![]() |
credo che mantenere il vialetto e la chioma così richieda un lavoro di manutenzione costante, inoltre avere piante epifite così verdi e nemmeno un puntino di alghe... non è certo roba per principianti come me :-D
che meraviglia, lo avevo già visto in un video su youtube (se ti piace il genere ce ne sono in quantità...), ma sono rimasto nuovamente a bocca aperta |
a questo punto lo lascio chiuso o lo apro?
|
gira rigira ho deciso....
via per il caridinaio apro un nuovo topic...sarà più semplice seguire |
Alla fine è venuto uno schifo il mio esperimento.
L'ho smantellato e adesso il piano è di farlo senza movimento dell'acqua.. Quindi un wabi kusa normale :-) Ho messo un bel po' di terriccio da vasi nella vasca e riempiendola ho separato quello che galleggiava da quello che no. Poi ho composto la "montagnetta" col terriccio e un po' di sassi. Adesso sta girando con un filtro carico solo a lana, per sbiancare l'acqua :-)) |
vabbè ecco qua i risultati del secondo esperimento...
Continuo a cambiare l'acqua tutti i gg, aspettando che smetta di diventare gialla, e facendo ogni giorno un livello 5mm + basso. Quando sarà troppo basso per continuare a tenere il filtro lo toglierò. L?idea è che il sasso "solitario" sulla destra deve spuntare fuori di qualche mm. Aggiungerò anche altro ghiaino chiaro e forse un po' di echinodorus tellenus er coprire il resto della collina.. http://img850.imageshack.us/img850/4...c0183we.th.jpg -- http://img72.imageshack.us/img72/4151/dsc0184sq.th.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl