![]() |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Vero, spesso si usano frasi come se uno le dicesse a voce, e leggerle scritte ha un effetto diverso e ci si puó offendere.
Comunque speriamo che questo thread continui anche sul tecnico, é molto interessante! |
Tornando al pannello e facendo i conti mooolto a spanne, abbiamo l' impianto proposto a circa 400 euro, poniamo 2 pompe da 5W, quindi 10W di consumo, 240W al giorno, 1KW ogni circa 4 giorni, costo KW medio di 0,30 euro. Ah, ogni 9 anni 150 euro di batteria nuova. Facendo due conti il gioco non vale la candela...ma potrei aver sbagliato nei conteggi. :-)
Spedito con un pandarmato |
se pensiamo sempre all'aspetto economico con tutti questi conti non andremo da nessuna parte,l'impianto che ho citato io è solo un piccolo esempio di quello che si può fare,è un impianto piccolo ma produce, tanti impianti piccoli messi insieme fanno la differenza
|
Poi bisogna dire che i costi dei componenti fotovoltaici diminuiscono e l'efficenza aumenta, mentre il costo dell'energia elettrica... pure!
|
dieci anni fa un pannello da 80w costava 600euro ora costa meno di 200euro,ma la gente preferisce comprarsi un telefono nuovo
|
Quote:
Comunque tornando al post in effetti e molto che vado sul sito il portale del sole e rovisto negli impianti che vendono loro.... Fino ad ora ho capito solo una cosa che un impianto da tre kw per tutta la casa converrebbe ma pochi pannelli per due pompe da dieci watt non vale la confusione che fai con le batterie ecc.... Scusate la punteggiatura ma con l ipad e un casino..... Mettetele voi le virgole .... Scherzo eh!! Ciao Max |
Quote:
Hai centrato il problema. Purtroppo, avendo ancora una bassa resa, con un piccolo impianto come quello dell'esempio il risparmio economico non esiste e si rischia addirittura che l'impronta ecologica tra produzione e trasporto sia maggiore del risparmio energetico ottenuto. Spedito con un pandarmato |
non è vero che hanno una bassa resa,informati prima di sparare *******
|
Ragazzi io intervengo perchè ho appena installato il fotovoltaico e mi sono informato MOOOOOLTO!!
La vera convenienza è il dimensionamento dell'impianto basato sui consumi annui indicati in bolletta. Non esiste più il quinto conto energia e l'opzione più conveniente è "scambio sul posto" che "rimborsa le bollette" sulla base dell'immesso in rete. La mia esperienza è che da quando ho il fotovoltaico (un mese circa) a oggi (includendo i consumi di forno, ferri da stiro ecc) con 2 vasche (1 300lt e 1 90lt) ho consumato 3kw/h oltre a tanti kw/h immessi in rete....la convenienza c'è e come!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl