![]() |
ma nessuno si è accorto che AP è gia una realtà che si muove proprio per far si che la gente che non sa... SAPPIA! :4:
e quando non c'era AP ed internet... allora si che era un problema! Adesso c'è il web, se la gente vuole informarsi prima, può farlo... sennò che chieda al negoziante ma noi che ci sbattiamo per consigliare la gente qua sul forum? Io leggo sempre di consigli che dicono di diffidare di alcuni negozianti (ovviamente inteso come mettere in guardia i neofiti, in quanto si sa che il commerciante fa i propri interessi e cerca di venderti anche quello che non è strettanmente necessario), e leggo sempre consigli giusti e sensati (quasi sempre) IO CREDO CHE STIAMO GIA FACENDO ABBASTANZA! ci manca pure di prendere la gente per un braccio prima che entri in negozio per dirgli che il negoziante non è serio (che poi si chiama Diffamazione) ...quindi se qualcuno lo fa, dopo scappi molto velocemente |
giusto,si rischia pure denuncia ecc...
|
che poi diciamoci un'altra cosa: a molti conviene che i negozianti siano così, molti vogliono per forza 2 discus in 20 litri ...solo perchè son testardi o semplicemente perchè fanno acquari per moda ed i discus fanno fighi
quindi se il negoziante gli dice SI ...loro si sentono a posto con la coscenza, perchè se qualcuno poi gli fa il cazziatone potranno sempre dire: MA ME LO HA DETTO IL NEGOZIANTE! |
Quote:
per come la penso io ognuno deve occuparsi di quello in cui crede e non della cosa più "importnate", se un appassionato acquariofilo si vuole occupare di savaguardare la vita dei pesci ben venga, non c' entra niente dire "occupati della fame nel mondo perchè il vero problema è quello" o cose del genere(so che non hai detto proprio così). in realtà io non sono la persona giusta per fare certi discorsi perchè penso che è inutile lottare e battersi per certe cose, tanto non sarò io con la mia parola o con la mia azione a cambiare il mondo, mi rassegno a viverlo così sperando che qualcosa cambia, anzi già so che non cambierà... quindi penso più concretamente e lotto per viverci |
Quote:
Se tu a casa hai una moglie e un figlio e guadagni 700 euro al mese facendo il commesso con un contratto che ti rinnovano ogni mese ( o anche meno ) e mi vendi un discus per 30 litri , non sei uno stronzo ma cerchi di sopravvivere .... questo vale anche se sei single e devi pagare un'affitto o se vivi ancora a casa e studi perche' al giorno d'oggi se ti lasciano a casa e' un dramma . Puoi rispondermi va' bhe' ma se il negozio e' mio ?? Se il negozio e' tuo o vendi o chiudi c'e' poco da fare ... Attenzione non ti do' torto anzi ... pero' bisogna essere realisti . Un'esempio al volo , lo stato vende e pubblicizza gratta e vinci e altri giochi pur sapendo che la gente si rovina .... basta scriverci "gioca senza esagerare " . Ti sembra corretto ?? Questo e' il mercato , il guadagno prima di tutto ... e non si parla di pescetti ma della vita delle persone .. |
Io la penso in parte come doctorem95.
Se si guarda il negoziante come solo lucratore, allora i discorsi stanno a zero. Deve vendere e "qualsiasi" mezzo è lecito, che discutiamo a fare. Punto. Ma come si fa a fare questo ragionamento e fermarsi a così poco?La smania di comprare di chi ha un acquario ma ne ignora tanti aspetti, non giustifica chi dovrebbe a prescindere fare il proprio mestiere!! Il discorso del "deve vendere" è riduttivo, anche se siamo nel 2012 molte le persone ancora si affidano al negoziante e ai suoi pareri, ai suoi consigli, presumendo che siano giusti dato che è il suo lavoro. A prescindere dalla passione, quindi chi vende dovrebbe avere un minimo di coscienza in ciò che sta facendo e che lo stia facendo nel modo giusto, oltre che per guadagnare soldi. Seppur in parte la responsabilità è di chi compra, sono sempre del parere che chi frega l'altro consapevolmente, sta in torto marcio!! Su quello che possiamo fare, credo nella cattiva pubblicità con qualsiasi mezzo consentito, nel non frequentare più posti del genere, nel cercare ove possibile di sensibilizzare le persone cercando di farle informarle....sono tutte strade che portano a risultati, bisogna solo avere pazienza perchè il tempo richiesto è tanto, cercando di non dimenticare che le persone che lavorano non in buona fede stanno in qualsiasi settore del commercio. |
Aggiungo che pero' l'informazione dovrebbe esserci nel senso che :
io ti dico come dovresti tenere i tuoi animali poi sei tu decidere ... almeno questo ... |
io resto della mia idea. spetta a chi compra informarsi, il negoziante ha solo il lavoro di portare gli articoli da un punto a a uno b. dove al b ci sono io che compro :-)
|
Io la penso come Ale.
Nel 2011 l'ignoranza è una colpa. I mezzi per imparare ci sono e sono molti, di facile e rapido utilizzo... Ma per chi SA GIÀ TUTTO, c'è poco da fare, purtroppo. #07 |
Quote:
come contraddirvi,pure mio fratello di 8 anni sa usare un pc. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl