![]() |
Ok, grazie #70
Ho appena controllato il mercatino del forum... ci sono delle offerte interessanti! Per il trasporto, le rocce si mettono in un sacchetto con un po' d'acqua (tipo come si fa per le piante)? Sarebbe utile per nasconderle in auto #13 Se ho ben capito in fase di maturazione bisogna sifonare il fondo... ma questo significa anche cambiare l'acqua? O meglio sifonare con quel coso a retino e rimettere la stessa acqua in vasca? la Aquael vende il ricambio, ma se guardi bene si tratta del blocco intero: lampadina con attacco, cavo e presa elettrica. Vabbé quando verrà il momento proverò a smontarle per capire se in qualche modo si può sostituire solo la lampadina. Mal che vada erano cmq da buttare ;-) |
Le rocce le puoi trasportare in un box di polistirolo senza acqua
Emanuele |
Si le rocce le puoi mettere in un box di polistirolo, o anche in un sacchetto con un po d'acqua....
Durante la maturazione PUOI sifonare, ma non è affatto obbligatorio... io non l'ho fatto per nulla... ho sifonato al primo cambio... Se invece vuoi farlo, lo devi fare appunto senza cambiare acqua.. quindi tubicino, retina (o collant) e l'acqua estratta va reimmessa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl