AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ehh..mo' nn vendiamo piu' talee? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357832)

Sandro S. 05-03-2012 19:33

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061512233)
Per tutti quelli che dicono che il negoziante non ha mai rilasciato cites....ma lo avete mai chiesto???


sinceramente Giangi..... ogni volta rigiri la frittata sul cliente ma non è così però.

io sono cliente e posso benissimo essere ignorante in materia e non sapere neanche cosa siano i cites, il negoziante però è tenuto a saperlo e a fornirlo.

è ben diverso.

Federico Rosa 05-03-2012 19:38

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061512233)
Federico....
Parlo da ignorante..perche' non e' il mio settore...
Ma degli animali che ho in vasca e di qui non ho Cites....quello non ho ancora capito cosa dovrei farci...
C'e' una autocertificazione o qualcosa del genere???

Il problema per noi acquariofili è proprio qui non ci puoi fare niente, se li denunci ti becchi la multa perchè sono 30 anni che la legge è quella e lalegge non ammette ignoranza, quindi sono insanabili a meno di usare i trucchi di cui sopra.
Compro una acropora con il Cites e dico che tutte quelle che ho in vasca sono figlie sue, ne denuncio la nascita mi danno il cites per ognuna e le ho regolarizzate ... ma è una furbata non è mica regolare ... stessa cosa con gli LPS mi compro una trachyphillia mi faccio dare il Cites e dico che mi si è riprodotta da sola in vasca e le altre due che già avevo sono figlie sue (seeeeee magari) ... insomma con l'imbroglio volendo si sanano ma a voler essere retti e puri tutti gli animali che abbiamo e che non hanno il cites (ovviamente molli esclusi) sono di fatto insanabili e non possano essere detenuti sul territorio nazionale senza incorrere in sanzioni #36#

Achilles91 05-03-2012 19:40

ok ok l'avevo saltato quel commento ora e tutto chiaro

cmq penso che se si e un venditore saltuario non ci sia bisogno di tutti sti cazzi poi certo se ne vendi 5 al gg e illegale

Federico Rosa 05-03-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061512243)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061512233)
Per tutti quelli che dicono che il negoziante non ha mai rilasciato cites....ma lo avete mai chiesto???


sinceramente Giangi..... ogni volta rigiri la frittata sul cliente ma non è così però.

io sono cliente e posso benissimo essere ignorante in materia e non sapere neanche cosa siano i cites, il negoziante però è tenuto a saperlo e a fornirlo.

è ben diverso.

Mica tanto vero la legge vale per tutti e non ammette ignoranza quindi la colpa è di entrambi non solo del negoziante. Quest'ultimo ovviamente ci marcia, ci guadagna e sicuramente è a conoscenza della legge, ma anche il cliente dovrebbe saperlo.
Io per esempio lo so ma non per questo lo chiedo mai #12
Altro particolare quando compri un animale sotto Cites nel suo prezzo è compreso il Cites stesso che di fatto paghiamo ma non ci viene mai dato, non mi è mai stato detto guarda sono 30 € con il Cites e 20 € senza ... il mio carrozziere ci prova sempre il mio pesciaiolo mai :-))

Achilles91 05-03-2012 19:48

io lo chiedevo ma non mi e stato mai dato quindi poi amen chissene

esempio
ho preso una coppia di inseparabili (pappagalli) e non sapendo una cippa perche non erano per me il negoziante mi ha fatto firmare 3 foglio fotocopia del documento e rilascio cites senza che io chiedessi niente anzi lo ignoravo proprio

Sandro S. 05-03-2012 19:48

Fede, se entro in un negozio e esco e mi blocca la finanza....forestale.... fa la multa a me e poi entra nel negozio per fare la multa al negoziante.....il quale non può dire "e ma lui non me lo ha chiesto"

se parti da questo presupposto a quest'ora ( dopo 20 anni di legge ) avremmo tutti i cites, se invece rimaniamo dell'idea che il cliente deve richiederlo allora andremo avanti così e ogni tanto saremo qui a riparlarne.

se ora ascolti quello che succede a Cortina vedrai i negozianti che rincorrono i clienti che si dimenticano di prendere lo scontrino sul banco....... il problema va risolto alla fonte.

