AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   I miei Orifiamma ed il loro Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323)

Paolo Gallina 10-08-2012 04:28

#70 Bravo! Io ho preso dei macro, dopo aver smesso con i carassi in genere. é stato quasi come cominciare da 0!! Ancora complimenti...ah venite a vedere le foto dei macro! (vasca ancora non piantumata =( )

Nastia 08-12-2013 00:38

Che bellissimo acquario e che bellissimi pesci!
Scusate se mi intrometto nella discussione, ho una domanda: anche io fino ad ora ho sempre avuto della sabbia fine, ma mi hanno consigliato il ghiaino di 1-3 mm perché così i rossi hanno la possibilità di grufolare, aspirandolo e risputandolo (e divertendosi), mentre la sabbia fine a lungo andare può anche far male... Secondo le vostre esperienze ciò non è vero?

Entropy 08-12-2013 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Nastia (Messaggio 1062242697)
Che bellissimo acquario e che bellissimi pesci!
Scusate se mi intrometto nella discussione, ho una domanda: anche io fino ad ora ho sempre avuto della sabbia fine, ma mi hanno consigliato il ghiaino di 1-3 mm perché così i rossi hanno la possibilità di grufolare, aspirandolo e risputandolo (e divertendosi), mentre la sabbia fine a lungo andare può anche far male... Secondo le vostre esperienze ciò non è vero?

Grazie per gli apprezzamenti, Nastia ;-)
Riguardo al substrato, i carassi ce l'ho in quella vasca da 2 anni e 1/2 e non ho mai riscontrato problemi di alcun genere. I pesci setacciano in continuazione la sabbia in cerca di cibo e sembrano tutt'altro che infastiditi.
Del resto, anche i miei carassi nel laghetto esterno grufolano da anni in mezzo ad un fondo di sabbia e fango #36#

malù 08-12-2013 00:57

Uso la sabbia da parecchi anni senza alcun problema, i carassi ci "grufolano" alla grande.
Fanne uno strato fine (3/4 cm) non avrai problemi e quando la vasca sarà ben matura non dovrai neanche più sifonare.

Nastia 11-12-2013 02:05

Grazie per le risposte :)
Io sto riallestendo ora il mio acquario (ne prendo uno nuovo da 250 l), per ora ho avuto solo echinodorus (praticamente l'unica sopravvissuta ai loro banchetti) ma avevo intenzione di creare qualcosa di più ricco... in particolare una piccola foresta di vallisneria. Poi mi è stato detto che le due piante solo allelopatiche, come anche con la cryptocoryne. Eppure le vedo tutte insieme nella tua vasca e sembrano stare più che bene :-)) Confermi? c'è qualche trucco? #17

angelo p 11-12-2013 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1062242708)
Quote:

Originariamente inviata da Nastia (Messaggio 1062242697)
Che bellissimo acquario e che bellissimi pesci!
Scusate se mi intrometto nella discussione, ho una domanda: anche io fino ad ora ho sempre avuto della sabbia fine, ma mi hanno consigliato il ghiaino di 1-3 mm perché così i rossi hanno la possibilità di grufolare, aspirandolo e risputandolo (e divertendosi), mentre la sabbia fine a lungo andare può anche far male... Secondo le vostre esperienze ciò non è vero?

Grazie per gli apprezzamenti, Nastia ;-)
Riguardo al substrato, i carassi ce l'ho in quella vasca da 2 anni e 1/2 e non ho mai riscontrato problemi di alcun genere. I pesci setacciano in continuazione la sabbia in cerca di cibo e sembrano tutt'altro che infastiditi.
Del resto, anche i miei carassi nel laghetto esterno grufolano da anni in mezzo ad un fondo di sabbia e fango #36#

idem-37

Entropy 11-12-2013 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Nastia (Messaggio 1062246220)
Grazie per le risposte :)
Io sto riallestendo ora il mio acquario (ne prendo uno nuovo da 250 l), per ora ho avuto solo echinodorus (praticamente l'unica sopravvissuta ai loro banchetti) ma avevo intenzione di creare qualcosa di più ricco... in particolare una piccola foresta di vallisneria. Poi mi è stato detto che le due piante solo allelopatiche, come anche con la cryptocoryne. Eppure le vedo tutte insieme nella tua vasca e sembrano stare più che bene :-)) Confermi? c'è qualche trucco? #17

Nessun trucco.
L'allelopatia di alcune specie vegetali può risultare un problema solo in casi molto particolari.
Spesso è semplice competizione interspecifica che favorisce il proliferare di una specie in acquario piuttosto che di un'altra.
Prova con la Vallisneria e vedi come va ;-)

Jefri 11-12-2013 23:22

Bellissima e semplice vasca#70

Nastia 12-12-2013 02:32

Grazie, mi ero preoccupata troppo mi sa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14059 seconds with 13 queries