AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   da quanto tempo sei acquariofilo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=3609)

Cleo2003 02-12-2005 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
ax sei uno zozzone #e52

bravvvvvvo! #21

veliero73 02-12-2005 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Cleo2003
volgare.. quell'omo.. m'ha deluso.. #07

ahi ahi Ax è brutto deludere le gentili donzelle... :-))

Stefano1963 06-12-2005 21:19

Io ho cominciato circa 3 anni fa. Un mio amico mi regalò una sua vaschetta in disuso di 18 litri lordo col fondo blu, l'anforetta. Io ci ho messo il filtro tutto bello attrezzato e un'anubia. Fidandomi di un pescivendolo, ho preso 4 rasbore e 5 neon e 1 aeneus albino. Il giorno prima avevo fatto partire il filtro e il giorno successivo ci ho messo i pesci (ovviamente tutti insieme, grazie al pescivendolo...). Nessuna moria, nessun problema (m'è andata di c..o!!!) anche se usavo l'acqua del rubinetto...
Poi a giugno 2004 ho comprato un 96 lordi (e ho smantellato il 18 litri) che ho attrezzato con l'aeratore #12 , il filtro, la sabbia - senza un minimo di fertilizzazione - le piante (ne moriva una a settimana -04 ) e sempre grazie al solito pescivendolo ho comprato una frittura mista da paura: in quell'acquario c'erano tanichtis, rasbore, neon, platy, guppy, cory, ampullarie, portaspada, callistus, brachidani. Il tutto nell'acqua del rubinetto e con le piante che marcivano e con qualche perdita. Figuriamoci: oggi faccio partire il filtro e domani ci metto 20 pesci tutti insieme...il minimo erano una bella moria...Oltre agli NO2 a mille anche gli NO3 non scherzavano.
E lì sono cominciati i primi dubbi e la fiducia nel mio pescivendolo cominciava a scemare. dopo circa un mese vado su Internet per saperne di più e mi imbatto in AP che mi ha fatto diventare più esperto. ho cominciato a capire come funzionavano le cose e a comprendere che il fritto misto non andava bene per niente.
Quindi a Novembre 2004 decisi di far partire un secondo acquario solo per i pecilidi e di tenere il 96 per i caracidi.
Intanto nel 96 litri (dove continuavano le morti) cominciarono le nascite: 1 platy tuxedo (che mi fa ancora compagnia) e 1 coppia di portaspada. Rispettivamente a Dicembre 2004 e gennaio 2005.
Sempre in quel gennaio, poco dopo il secondo lieto evento, nacque il 120 lordi (filtro esterno, CO2, fertilizzazione del fondo, piante, acqua del rubinetto ecc.) ecc. . Dopo 2 settimane di maturazione del filtro trasferii platy, portaspada e guppy nella loro nuova casa. Da quel momento in poi credo di essere riuscito a far nascere circa 100 avannotti che hanno rimpiazzato i genitori (tutti defunti dopo pochi mesi dall'acquisto) e l'unica perdita è stata la xipho nata a gennaio scorso che ho ritrovato sul pavimento...
Il 96 litri invece divenne un caracidario vero e proprio: acqua di osmosi, solo popolazione sudamericana, fertilizzazione, CO2 ecc. ecc. (a proposito, uno dei primi neon e il primo cory sono ancora là che imperversano :-D :-D :-D)
Poi Esox mi ha regalato qualche mese un 150L in disuso, per cui ho smantellato il 96 (che è nel ripostiglio e che avrei tanta voglia di far partire di nuovo) ed ora questo è il caracidario ufficiale. A breve comunque, la sua popolazione sudamericana, probabilmente, passerà a casa di MisterG che sta allestendo un sudamericano. E anche il 150 diventerà un pecilidario, se non un endlerario. Vedremo.
Per non parlare poi del 18 litri che è tornato in auge, grazie (o devo dire "a causa") di un mio amico che mi ha regalato 1 M e 3 F di endler che si sono riprodotti in maniera "esagerata".
Quindi sono a 3 vasche e scusate se mi sono dilungato, come al solito #12

Cleo2003 07-12-2005 13:50

un giorno mi prendo un permesso di qualche ora e leggo quel che hai scritto Stefano.. :-D :-D

gian2005 08-12-2005 04:55

#e52 Era il 1974!!! Mi regalarono dei rossi in una boccia.Mi fecero pena e comprai il primo acquarietto. Negoziante = fritto misto = morte. Giurai che avrei imparato a mantenere queste bellissime creature in modo decente. Non ho ancora imparato tutto , ma almeno non muoiono piu' ( almeno spero ). Grazie per la rimpatriata. Ciao.

mignolo451 08-12-2005 11:48

io accompagnavo spesso dei miei amici al negozio a comprare pesci (molti morivano #07 #07 ). Così 2 anni fa ho deciso di comprarmi un 100 lt dopo e essermi ben documentato ho allestito il mio primo acquario #22 cercando di evitare tutte quelle morti che caratterizzavano le vasche dei miei amici...beh devo dire che i miei primi (e per ora unici) pesci comprati sono stati con me quasi 2 anni :-)) poi li ho dovuti dare al pescivendolo perchè ho traslocato :-(
ora sto comprando anche un 35 lt ma il mio vero sogno è avere almeno 400-600 lt a disposizione (se penso a quante piante ci potrei mettere mi vengono i brividi :-)) )...ciao ciao!!!

Lydia 08-12-2005 21:04

I miei hanno sempre avuto un acquario,gia prima che ero nata io-avevano una vasca di almeno 100l con pesci rossi-l'ho vista nelle foto.
Con il tempo,poco dopo la mia nascita,hanno cominciato ad ospitare pesci tropicali e all' età di ca 8 anni anche io ho avuto il mio primo acquario,fino a 16,quando ho dovuto lasciare l'austria,il mio paese di origine.
Adesso finalmente ho comprato e sistemato casa,e da 1 mese ho di nuovo un acquario!! :-)) :-)) :-)) :-)) Ovviamente da ragazzina capivo poco o niente dei aspetti chimici e tecnici,ma devo dire che me la cavo benino,tante cose li ricordo #22
Se non fosse per i pescivendoli tuttaltro che esperti...ho fatto i salti mortali per assemblare il tutto... ;-)
Allora-cosa devo mettere sul sondaggio???? #24 #24 #24

mariobros 08-12-2005 21:13

ho sempre frequentato pet-shop, tra canarini, pappagalli e il cane che avevo quando ero piccolo, così quest'anno a gennaio ho deciso che mancava l'acquario, anche se ho avuto un dolce per vari anni quando andavo alle elementari :-))

Nightsky 09-12-2005 02:07

da piccola(7anni?) ricordo che avevo un acquario, +o- grande come quello di adesso, lo manteneva mio padre e io davo una mano (a scegliere i pesci, ovvio, e a pulire la vasca) certo che tra i negozianti che erano solo semplici commessi da centro commerciale, tra mio padre che nn si è mai informato, di pesci continuavano a morire..
la vasca era senza fondo, filtro interno piccolissimo con solo la spugna blu.riscaldamento. 1-2 piante finte,un archetto con anforina tutto in plastica... di pesci ho avuto 2 cardinali , morti, 2 guppy maschi(che a me parevano femmine, infatti una si chiamava rossella xke' era rossa),morti, un pleco(unico durato + di tutti), poi non so che altro e alla fine presi un solo barbus tetrazona e lui mi ammazzo' gli altri pesci, pure il pleco, mangiato vivo, solo la corazza c'era.... da li mio padre disse basta pesci,ho speso fin troppo.(gia' avevamo cambiato la vasca con un 20lt, che ho tuttora).
ah i cambi d'acqua: tiravamo fuori tutti i pesci e li mettevamo in un misurino da 1l con acqua del rubinetto e basta.. poi lavavo filtro, avolte cambiavo la spugna xke' era sporca, e lavavo in giardino la vasca con acqua e sapone x piatti xke' era verde di alghe #23
e poi di nuovo tutti dentro :-D (mamma mia #23 )

poi cambiando casa(9anni) ho pensato di rifare l'acquario, col 20lt e una volta con un acquario + grande ma di plastica, stesso metodo di mio padre...solo il filtro purtroppo, nn avevo + il riscaldamento...niente fondo...2 pesci rossi, muore 1,cambialo,muore l'altro, cambialo...insomma ne avro' uccisi 5-6 .anche li mia mamma disse basta e ho smesso fino a 2 anni fa.

2 anni fa quindi....non mi ricordo + x cosa, forse ero andata in cantina e kain aveva notato il 20lt, mi fa: dai dai fai l'acquario! mi convinse e dopo averlo lavato,portato di sopra e comprato filtro nuovo e ritrovato il vecchissimo riscaldamento perfettamente funzionante(a parte che la temperatura c'e' 1,2,3 #24 ) e messo l'acqua,l'arco con l'anfora, appena lo stesso giorno andiamo nel negozio d'animali a locarno (l'unico,al centro ormai l'avevano chiuso) a comprare i pesci....la negoziante ci chiede da quanto tempo è attivo l'acquario io con una bugia le dico 1 settimana e lei fa:OK. e quindi mi consiglia di prendere 2 platy(coppia) e 2 cardinali che vanno bene insieme ( #06 ) poi io volevo il "pulitore" e presi pure un pleco(spacciato x ancy) e un gyrinocheilus.
visto che usavo ancora il metodo papa', lavavo la vasca e travasavo ogni volta i pesci, si sono ammalati di ichtio e son morti a parte i 2 pulitori(resistenti,li ho poi riportati in negozio grandicelli)........
quindi cercando in internet "puntini bianchi" salta fuori ACQUAPORTAL e a poco a poco i disastri s'attenuarono........(anche se fin'ora avro' speso 2000euro #06 )

#23
#25
#07
:-D
:-))
#13
#12
#19

binghetto77 09-12-2005 10:40

anche io da piccolino avevo un'acquario fatto in casa..... come attrezzatura ero messo meglio di blu.. filtro esterno con cannolicchi lana e carbone... termoriscaldatore.. ossiggenatore acceso solo di giorno.... una lampada....
anche io come blu di tanto in tanto svuotavo tutto, mettevo i pesci in un catino, portavo la vasca in giardino e lavavo tutto con il detersivo per i piatti... e poi tutto dentro..... mettevo l'acqua del pozzo con biocondizionatore....
avevo: fondo, legno, anfora e per un brece periodo anche una pianta vera...
come pesci uno scalare, uno o due rossi, dei pesciolini che avevo preso nel ruscello sotto casa e non ricordo cos'altro....
mi sono morti tutti unpaio di volte e quindi ho lasciato stare... ho ripreso lo scorso anno quando mia moglia mi ha detto di voler i pesci rossi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10095 seconds with 13 queries