AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Coming soon ciko's acrilic reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334494)

CIKO 10-01-2012 02:04

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 1061366576)
Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061341620)
Vento76

Lo so che quella è la soluzione migliore ma volevo "sperimentare" con i pannelli calamitati il fatto di avere la possibilità di trafficare sotto la vasca da ogni angolazione.;-)
Mi ricordo nella vecchia vasca quante madonne ho tirato nel momento in cui dovevo fare una seria manutenzione della sump>:-( o anche solo per far passare qualche filo che si incastrava ovunque....
Con questa soluzione voglio fare un po' la voce fuori dal coro,ma comunque dopo aver messo le barre ti diro' se puo' funzionare oppure se sono un pirla totale:-D

Ricordo di aver visto in giro per i forum alcune strutture tutte aperte senza pannelli anche su vasche di 6 - 700 litri percio' se reggono quelle deve reggere anche la mia....

Io avevo il calamitato sul supporto le operazioni in sump erano fantastiche ma poi mi son visto costretto a pannellare e dall'interno incastrano e fissando i pannelli tra i profili causa oscillazioni spaventose, solo che il peso li aveva ormai curvati....un lavoraccio ma ora dormo tranquillo anche se inciampo nel mobile piuttosto mi rompo un piede ma non si smuove! :-))

Cappamassa,ho aggirato il problema irrobustendo i laterali con due traversine e fissato al muro con due staffette e tasselli del 6 :-)
Non credo vada piu' da nessuna parte ;-)

Cappamassa 10-01-2012 02:10

Ah beh se hai fissato al muro allora sei apposto! ;-)

Anche io volevo fissare ma era complicato avevo poco spazio dietro e la vasca era piena non potevo mica spostarla alla fine mi è venuto un buon lavoro grazie ai consigli di un utente del forum esperto nel fai da te di falegnameria ed io dormo tranquillo.

Poi a me era un cubo semplice 80x80x80 8 giunti e 12 profili oscillava di brutto.....

CIKO 10-01-2012 02:18

Ti diro'.....l'oscillazione è minima,ma non vorrei che riempiendo la vasca si accentua esageratamente.
Dato che ora è vuota e posso spostarla ho fissato al muro e non ci penso piu'.
Domani se riesco posto una foto della modifica,cosi' se qualcuno ha in mente una soluzione simile dorme tranquillo :-)
Cmq trovo che la soluzione tutto aperto sotto mi renderà la vita moooolto facile#70

Cappamassa 10-01-2012 02:23

Se riesci a bloccare l'oscillazione ulteriormente con lavori esteticamente decenti tipo traversini interni fallo per stare tranquillo.

Tutto aperto il supporto è una meraviglia per la manutenzione anche solo sbicchierare lo skimmer ora mi devo infilare dentro quasi >:-(

CIKO 10-01-2012 02:31

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 1061366630)
Se riesci a bloccare l'oscillazione ulteriormente con lavori esteticamente decenti tipo traversini interni fallo per stare tranquillo.

Tutto aperto il supporto è una meraviglia per la manutenzione anche solo sbicchierare lo skimmer ora mi devo infilare dentro quasi >:-(

Dovessi ripartire da zero a rifare il supporto me lo farei saldare tutto (sempre alluminio) senza giunti mettendo ai lati 4 mini diagonali (sempre saldate)
http://s7.postimage.org/6yni369k7/vasca_laterale.jpg

Ma oramai quello che è fatto è fatto

Cappamassa 10-01-2012 02:38

Si ho provato a farli io piegando le striscette di alluminio ma non venivano mai precise....comunque stai tranquillo al massimo se proprio hai paura poi pannelli con calma io sono stato diversi mesi solo con lo scheletro prima di trovare una soluzione decente!

Cmq ho visto anche io un casino di vasche solo con lo scheletro in alluminio soprattuto nei negozi....

Io prossimo supporto in alluminio rivestito esternamente dai pannelli (stile x-aqua per intenderci) che sono anche più belli da vedere....il mio vedi il pannello incassato tra i profili quindi non sembra mai proprio un mobile in legno. Ovviamente dipende dall'arredamento....

CIKO 20-01-2012 02:41

....iniziato riempimento e salatura :-),sabato inserisco la sabbia cosi ha il tempo di depositare#70

http://s14.postimage.org/lul0wo37x/SANY0006.jpg

http://s18.postimage.org/4uqnsyu79/SANY0009.jpg

per Cappamassa
particolare del laterale irrigidito con bacchette e staffa a muro


http://s17.postimage.org/ghz4cxf8b/SANY0007.jpg

http://s15.postimage.org/y1tcryyjb/SANY0008.jpg

pirataj 20-01-2012 02:55

complimenti bel progettino

riky076 20-01-2012 10:39

bene!;-)

dibifrank 21-01-2012 11:36

ottimo lavoro tienici aggiornati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10649 seconds with 13 queries