AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nanetto - PRIMI INSERIMENTI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352738)

iapo 02-04-2012 17:03

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061565011)
Ragazzi, ho notato che sui vetri stanno nascendo delle alghe filamentose (sono lunghe mezzo centimetro) e sulle rocce, stasera, erano presenti delle piccole bollicine. Normale amministrazione? Sono a 5 ore di fotoperiodo...

..tu parlavi si bollicine sopra le rocce non sotto......

....forse dalle guide non si capisce bene.... ma il sedimento è meglio toglierlo da quando si inizia a dare luce e durante la luce.....non ci vedo nessuna utilità,.... anzi...., a lasciare quella melma che poi si incrosta sul fondo e farai pure facita a toglierla se non l'hai mai mossa in due mesi....mentre stai dando luce e quindi fai partire tutte le alghe del mondo (potenzialmente)....gli dai la luce....gli dai la pappa (melma)....cosa vuoi dargli di più???.....

....però fai come vuoi eh!.....

GiuseppeCaradonna 02-04-2012 17:13

Mi sono affidato alle guide del portale (e al libro di leletosi)...comunque sono quasi alla fine quindi tanto vale aspettare ancora 10 giorni.
PS: grazie comunque per l'intervento :-)

iapo 02-04-2012 17:20

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061571843)
Mi sono affidato alle guide del portale (e al libro di leletosi)...comunque sono quasi alla fine quindi tanto vale aspettare ancora 10 giorni.
PS: grazie comunque per l'intervento :-)

...non c'è di che...figurati....però questo scambio mi ha suscitato la necessità di approfondire l'argomento #24

GiuseppeCaradonna 02-04-2012 17:33

Quote:

Originariamente inviata da iapo (Messaggio 1061571863)
Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061571843)
Mi sono affidato alle guide del portale (e al libro di leletosi)...comunque sono quasi alla fine quindi tanto vale aspettare ancora 10 giorni.
PS: grazie comunque per l'intervento :-)

...non c'è di che...figurati....però questo scambio mi ha suscitato la necessità di approfondire l'argomento #24

Bene, mi fa piacere. Appena sai qualcosa in più, se ti va, puoi scambiare qualche chiacchiera con me #70

iapo 03-04-2012 10:33

.....ho approfondito e ti confermo...quella melma prima la togli è meglio è....;-)....
...scusa puoi dirmi in quale pagina del libro c'è scritto che sarebbe da togliere SOLO a fine fotoperiodo????...io ieri sera ho cercato ma non l'ho trovato....

Riccio79 03-04-2012 11:51

In realtà Giuseppe, sia nelle guide che nel libro, si parla effettivamente di fare il primo cambio d'acqua a fotoperiodo completo, ma quello che dice Iapo è di aspirare il sedimento per evitare accumulo di fosfati e nitrati...
Per farlo, senza fare cambio d'acqua, devi sifonare il fondo con un tubo di gomma aspirando il sedimento, l'acqua aspirata la fai andare in un secchio con sopra un collant o una retina a maglie finissime, di modo da filtrare l'acqua dal sedimento, e da poter reimmettere l'acqua aspirata in vasca..
Spero di essermi spiegato...

GiuseppeCaradonna 03-04-2012 12:11

Sul libro non ricordo dove è scritto...comunque nella guida presente qui:
http://www.acquaportal.it/Nanoportal.../d/default.asp
è esplicitamente riportato:
-6) Alla fine della procedura illuminazione, 11 - 12 settimane, possiamo iniziare a sifonare il fondo dalla schifezza che si è formata, facciamolo a rate in modo tale da non sbilanciare troppo la vasca.
Al contrario controllare sempre che questa sporcizia non entri a contatto con le pompe di movimento perché potrebbe creare dei problemi.

Riccio79 03-04-2012 12:15

Si hai ragione Giuseppe, ma perchè si intende quello che ho scritto sopra, e cioè di non fare cambi...

Onestametne non è che cambi molto... ma se vuoi cominciare ad eliminare il sedimento lo puoi fare nella maniera che ti ho indicato sopra...

GiuseppeCaradonna 03-04-2012 12:21

Non dice di sifonare all'inizio del fotoperiodo ma alla fine, contestualmente al primo cambio d'acqua. Comunque va bene, mi sembra che effettivamente non c'è alcun richio a sifonare i residui ora che sono quasi alla fine.
Vi dirò...ultimamente ho notato un incremento dei nitrati, forse dovuti proprio allo smaltimento di quei residui :-)

Riccio79 03-04-2012 15:49

Potrebbe anche essere...

Comunque, come detto sopra, hai ragione, nelle guide riporta quello che hai detto... ma proprio perchè si parla di sifonare il sedimento in occasione del cambio... ma nulla ti vieta di sifonarlo prima, ripeto, rimettendo l'acqua sifonata, adeguataemnte filtrata, in vasca.... Tutto questo perchè se si hanno alghe in vasca, effettuare un cambio d'acqua alimenterebbe le stesse, reimmettndo la stessa acqua invece non andiamo ad alimentarle....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21335 seconds with 13 queries