![]() |
Bell'isolotto Fabrizio......
|
Grazie a tutti ragazzi...:-)
Inviato dal mio iPhone4s |
Cerca di fare altre foto.....
Hai la subacquea..... Fai felice la tua Cenerentola.....prendi un bel Leuco Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Ecco una panoramica,l'acqua e' quasi limpida...per la subaquea invece deve essere ancora più pulita seno' rimangono bianchiccie...http://img.tapatalk.com/5fe8e3e3-a15b-cfae.jpg
E poi oggi dopo pranzo mi sono costruito un filtro a letto fluido per le resine anti fosfati,ho segato e modificato un vecchio schiumatoio wawe....funge alla grande...;-)http://img.tapatalk.com/5fe8e3e3-a200-d912.jpghttp://img.tapatalk.com/5fe8e3e3-a210-caf3.jpghttp://img.tapatalk.com/5fe8e3e3-a246-66f1.jpg Inviato dal mio iPhone4s |
Sei un grande....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk |
Beh, è partito come un disastro ma ne sei uscito con un ottimo risultato! Complimenti! ;-)
|
Grazie Tommaso...
Gino?!?!rileggendo........ma quando cavolo ti ha detto del leuco?!? Mamma mia e il suo pesce preferito...non tanto il mio invece...:-( Inviato dal mio iPhone4s |
Quote:
Dai su prendi sto pesce che può navigare tranquillamente nella tua vasca.....#e39 OT: mandami in MP cosa e come hai fatto il filtro a letto di fluido......#e39 |
Bella fabry..ottimo lavoro..
|
Grazie Marco...
Gino,ho tenuto buona la camera bassa dello scarico acqua,ho tolto la parte a meta' dell'ingresso acqua da trattare,ho incollato le due parti di tubo in plexiglas dove vi era l'ingresso,ho tenuto buona la parte bassa del bicchiere di raccolta,quella che mi garantisce la tenuta del tubo in plexy,ho segato il cono di schiuma ione,e vi ho incollato una piastra in PVC per chiudere,con annessa curva e raccordo a t per scarico sommerso. Per tenere su la spugna bassa che non mi vada a coprire l'ingresso dell'acqua,con il peso della resina,ho utilizzato un pressino per conserve(quello che tiene giù la roba nei vasetti di vetro),così che mi crea una camera vuota sotto per far entrare in modo omogeneo l'acqua al di sotto della resina,mentre sopra la spugna lo messa così che non mi fuoriesca della resina in sump. Dal collettore della risalita regolo il flusso in modo tale che la resina si muova in modo omogeneo...nel mio caso,visto l'ingresso basso in diagonale(immagino!!!),la resina si muove come l'aria all'interno di uno schiumatoio,e una figata,gira,e viene risucchiata al centro verso il basso...massima resa dal momento che utilizzo phosguard della seachem che necessita di forte movimento. Cacchio mi fa male l'indice per quanto ho scritto!!!!! Ahahahahahahah!!!!! Inviato dal mio iPhone4s |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl