AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341889)

Sel988 18-01-2012 20:31

Qui ci sono sempre, di diversi colori... Tutte bellissime

Magello 19-01-2012 02:00

Quote:

Originariamente inviata da Sel988 (Messaggio 1061388896)
Quella bella acanthastrea mi sembra di Giovanni o sbaglio? Soprattutto visto che abiti in zona eheh

Si, è proprio di Giovanni, ce n'ha ancora molte e di colori fantastici, ne ho puntata proprio ieri una sul blu...
Ma è normale che di notte al buio si rimpicciolisca tutta?

erisen 19-01-2012 02:12

Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061389849)
Quote:

Originariamente inviata da Sel988 (Messaggio 1061388896)
Quella bella acanthastrea mi sembra di Giovanni o sbaglio? Soprattutto visto che abiti in zona eheh

Si, è proprio di Giovanni, ce n'ha ancora molte e di colori fantastici, ne ho puntata proprio ieri una sul blu...
Ma è normale che di notte al buio si rimpicciolisca tutta?

in teoria dovrebbe invece estendere i tentacoli al massimo... ma si vede che la tua non h bisogno di predare la notte o è infastidita da qualcosa ;-)

Sel988 19-01-2012 02:12

Ottima scelta anche a me piacciono molto le blu
------------------------------------------------------------------------
Seguo l'acquario di un mio amico che ne ha comprata una e a luci spente si aprono ci sará qualcosa che la disturba

Magello 19-01-2012 11:53

Di notte è cosi, tentacoli estesi al massimo in cerca di cibo, ma la corona arancio intorno ai tentacoli si rimpicciolisce
http://img24.imageshack.us/img24/962...2011900111.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Mentre di giorno a luci accese diventa questo spettacolo
http://img151.imageshack.us/img151/2...2011200099.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Stamani ho acceso un secondo la luce per vedere com'era la situazione ciano dopo un giorno e mezzo di buio... e i ciano rossi sono spariti ma è come se fosse affiorato dalle rocce un po di spurgo marroncino...

erisen 19-01-2012 11:58

Magello perchè non ti procuri un buon test che misuri la sostanza organica disciolta?

spesso si misurano solo nitrati e fosfati, tralasciando però l'ammoniaca a la sostanza organica disciolta.... che sono altrettanto concorrenti nella comparsa di alghe e cianobatteri.

per l'ammoniaca che io ne sappia non ci sono test affidabili, ma per la sostanza organica si...

non posso accettare che tu abbia una vaschetta piena di ciano, con sps molto sofferenti e che subito tirano.... e sentirmi dire che i valori sono 'a norma'

ma hai uno skimmer buono?

che tipo di illuminazione hai?

P.S.: oh io non ti sto criticando nè giudicando eh, perdonami il modo diretto di parlare, vorrei solo aiutarti... perchè è evidente che la tua vasca non ha un buon equilibrio.
probabilmente anche perchè giovane... o perchè non usi acqua di qualità...

P.P.S.: per l'acantha non starti a preoccupare ;-) non è grave che non spolipi di notte e a guardarla direi che sta benone ;-)
pooi se hai dubbi dalla a me che ci penso io a farla riprendere (e a non farla tornare più indietro) :-)) :-P

Magello 19-01-2012 12:10

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061390246)
Magello perchè non ti procuri un buon test che misuri la sostanza organica disciolta?

spesso si misurano solo nitrati e fosfati, tralasciando però l'ammoniaca a la sostanza organica disciolta.... che sono altrettanto concorrenti nella comparsa di alghe e cianobatteri.

per l'ammoniaca che io ne sappia non ci sono test affidabili, ma per la sostanza organica si...

non posso accettare che tu abbia una vaschetta piena di ciano, con sps molto sofferenti e che subito tirano.... e sentirmi dire che i valori sono 'a norma'

ma hai uno skimmer buono?

che tipo di illuminazione hai?

