AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   i pro e i contro delle resine anti PO4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349051)

Benny 04-02-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061434767)
Io ho sempre sostenuto che per avere una vasca che rispetti bisogna avere un'equilibrio tra "in" e "out".
Io preferisco avere un equilibrio a sfavore dei pesci ("in") perchè questo mi permette di riequilibrare alimentando come dico io.
Qualsiasi metodo di gestione si usi, se si hanno dei risultati, vuol dire che si è trovato questo equilibrio.
Benny tu hai esattamente una vasca l'opposto della mia..........hai molti pesci (quindi hai piu "in") quindi le resine potrebbero riequilibrare il tutto.
Quindi l'utilizzo di resine fisse potrebbero rientrare in un metodo??
Per me no, non si può considerare metodo una pratica che "curi" gli errori di fondo di una vasca.
Avere troppi pesci in una vasca è un errore ma non perchè si hanno troppi fosfati.

800 lt nettissimi

1 imperator
2 flavescens
1 siganus
1 hepatus
1 hemithaurichtys
10 chromis
15 chrisiptera
3 halichoeres
1 pseudocheilinus
2 anthias
4 ocellaris
1 labroides
1 acanthops


a parte alcuni....gli atri sono minuscoli


sono proprio tanti......????? a me eccetto l'imperator e il siganus e l'hepatus..credo sia una popolazione normale per una vacsa così grossa..ma sicuramente sbaglio

Achilles91 04-02-2012 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061434922)
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061434767)
Io ho sempre sostenuto che per avere una vasca che rispetti bisogna avere un'equilibrio tra "in" e "out".
Io preferisco avere un equilibrio a sfavore dei pesci ("in") perchè questo mi permette di riequilibrare alimentando come dico io.
Qualsiasi metodo di gestione si usi, se si hanno dei risultati, vuol dire che si è trovato questo equilibrio.
Benny tu hai esattamente una vasca l'opposto della mia..........hai molti pesci (quindi hai piu "in") quindi le resine potrebbero riequilibrare il tutto.
Quindi l'utilizzo di resine fisse potrebbero rientrare in un metodo??
Per me no, non si può considerare metodo una pratica che "curi" gli errori di fondo di una vasca.
Avere troppi pesci in una vasca è un errore ma non perchè si hanno troppi fosfati.

800 lt nettissimi

1 imperator
2 flavescens
1 siganus
1 hepatus
1 hemithaurichtys
10 chromis
15 chrisiptera
3 halichoeres
1 pseudocheilinus
2 anthias
4 ocellaris
1 labroides
1 acanthops


a parte alcuni....gli atri sono minuscoli


sono proprio tanti......????? a me eccetto l'imperator e il siganus e l'hepatus..credo sia una popolazione normale per una vacsa così grossa..ma sicuramente sbaglio

benny e tanta roba

anthias71 04-02-2012 18:29

quoto, è tanta roba...
dimensioni vasca?

Benny 04-02-2012 19:13

160x90x60(h)

franconapoli 04-02-2012 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061434922)
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061434767)
Io ho sempre sostenuto che per avere una vasca che rispetti bisogna avere un'equilibrio tra "in" e "out".
Io preferisco avere un equilibrio a sfavore dei pesci ("in") perchè questo mi permette di riequilibrare alimentando come dico io.
Qualsiasi metodo di gestione si usi, se si hanno dei risultati, vuol dire che si è trovato questo equilibrio.
Benny tu hai esattamente una vasca l'opposto della mia..........hai molti pesci (quindi hai piu "in") quindi le resine potrebbero riequilibrare il tutto.
Quindi l'utilizzo di resine fisse potrebbero rientrare in un metodo??
Per me no, non si può considerare metodo una pratica che "curi" gli errori di fondo di una vasca.
Avere troppi pesci in una vasca è un errore ma non perchè si hanno troppi fosfati.

800 lt nettissimi

1 imperator
2 flavescens
1 siganus
1 hepatus
1 hemithaurichtys
10 chromis
15 chrisiptera
3 halichoeres
1 pseudocheilinus
2 anthias
4 ocellaris
1 labroides
1 acanthops


a parte alcuni....gli atri sono minuscoli


sono proprio tanti......????? a me eccetto l'imperator e il siganus e l'hepatus..credo sia una popolazione normale per una vacsa così grossa..ma sicuramente sbaglio

li potresti anche tenere ma devi scendere a compromessi ................... gestirla differentemente a mio modesto parere

anthias71 04-02-2012 19:52

la vasca è grande e di dimensioni adatte per i pesci che ospita solo che per me ne hai troppi

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061434922)
800 lt nettissimi

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061435745)
160x90x60(h)

mmmm...... o 800 lt lordissimi o hai conteggiato anche una megasump:-))

Supercicci 04-02-2012 19:56

sump e refugium

Benny 05-02-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061435806)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061434922)
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061434767)
Io ho sempre sostenuto che per avere una vasca che rispetti bisogna avere un'equilibrio tra "in" e "out".
Io preferisco avere un equilibrio a sfavore dei pesci ("in") perchè questo mi permette di riequilibrare alimentando come dico io.
Qualsiasi metodo di gestione si usi, se si hanno dei risultati, vuol dire che si è trovato questo equilibrio.
Benny tu hai esattamente una vasca l'opposto della mia..........hai molti pesci (quindi hai piu "in") quindi le resine potrebbero riequilibrare il tutto.
Quindi l'utilizzo di resine fisse potrebbero rientrare in un metodo??
Per me no, non si può considerare metodo una pratica che "curi" gli errori di fondo di una vasca.
Avere troppi pesci in una vasca è un errore ma non perchè si hanno troppi fosfati.

800 lt nettissimi

1 imperator
2 flavescens
1 siganus
1 hepatus
1 hemithaurichtys
10 chromis
15 chrisiptera
3 halichoeres
1 pseudocheilinus
2 anthias
4 ocellaris
1 labroides
1 acanthops


a parte alcuni....gli atri sono minuscoli


sono proprio tanti......????? a me eccetto l'imperator e il siganus e l'hepatus..credo sia una popolazione normale per una vacsa così grossa..ma sicuramente sbaglio

li potresti anche tenere ma devi scendere a compromessi ................... gestirla differentemente a mio modesto parere


ovvero.....????
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061435848)
la vasca è grande e di dimensioni adatte per i pesci che ospita solo che per me ne hai troppi

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061434922)
800 lt nettissimi

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061435745)
160x90x60(h)

mmmm...... o 800 lt lordissimi o hai conteggiato anche una megasump:-))

800 lt di acqua compreso sump e refugium

franconapoli 06-02-2012 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061438594)
Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061435806)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061434922)
Quote:

Originariamente inviata da anthias71 (Messaggio 1061434767)
Io ho sempre sostenuto che per avere una vasca che rispetti bisogna avere un'equilibrio tra "in" e "out".
Io preferisco avere un equilibrio a sfavore dei pesci ("in") perchè questo mi permette di riequilibrare alimentando come dico io.
Qualsiasi metodo di gestione si usi, se si hanno dei risultati, vuol dire che si è trovato questo equilibrio.
Benny tu hai esattamente una vasca l'opposto della mia..........hai molti pesci (quindi hai piu "in") quindi le resine potrebbero riequilibrare il tutto.
Quindi l'utilizzo di resine fisse potrebbero rientrare in un metodo??
Per me no, non si può considerare metodo una pratica che "curi" gli errori di fondo di una vasca.
Avere troppi pesci in una vasca è un errore ma non perchè si hanno troppi fosfati.

800 lt nettissimi

1 imperator
2 flavescens
1 siganus
1 hepatus
1 hemithaurichtys
10 chromis
15 chrisiptera
3 halichoeres
1 pseudocheilinus
2 anthias
4 ocellaris
1 labroides
1 acanthops


a parte alcuni....gli atri sono minuscoli


sono proprio tanti......????? a me eccetto l'imperator e il siganus e l'hepatus..credo sia una popolazione normale per una vacsa così grossa..ma sicuramente sbaglio

li potresti anche tenere ma devi scendere a compromessi ................... gestirla differentemente a mio modesto parere


ovvero.....????
------------------------------------------------------------------------



diciamo che leggendo l altro tuo post il tuo problema sono i nitrati che hai a5 mg l ma se se togli le resine inevitabilmente alzi anche i po4...................
io farei una prova ......... metterei 1.5-2 kg di zeolite con un flusso di 700#800 litri mi cioncherei con la pappa e proverei ad abbassare la plafo....... sempre tendendo presente del fatto che devi aumentare lo scambio vasca sump ................. e vedrei la vasca come reagisce......

Benny 06-02-2012 19:56

Franconapoli..già fatto tutto...2 kg di zeolite con 700 lt di flusso

abbassate le plafo a 10 cm e aumentato fotoperiodo

pappa ridotta ai minimi termini

per lo scambio..attualmente ho 1600 circa...l'unica cosa che posso fare è togliere la mandata x-aqua e mettere un raccordo da 25

ma sullo scambio io ci credo poco

la vasca è uguale..alcuni animali sstanno bene...altri no.....i valori sono inchiodati a 0,08 di PO4 ( fotometro e test elos ) e no3 a 4 ( test red sea )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09799 seconds with 13 queries