AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Cosa avviene negli strati di un DSB ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330152)

Buran_ 01-11-2011 12:13

vi posto le foto della zona del mio dsb che è al buio perchè coperta da un supporto che ho fatto io per i due xaqua. Le cose da notare sono l'esclusivo colore verde dei ciano (?) che sono comunque presenti, ma la sabbia è più compatta con una ridotta presenza di bolle ....
http://s7.postimage.org/nh5qf3hcn/DSB1_buio.jpg

http://s7.postimage.org/3rng2n9g7/DSB4_buio.jpg

http://s7.postimage.org/7ghqfv8uv/DSB3_buio.jpg

http://s7.postimage.org/rg7jbnvdj/DSB2_buio.jpg

http://s7.postimage.org/8ce7vbijb/DSB5_buio.jpg

ALGRANATI 01-11-2011 12:16

http://i1181.photobucket.com/albums/...sb01-11-10.jpg

http://i1181.photobucket.com/albums/...b01-11-101.jpg

Buran_ 01-11-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061215554)

mò è perfetto ;-)
hai le stesse altezze mie, il tuo dsb si vede che è un pò giovane ma anche tu hai presenza di bolle che si stanno estendendo fino al fondo e zone di ciano rosso... hai una parte della vasca in cui il dsb è al buio?

sembrerebbe dalle varie foto che interpretare il funzionamento del dsb dal vetro possa essere un pò equivoco...

LOLLO77 01-11-2011 15:14

io sto sto per partire inseriro del carbonato mischiato con della direclive

cosa mi consigliate

sarebbe meglio inocularlo un bel po',giusto?

Stefano G. 01-11-2011 15:32

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061215906)
io sto sto per partire inseriro del carbonato mischiato con della direclive

cosa mi consigliate

sarebbe meglio inocularlo un bel po',giusto?

come granulometria io farei mm 0,600 - 1,500 ....... meglio lo inoculi (e lo nutri) meglio parte ;-)

LOLLO77 01-11-2011 15:47

si la granulometria del carbonato e 0,6 - 1,6
poi la mischio con la direclive

poi preparati che mi serve un po' di inoculo :-))

Stefano G. 01-11-2011 15:51

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 1061215958)
poi preparati che mi serve un po' di inoculo :-))

ok #70

LOLLO77 01-11-2011 15:56

grazie

ricky mi 01-11-2011 18:22

queste sono le foto del mio dsb partito la fine di maggio...

parte alta
http://s4.postimage.org/m3pjd3x6h/IMG_8881.jpg


appena postimage funziona posto la parte del fondo e un viosione globale.

Buran_ 01-11-2011 19:23

in ogni caso finora non si è visto nessun dsb avere zone dichiaratamente anossiche, neanche gli strati che sono stati al buio presentano una evidenza chiara ... quindi il funzionamento del dsb è ottimale anche con presenza di O2 fino al fondo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10038 seconds with 13 queries