P.S.: oh io non ti sto criticando nè giudicando eh, perdonami il modo diretto di parlare, vorrei solo aiutarti... perchè è evidente che la tua vasca non ha un buon equilibrio.
probabilmente anche perchè giovane... o perchè non usi acqua di qualità...

P.P.S.: per l'acantha non starti a preoccupare ;-) non è grave che non spolipi di notte e a guardarla direi che sta benone ;-)
pooi se hai dubbi dalla a me che ci penso io a farla riprendere (e a non farla tornare più indietro) :-)) :-P

Nessuno skimmer, ho il niagara 280 ma lo uso solo come filtro esterno per le resine, come illuminazione ho 3x24W T5.
Test per la sostanza organica disciolta provo a procurarmene qualcuno e vedere un po...
Comunque da settimana prossima allestirò un nuovo acquario 60x30x35, ho già ordinato lo skimmer hydor 135.35, e ieri mi è arrivato l'impianto d'osmosi e col misuratore tds ho misurato l'acqua d'osmosi che prendevo dal negoziante e mi ha dato 96... può darsi che sia anche quello il problema dei ciano no?

P.S. l'acanthastrea ha detto sta bene dov'è:-)):-D

garth11 19-01-2012 12:17

Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061390276)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061390246)
Magello perchè non ti procuri un buon test che misuri la sostanza organica disciolta?

spesso si misurano solo nitrati e fosfati, tralasciando però l'ammoniaca a la sostanza organica disciolta.... che sono altrettanto concorrenti nella comparsa di alghe e cianobatteri.

per l'ammoniaca che io ne sappia non ci sono test affidabili, ma per la sostanza organica si...

non posso accettare che tu abbia una vaschetta piena di ciano, con sps molto sofferenti e che subito tirano.... e sentirmi dire che i valori sono 'a norma'

ma hai uno skimmer buono?

che tipo di illuminazione hai?

P.S.: oh io non ti sto criticando nè giudicando eh, perdonami il modo diretto di parlare, vorrei solo aiutarti... perchè è evidente che la tua vasca non ha un buon equilibrio.
probabilmente anche perchè giovane... o perchè non usi acqua di qualità...

P.P.S.: per l'acantha non starti a preoccupare ;-) non è grave che non spolipi di notte e a guardarla direi che sta benone ;-)
pooi se hai dubbi dalla a me che ci penso io a farla riprendere (e a non farla tornare più indietro) :-)) :-P

Nessuno skimmer, ho il niagara 280 ma lo uso solo come filtro esterno per le resine, come illuminazione ho 3x24W T5.
Test per la sostanza organica disciolta provo a procurarmene qualcuno e vedere un po...
Comunque da settimana prossima allestirò un nuovo acquario 60x30x35, ho già ordinato lo skimmer hydor 135.35, e ieri mi è arrivato l'impianto d'osmosi e col misuratore tds ho misurato l'acqua d'osmosi che prendevo dal negoziante e mi ha dato 96... può darsi che sia anche quello il problema dei ciano no?

P.S. l'acanthastrea ha detto sta bene dov'è:-)):-D

Non bisognerebbe comprare l'acqua..


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen 19-01-2012 12:19

ok, in parte allora ti sei risposto da solo ;-)

mi raccomando evita gli sps per ora.... quelli vanno bene solo in vasche mature, molto stabili ed equilibrate... o rischi di buttare qualche soldino
------------------------------------------------------------------------
concordo con Garth.... devi fartela da te, o come vedi crea molti più problemi di quanto si possa immaginare

dilan87 19-01-2012 12:49

comunque questa acantastrea è favolosa!!! ma do l'hai presa?? eri me so preso i biodigest alla fine, li combino con i bacteria e faccio due ceppi diversi dovrebbe andare meglio!!! a proposito di test mi sto accorgendo che solo i tropic si salvano ormai!!! ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13230 seconds with 13 queries