Federico Rosa 05-03-2012 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061512270)
ok ok l'avevo saltato quel commento ora e tutto chiaro

cmq penso che se si e un venditore saltuario non ci sia bisogno di tutti sti cazzi poi certo se ne vendi 5 al gg e illegale

Tutti questi "cazzi" ci vorrebbero anche per una talea regalata a tuo padre ;-) come gli scontrini in panetteria, poi il fatto che di fatto non ci sono controlli e che più rischi (100 talee al giorno) più è facile che ti becchino è un'altra storia.
Alla Forestale ci dissero che loro intervengano solo su segnalazione e recentemente ne avevano avuta una per una serra ... il motivo era che gli arrivi notturni facevano casino ed i condomini gli hanno mandato un controllo #23 ... mai avute segnalazioni sui privati che quindi non hanno mai controllato. Ci dissero che loro non erano in grado di verificare un bel niente non avendo un esperto in materia tra il personale e che in caso di controlli si rivolgano ad esperti di fama nazionale (nel caso della serra si presentarono con un biologo dell'acquario di Genova armato di Veron).
Se invece fai il registro in pratica è come se tu entrassi in una lista di possibili da controllare e non avendocelo nessuno ....

Abra 05-03-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061512291)
Fedese ora ascolti quello che succede a Cortina vedrai i negozianti che rincorrono i clienti che si dimenticano di prendere lo scontrino sul banco....... il problema va risolto alla fonte.

#25#25 Giustissimo....eliminiamo gli scontrini fiscali , appoggio :-))

giangi1970 05-03-2012 19:56

Sandrino...
A me invece pare che sia sempre e solo colpa del negoziante....
E neanche questo e' giusto....
Infondo ha ragione Federico....lo so' estremizzando....ma la legge non ammette ignoranza...
Perche' non stiamo parlando di 4 sprovveduti che non sanno cosa stanno comprando...sono anni che qui sol forum MarcoAP si batte per queste cose... e la frase " non lo sapevo" non regge piu'....
Sono d'accordissimo che per un privato e' uno sbattimento enorme,ma poi mica tanto visto che si tratta di mandare qualche email o fax,ma qui non si parla solo di privati....

Fede....grazie della spiegazione....e' quello che sapevo anche io...ma meglio avere conferme..

Federico Rosa 05-03-2012 20:02

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061512291)
Fede, se entro in un negozio e esco e mi blocca la finanza....forestale.... fa la multa a me e poi entra nel negozio per fare la multa al negoziante.....il quale non può dire "e ma lui non me lo ha chiesto"

se parti da questo presupposto a quest'ora ( dopo 20 anni di legge ) avremmo tutti i cites, se invece rimaniamo dell'idea che il cliente deve richiederlo allora andremo avanti così e ogni tanto saremo qui a riparlarne.

se ora ascolti quello che succede a Cortina vedrai i negozianti che rincorrono i clienti che si dimenticano di prendere lo scontrino sul banco....... il problema va risolto alla fonte.

No no sono daccordissimo con te infatti ho scritto "mica tanto vero" forse dovevo scrivere "vero solo in parte" #24, volevo solo dire che la legge non discrimina e da la colpa ad entrambi, purtroppo chi magari inizia questo hobby non conosce il problema, non chiede e poi si trova a non poter sanare una situazione insanabile convinta di non avere colpa ed invece la sua colpa rimane "l'ignoranza" che però la legge non ammette.
Perchè non chiediamo il Cites io per primo? non lo so ... me lo sono chiesto tante volte e spesso o detto e che cacchio oggi me lo faccio dare, poi mi sembra di essere il solito rompiballe, l'unico che fa storie e finisce che mi vergogno e non lo chiedo mai #13 in fin dei conti penso ma a che mi serve io mica li commercio al massimo gli regalo agli amici e poi forse fino a che non li ho mi serve come scusa per non stare a fare i registri ... però lo so che sbaglio sia chiaro
A Cesena ho comprato una Acropora sp. da Tsunami a fine domenica, ma c'era casino, ho visto che a molti gli ha dati, a me no ma credo sia stata una dimenticanza, io come sempre non ho chiesto, gli amici che hanno comprato on line da lei mi dicano che è sempre arrivato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13922 seconds with 13 queries