AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   gestire plafoniera con arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329767)

baghyyy 12-11-2011 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061237365)
ma stai parlando con me? nel caso, so come funziona arduino... ci sto lavorando anche io...
per la libreria... la ho volutamente unita... l'ho fatto perché lo ritenevo più comodo e in più ho cercato di ottimizzare il codice...

...e certo che parlo con te!

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061237953)
Io non avrei unito tutte le librerie anche se a prima vista puo' essere comodo...per gli schemi comincia a vedere i datasheet dei componenti...e sulla rete ci sono tanti tutori al sull'eletronica in generale

quoto in pieno!!!

baghyyy 13-11-2011 00:36

billykid591 se non erro volevi un filtro RC per arduino, io ne ho provato uno con una resistenza da 40K e condensatore da 20uF, direi che funziona poiche testato in quanto sto costruendo dei driver che si possono pilotare sia in PWM che in analogico.

billykid591 13-11-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 1061240193)
billykid591 se non erro volevi un filtro RC per arduino, io ne ho provato uno con una resistenza da 40K e condensatore da 20uF, direi che funziona poiche testato in quanto sto costruendo dei driver che si possono pilotare sia in PWM che in analogico.

l'hai provato sulle uscite PWM dell'Arduino?.....

baghyyy 13-11-2011 19:45

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061241414)
Quote:

Originariamente inviata da baghyyy (Messaggio 1061240193)
billykid591 se non erro volevi un filtro RC per arduino, io ne ho provato uno con una resistenza da 40K e condensatore da 20uF, direi che funziona poiche testato in quanto sto costruendo dei driver che si possono pilotare sia in PWM che in analogico.

l'hai provato sulle uscite PWM dell'Arduino?.....

si confermo...

Brig 14-11-2011 00:19

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061237953)
Io non avrei unito tutte le librerie anche se a prima vista puo' essere comodo...

perché no?
almeno so bene cosa chiamare e perché...

aspetta che abbia un po di tempo e vado a toccare anche le librerie "base" XD prima su tutte la wire XD

billykid591 14-11-2011 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Brig (Messaggio 1061242533)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 1061237953)
Io non avrei unito tutte le librerie anche se a prima vista puo' essere comodo...

perché no?
almeno so bene cosa chiamare e perché...

aspetta che abbia un po di tempo e vado a toccare anche le librerie "base" XD prima su tutte la wire XD

Perchè se della libreria "omnicomprensiva" ti serve solo una piccola parte.....appesantisci il codice per nulla...oppure ritorni alla singola libreria che ti serve per quel particolare progetto......poi ovviamente il risultato finale non cambia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12081 seconds with 13 queries