AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   picoreef dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357817)

Marco Andena 06-03-2012 01:12

...è tutto chiaro Stefano, quello che volevo dire è che non sò come possano reagire gli sps nel lungo periodo

Babu 06-03-2012 01:27

questo è tutto da vedere se è un test alla fine ci saranno risultati no?

pirataj 06-03-2012 01:36

pico molto carino

Stefano G. 06-03-2012 09:07

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061513374)
..Stefano hai innescato il virus.....ho un cilindro di 33.5 cm di altezza e diametro 14 (misure interne)...come ce lo vedi a picoreef ?
...come si fa il dsb? cosa devo cercare? ..l'acqua userei la mia al primo cambio e le rocce dovrei averle in sump del nano da poter utilizzare.....mi manca il dsb...la luce e il movimento....i rabbocchi manuali ovviamente....se non ho fatto male i conti dovrebbero essere circa 5 lt lordissimi...dentro ci metterei solo xenia pumping zoanthus e discosoma

si puo fare benissimo ......il dsb è sabbia fine alta 12 cm (ti rimangono 19 cm togliendo 2 cm di vetro libero)
ti costruisci un piccolo sostegno su cui appoggiare le rocce per lasciare la sabbia libera
una micropompa che innesca il movimento rotatorio e qualche led in superficie completano il tutto
se vuoi provare ...... conosco un tizio che puo darti un pò di sabbia matura :-D
Quote:

Originariamente inviata da Marco Andena (Messaggio 1061513412)
...è tutto chiaro Stefano, quello che volevo dire è che non sò come possano reagire gli sps nel lungo periodo

ho messo solo coralli che non necessitano di tanta luce (hystrix , montipore e xenia) vediamo come vanno ;-)

iapo 06-03-2012 09:55

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061513602)
Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061513374)
..Stefano hai innescato il virus.....ho un cilindro di 33.5 cm di altezza e diametro 14 (misure interne)...come ce lo vedi a picoreef ?
...come si fa il dsb? cosa devo cercare? ..l'acqua userei la mia al primo cambio e le rocce dovrei averle in sump del nano da poter utilizzare.....mi manca il dsb...la luce e il movimento....i rabbocchi manuali ovviamente....se non ho fatto male i conti dovrebbero essere circa 5 lt lordissimi...dentro ci metterei solo xenia pumping zoanthus e discosoma

si puo fare benissimo ......il dsb è sabbia fine alta 12 cm (ti rimangono 19 cm togliendo 2 cm di vetro libero)
ti costruisci un piccolo sostegno su cui appoggiare le rocce per lasciare la sabbia libera
una micropompa che innesca il movimento rotatorio e qualche led in superficie completano il tutto
se vuoi provare ...... conosco un tizio che puo darti un pò di sabbia matura :-D
Quote:

Originariamente inviata da Marco Andena (Messaggio 1061513412)
...è tutto chiaro Stefano, quello che volevo dire è che non sò come possano reagire gli sps nel lungo periodo

ho messo solo coralli che non necessitano di tanta luce (hystrix , montipore e xenia) vediamo come vanno ;-)

..non ho capito la storia del supporto rocce....devo fare in modo che le rocce non appoggino sulla sabbia direttamente ??? PEr favorire la circolazione dell'acqua? oppure è solo uno stratagemma per evitare che le rocce pian piano affondino?

Stefano G. 06-03-2012 10:01

più sabbia libera hai libera , meglio lavora il dsb ........ io ho utilizzato il tubino rigido da pompe , ho tagliato 4 pezzi da 12 cm e li ho fissati ad un pezzo di griglia (somiglia ad un mini tavolino)

metti questo sostegno in vasca e fai arrivare la sabbia qualche millimetro sotto alla griglia ... quasto spazio mantiene separato la roccia e consente il passaggio dell'acqua

alegiu 06-03-2012 10:21

davvero carino #25

iapo 06-03-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061513663)
più sabbia libera hai libera , meglio lavora il dsb ........ io ho utilizzato il tubino rigido da pompe , ho tagliato 4 pezzi da 12 cm e li ho fissati ad un pezzo di griglia (somiglia ad un mini tavolino)

metti questo sostegno in vasca e fai arrivare la sabbia qualche millimetro sotto alla griglia ... quasto spazio mantiene separato la roccia e consente il passaggio dell'acqua

...mi metto alla ricerca della micro pompa e del micro led...credo che lo farò solo blù....appena sono pronto ti faccio un fischio per il dsb......tu se vuoi sempre qualcosa di piccolino da me sai che non ci sono problemi.....antelia blu...qualche polipo di caulastrea.....vuoi qualche polipetto di tubastrea da crescere piano piano......dobbiamo provare a staccarlo però...#24

Stefano G. 06-03-2012 11:17

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061513790)
...mi metto alla ricerca della micro pompa e del micro led...credo che lo farò solo blù....appena sono pronto ti faccio un fischio per il dsb......tu se vuoi sempre qualcosa di piccolino da me sai che non ci sono problemi.....antelia blu...qualche polipo di caulastrea.....vuoi qualche polipetto di tubastrea da crescere piano piano......dobbiamo provare a staccarlo però...#24

se fai un salto al tuttozoo dietro l'Iper ci sono ;-)
illuminare solo con il blù secondo me non è una buona idea ..... non stimola le alghe e neppure i coralli IMHO
la tubastrea mi piacerebbe tantissimo ..... ma non in un pico ...... le sue esigenze alimentari non vanno d'accordo con la mancanza di skimmer e pochi litri

Mario89xxl 06-03-2012 11:28

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061513663)
........ io ho utilizzato il tubino rigido da pompe , ho tagliato 4 pezzi da 12 cm e li ho fissati ad un pezzo di griglia (somiglia ad un mini tavolino)

Stefano, il tubo che hai usato per fare da sostegno l'hai forato anche sui lati per fare in modo che la sabbia e gli animali entrino dentro agevolmente o l'hai tappato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12833 seconds with 13 queries