![]() |
La faccenda non è così schematica perché allora in teoria in anni di generazioni, questi pesci non sono adatti a vivere in vasche arredate... sono 40 anni che vengono allevati fino all'età adulta in vasche sterili... così come sarebbe vero che i discus cresciuti in artificiale poi non sono in grado di allevare i piccoli in modo naturale... Per riassumere, è molto difficile che a 12 euro tu riesca a prendere dei discus di qualità, perché ci sono dei costi fissi che rendono difficile la cosa.... però tutto può essere, senza vedere si fanno solo delle ipotesi, vantaggi concreti non ce ne sono a prendere qui discus tedeschi mentre a mio avviso ci sono parecchi motivi che dovrebbero spingere una paerona a prendere pesci italiani.
|
Ok grazie mille è la risposta che cercavo! Anche perchè il mio acquario non sarà di certo sterile.. Anzi piante e rocce laviche nere non mancheranno di certo e nemmeno un impianto a co2 elettrolitico per poter far crescere le piante.. Tarato al minimo ma ci sarà avere un acquario spoglio con sabbia e pesci è proprio la cosa che odio.. Un acquario a mio parere è bello se è il più naturale possibile.. Quindi discus che son cresciuti in vasche con acqua e vetro non fanno per me..
Comunque lo so che 12 euro per un discus sono pochi infatti avevo detto che il mio budget si aggirava sui 30/40 euro a pesce.. Certo averli trovati a un terzo del budget e con la garanzia sulle malattie mi ha rassicurato.. Ora di tempo ne ho per poter scegliere i miei discus:-) ora ogni negozio che ispeziono alla ricerca dei migliori faccio le foto così mi dite come sono:-) |
Tutti i discus sono allevati in acquari sterili.
|
Beh è vero anche questo c'è che mi ha impressionato qualche video che ho visto su youtube riguardo alla stendker nelle vasche di accrescimento.. Ho notato 20/30discus sui 10/15cm in vasche che ad occhio saran si e no lunghe un metro e ci son rimasto..
Ho collegato con i bisogni dei discus che necessitano di parecchi acqua e di sabbia sul fondo e mi è sembrato crudele il modo in cui li crescono.. Magari tutte le altre ditte fan così peró questo non lo so resta il fatto che son sempre più convinto di acquistare discus nostrani |
Bene, non è che sia un obbligo ma dove c'è la possibilità senza rinunciare a qualità e senza spendere cifre molto diverse direi che è auspicabile.
|
ma quale acquario sterile? ho un acquario molto piantumato e i discus stendker.
e basta co sta cavolata dei 40lt per discus che non si può sentire. su internet hai visto acquari di 15 cm? sicuro di averli misurati bene? come mai i miei discus tedeschi allevati nei "15 cm" di acquario e poi portati in italia, sono sani e belli? a si giusto sono un pazzo io vero? cmq volete avere ragione a tutti i costi? allora ok, la stendker fa schifo e ci volgiono 40-50lt per discus. tutti contenti? perchè lo chiamate forum quando noi utenti siamo attaccati se diciamo una cosa (a mio parere giusta) e voi moderatori volete avete ragione?.. potevate fare la "linea diretta con l'esperto" e rispondevano solo i moderatori. |
Probabilmente se ti scaldi non hai letto bene o non hai capito quello che è stato detto. su Internet si vedono tante cose, non tutte edificanti, non tutte giuste.... io ho visto dal vivo invece, non su Internet pertanto possono solo consigliare secondo la mia esperienza e così fanno gli altri moderatori. Poi tu a casa tua puoi fare quello che ti pare, ci mancherebbe ma non è che per accontentarti possiamo professare il falso, un conto è un allevamento, altro discorso è l'acquario domestico... secondo te le vasche che dici di aver visto su Internet... hanno lo stesso sistema di cambi e filtraggio di un comune mortale? Poi se leggi bene si parla di 15 cm di pesce non 15 cm di vasca :-D Leggi bene prima di saltare a conclusioni affrettate.
|
qui facciamo acquariofilia consapevole: ergo vasca creata per far star bene il pesce.
l'allevamento intensivo o l'acquario quadro lo lasciamo agli altri... |
Sì, ma credo che leggendo quello che ha scritto l'amico è evidente che ha capito male.... acquari di 15 cm :-D no, dai. :-D
|
Quote:
Che cos'è l'acquariofilia consapevole? Dai, me lo spieghi? Ad esempio, supponiamo che un appassionato ha una vasca da 200 litri. Che vuole mettere discus. Tu cosa consiglieresti a questa persona? Mi fai un esempio di allevamento intensivo che non consigli, e di allevamento consapevole? Dai Ale, scambiamo due chiacchiere....:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl