AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   FOTO Nuova Vasca Fantail !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337389)

caiogiulio 13-12-2011 20:05

La mia vasca: Fantail, DSB, Zeovit. Per i dettagli puoi guardare il mio profilo poi magari approfondiamo.

La mia esperienza mi ha insegnato che tra la teoria (Mariusz, Paul, Davide, tutte persone con cui ho interloquito) e la pratica c'è una certa distanza.
Io ho avuto due vasche fatte da Mariusz; Conosco Davide da quando lavorava al Tucano; DSB con Zeovit ne ho visti diversi

Ci sono una serie di appunti da fare rispetto alla tua programmazione (ottima) ma cominciamo da uno: dimenticati la possibilità di trasferire gli animali in tempo reale dalla vecchia vasca al DSB.

GIAKY-RM 13-12-2011 21:30

Spiegati meglio caiogiulio ...

GIAKY-RM 13-12-2011 22:59

E' arrivata la struttura!

http://s8.postimage.org/c332mhipt/IMG_1707.jpg

caiogiulio 13-12-2011 23:07

spiegati meglio in relazione a...?
se intendi il motivo per cui non puoi spostare gli animali nella stessa giornata allora provo a spiegare (in effetti qualcosa ha già detto qualcun altro):

1) sabbia e acqua: se metti sabbia viva non puoi metterla a secco ma solo con l'acqua già "salata". la tua vasca conterrà poco più di 300 litri d'acqua (se non ricordo male), quindi le possibilità sono due: prepari l'acqua nella vasca oppure prepari l'acqua fuori dalla vasca. nel primo caso dovrai mettere la sabbia dopo aver riempito la vasca e questo vuol dire che la sabbia ti svolazzerà per la vasca per diversi giorni, in questi giorni dovrai tenere le pompe di movimento spente e sicuramente gli animali non in vasca. nel secondo caso dovrai avere contenitori per più di 300 litri (complimenti! :-) ) e scaricare l'acqua in vasca lentamente (come ti hanno già suggerito); in ogni caso si creerà sospensione dovuta alle pompe di movimento e quindi non potrai inserire animali.

2) rocce: le rocce che inserirai sono già spurgate ma quando le porterai nella nuova vasca partirà un nuovo ciclo di maturazione (i batteri aerobi e gli anaerobi saranno alimentati da luce e corrente diverse). per quanto userai la moltiplicazione batterica con Zeovit comunque parte del ciclo dovrà rigenerarsi.

3) DSB vs Berlinese: Se inserisci poche rocce il DSB maturerà più velocemente ma avrai un ambiente più "tossico" nella fase iniziale quindi non potrai ospitare animali. Se inserisci molte rocce avrai un ambiente meno tossico ma il DSB maturerà molto più lentamente quindi i coralli in vasca nel tempo ne risentiranno.

4) Zeovit: ricorda che il metodo Zeovit non interviene esclusivamente nella maturazione ovvero nel ciclo dell'azoto. la zeolite agisce prevalentemente come elemento di impoverimento di ammoniaca in vasca. ammoniaca e ammonio saranno necessari per far avviare la maturazione. il dosaggio dei prodotti zeovit dovrai regolarlo tu guardando la tua vasca; le dosi indicate da manuale si sposano facilmente per un berlinese mentre per il DSB entreranno in competizione con il fondo sabbioso quindi raggiungere l'equilibrio sarà più complesso (io ne sono la prova reale! :-)) )

GIAKY-RM 13-12-2011 23:33

ti ringrazio..
sarà mia premura aggiornare il post passo passo, così sperimentiamo tutto insieme!

GIAKY-RM 14-12-2011 21:45

Oggi ho combinato un bel casino, ho portato la struttura in camera mia..
Ho dovuto smontare le mostre della porta perché non ci passava!!! :-D
Per rimontarle un bordello che non vi dico, ed ora non si chiude neanche bene la porta!!

Ora non lo posso proprio più tirar fuori!!!

riccardo86 15-12-2011 09:01

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061305336)
Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061305256)
Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061304713)
io sono d'accordo con lui, A.Calfo dice che da 5cm in poi inizia la denitrificazione,

Sempre dalla granulometria dipende...

Poi, le vasche son vostre, per me potete anche farlo alto 4 cm...

Ho controllato che l'Aragamax esiste sia con granulometria 0,1-1 e 0,5-1,5, la seconda penso sia migliore per il dsb. Che dici?

Sicuramente meglio la seconda, ma continuo dell'idea che io il dsb non lo farò. Intanto io ieri ho finito di abbellire la struttura di alluminio, pannellata e già con sportelli e calamite per la chiusura, poi vi metto una fotina....vedrai che marius uuuuuu........piano piano piano, ma bello bello bello

GIAKY-RM 15-12-2011 14:15

Infatti sto ancora aspettando [...]
La vasca è pronta, ma ora c'è da aspettare la posa del silicone.
Quindi prima di lunedì non la vedrò !!

Domani invece dovrebbero consegnarmi un bel pacco firmato ReefLine contenente la Ecotech Marine Radion xr30w (alla fine l'ho presa italiana per non correre rischi con la garanzia); il kit di sospensione (45€ solo quello!!); lo skimz sm162 e lo skimz zm120 !!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.858026,12.502051

riccardo86 15-12-2011 14:47

Lunedì.......io ti ripeto, siamo sulla stessa barca, sarà un miracolo averla per natale. Poi deve fare i buchi, montare il pozzetto, raccorderia, a voja........DAI MARIUS FORZA

GIAKY-RM 15-12-2011 16:41

Nooo!
I vetri vengono forati prima!!
Il pozzetto forse viene messo dopo, e per la raccorderia è un attimo!

SPERO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09598 seconds with 13 queries