![]() |
esatto..se metti una pompa da 100 litri ora e' peggio di una da 1000 ...perche' salira' acqua piu calda della vasca di un bel tot.
piu la pompa e' potente e' piu la sump ha la temperatura della vasca..con una 10000 litri su un 120x60 avresti la stessa temperatura sia sopra che sotto. il tuo discorso fila solo all'inizio..quando devi partire a scaldare/raffreddare da zero |
Alvaro....
Ma infatti....io parlo di alzare non mantenere.... |
Quote:
|
Parliamo in numeri spicci:
Un riscaldatore da 100W scalda 10 punti (valore a caso). L'acqua arriva e il mio riscaldatore "cede" i suoi 10 punti all'acqua. La mia vasca "cede" all'ambiente 10 punti ogni 100 litri ogni 1 ora. Questo vuol dire che la mia acqua deve passare in sump e raccogliere tutti i 10 punti entro 1 ora e risersarli in vasca. Mettiamo che io metta 1 pompa da 100l/h. Lo scambio funziona perfettamente al limite. Mettiamo che io metta 1 pompa da 200 l/h. Lo scambio è raddoppiato, per cui ogni ora porta in vasca 20 punti di calori al riscaldatore. La mia vasca ne consuma solo 10, e i restanti 10? Semplicemnte il riscaldatore si spegne perchè la temperatura è stata raggiunta. Mettiamo ora 1 pompa da 50 l/h. Il mio riscaldatore funzionerà 24/24h, ma anche se potrebbe dare alla mia vasca tutti i suoi 10 punti, il flusso d'acqua ne porta solo 5. La vasca è fredda- |
Ok, capito, però...di notte, perchè di giorno potrebbe essere il contrario, no?! Io, per esempio, ho tre HQI da 250w...al limite avrei quel tipo di problema con il refrigeratore, non certo per il riscaldamento...o sbaglio?
|
Ragazzi ma che pippe vi state facendo... più l'acqua gira veloce, più si scalda, con la maggiore efficienza... se metti un riscaldatore in un bidone senza una pompa che muova l'acqua, si scalda?
|
Luca...
Ma che esempi fai??? Allora metti un riscaldatore da 100w su un secchio da 50 litri....ci metti una pompa e un'altro secchio da 50 litri a 3 metri...in modo da ricrear il ciclo di una vasca anche se in piano... Prima metti una pompa da 200 ltri e poi una da 1000 vediamo quale ci mette meno tempo a scaldar l'acqua.... Io son convinto quella da 200.... |
Giangi l'esempio calza. Maggiore è lo scambio tra i deu bidoni, minore sarà la differenza di temperatura.
Pensa se metti un bidone fuori casa in inverno e quello in casa ha il riscaldatore. Tanto maggiore sarà veloce il ricircolo, tanto più caldo sarà il bidone fuori. Tanto minore sarà il ricircolo, tanto più caldo sarà il bidone dentro e più freddo quello fuori. Ti torna? E' un'estremizzazione, ma spiega il concetto. E' l'ultimo tentativo, poi lascio... |
Giangi e' equilibro tra le due zone della vasca...cambiano solo tempo per raggiungerlo e delta T°
piu e' potente la pompa piu il delta T° è basso o in pareggio,pero' ci metterai piu tempo a portare in temperatura..tutto il sistema con una pompa poco potente avrai delta T° piu alto e quindi acqua calda prima in una vasca piuttosto che in entrambe. spero di essermi spiegato i consumi del riscaldatore saranno gli stessi. indifferentemente dalla pompa di ricircolo. |
Alvaro luca...spettate...
Voi pero' parlate di mantenimento della temperatura....e li sono d'accordo con voi.... Io PEro' parlo di scaldarla...del tipo tirarla su di un grado...e il lo scambio il suo gioco lo fa'... O.t. Mi sto' innamorando ogni giorno di piu' del forum!!!! Come e' bello ampliar le prorpie conescenze con tutti voi.... Ogni tanto vi manderei a cagare..pero' ci sta' tra amici....... Hahahahahhah Fine o.t. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl