AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   info ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351616)

Mazzoli Andrea 20-02-2012 22:20

ho fatto un giro completo di test

gh=8 kh=3 ph=7.5

e sono al quarto giorno di torba...a questo punto se scende il ph ancora mi si abbassa anche il kh e"tampono"poco giusto?

plays 20-02-2012 22:30

hai pesci in vasca? A quanto devi arrivare di ph?

Il ph rimane stabile anche con kh bassi se usi la torba.

Mazzoli Andrea 20-02-2012 22:34

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1061480039)
hai pesci in vasca? A quanto devi arrivare di ph?

Il ph rimane stabile anche con kh bassi se usi la torba.

giusto,è vero,mi ero dimenticato...

si ho 2 scalari 5 cory e 5 o 6 otocinclus

vorrei arrivare a portare il gh almeno sui 5/6 e ph 6.5 / 7 almeno,forse è ancora presto x l'effetto torba anche se l'acqua è bella"gialla"

plays 20-02-2012 22:42

è quasi meglio se il ph si è abbassa lentamente così i pesci si abituano un pò alla volta.

Visto che hai sali dennerle quando fai cambi falli con kh4 gh8 o kh3 e gh6,
così reintegri i sali senza creare variazioni, in più hai margini per aggiungere un pò di torba.

Nel caso non dovesse bastare per il ph si può fare la bomba di torba o il decotto,
in pratica degli estratti di torba che acidificano.

Federico Sibona 21-02-2012 10:13

Sì, va bene tutto, ma non è possibile leggere un giorno pH 6, poi pH 7 e poi pH 8 sempre sulla stessa acqua ;-) E' improbabile che test a reagente e pHmetro diano valori così diversi.
I colori dei test a reagente vanno valutati alla luce diurna (non al sole diretto). Se valuti alla luce artificiale ti becchi i problemi di resa cromatica delle lampade.
Sicuro della taratura del pHmetro (hai seguito passo passo le istruzioni)?

Non sono qui per criticare, ma con valori rilevati così diversi, non vorrei che tu stessi intervenendo inopportunamente sul pH ;-)

Mazzoli Andrea 21-02-2012 15:26

Federico,per l'amor di Dio,non sono mica permaloso,se sono qui lo sono anche x farmi criticare a patto che la critica sia costruttiva...come la tua...
Il dubbio mi sembra legittimo quindi x fugare ogni dubbio stasera provo anche coi test a reagente x il ph
L'idea che il valore riscontrato coi test a colori era sorta prendendo in considerazione il diagramma co2 che mi ha fatto pensare a test scaduti
Il phmetro mi sembra di averlo tarato nel modo corretto anche xke il valore del liquido di taratura e' corretto(7,0)

Il termine"bomba di torba"mi prende male...
Pensavo piuttosto magari di effettuare se e' il caso un paio di cambi corposi di sola acqua d'osmosi per poi reintegrare il kh col bivarvonato di potassio una volta raggiunto il ph ideale
Che dite??
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

plays 21-02-2012 15:35

l'osmosi non abbassa il ph. La torf bomb non è altro che acidificare l'acqua dei cambi (con un determinato procedimento). Acidicando sia con la torba in vasca sia con il cambio si ottengono valori più bassi. In commercio ci sono anche dei prodotti già pronti, tipo gli estratti di torba, tropicalizzanti etc

In ogni caso verifica bene il ph e aspetta un pò


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09070 seconds with 13 queries