprattutto appena arrivano i naupli d'artemia..


se riesco a fare una foto decente la posterò... sono contento..questa esperienza sta andando bene.

Per il futuro..dopo Cesena.. li metterò in una bella vasca 60 litri a cui farò fare un coperchio ( se non ricordo male saltano)..dato che piacciono le piante piantumerò e il fondo sarà sabbia nera ..mi pare di ricordare che i killi si sentono più sicuri con fondi scuri.

Lascerò spazio per quando sarà il momento di inserire il mop..prossimo obbiettivo la riproduzione...

p.s... siamo riusciti a inserire una spray bar al filtro ad aria..ne è giovato per i giorni caldi...
Sono davvero belli..alcuni, gli ultimi nati..sono piccoli ma si nutrono bene e sono vivaci...

bene..alla prossima...

Luca_fish12 26-07-2012 15:55

Ottimi aggiornamenti Daniele! :-)

I giorni in cui non ci sei stato cosa hanno mangiato? microfauna spontanea nella vasca? :-)

Io ai miei ho lasciato un cespuglio di muschio e un gruppo di daphnie in acquario...speriamo bene per la settimana che starò fuori! :-)
(anche se almeno due o tre volte qualche cosa gli daranno, gli ho lasciato delle dosi già pronte di granuli finissimi)

daniele68 26-07-2012 17:54

ciao Luca,
avevo preparato due tappini con naupli liofilizzati che un mio vicino inetto di acquariofilia ma gentilissimo , ha somministrato a distanza di due giorni...credo di non sbagliarmi..ma qualche piccola caridina se la saranno pappata...

la cosa che mi ha fatto piacere è che questa persona mi ha confidato di passare molto tempo a osservare le vasche perché gli piacevano i comportamenti dei pesci..lui ha circa 65 anni ed è appassionato di uccellini...

Luca_fish12 26-07-2012 19:51

Capito... Gli appassionati degli animali hanno sempre quel qualcosa in più anche verso altre specie non familiari per loro! :-))

L'importante è avere una persona affidata che in caso di emergenza può sempre dare una mano!

Lo-renzo 31-07-2012 21:52

Foto Daniele??? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09974 seconds with 13 queries