![]() |
Ora scrivo la minchiatella del sabato: ma non si potrebbero usare le celle di peltier?
Tipo queste cinesi. |
poterbbero pero' non so come funzionano
volevo dire fare una ghiera con tutti i led compresi e riflettori singoli |
mmm... come funziona una cella di peltier?
|
Quote:
|
|
Le celle di pletier per raffreddare devono essere alimentate.... non vanno bene......
|
con le celle di peltier potete raffreddare e anke in maniera ottimale secondo me senza dissipatori ma vi partono i wattaggi alle stelle...le celle di peltier per quello ke ho potuto leggere su internet consumano e nn poco.....
|
su wikipedia dice che una cella 30x30x4 mm consuma 25w circa... quelle cellettine quanto possono consumare... e quanto raffreddare pure ?
|
Io e altri abbiamo usato le celle peltier per fare i refri per piccoli acquari, č vero che possono essere utili per raffreddare i led ma poi anche loro hanno bisogno di essere raffreddate quindi il gioco non vale la candela come si dice... inoltre producono moooolto pių caldo che freddo e pių si riscalda la parte fredda per dissipare il led pių quella calda si scalda... spiegazione orrenda ma ho appena mangiato e sono in fase di abbiocco!!
|
nono ho capito! il gioco non vale la candela! ma non ho capito come accorpare 2 led sulla stessa parabola
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl