![]() |
Mitico il nostro storico!!! #25
...anche oggi ne ho imparata una nuova! :-) |
geppy...secondo te una reazione cosi in tutto il bicchieri è sinonimo di scarsa qualità del materiale? io mio Bubble magus arrivo perfetto e si ridusse cosi in tutto il bicchiere...la cosa non ha mai inficiato sul suo funzionamento però....
|
Quote:
Sicuramente è un problema legato a qualità del materiale o a materiale non trattato in modo corretto. Se il problema è ricorrente, la responsabilità può essere attribuita al produttore dello schiumatoio che si fornisce di materiale non idoneo e/o economico. Se il problema è occasionale, la colpa è del fornitore del plexy. A me è capitato con una fornitura di plexy che non era stato ri-cotto. Credo non influisca sulla resistenza del materiale (però non ho avuto modo di fare prove), ma certo esteticamente non è il massimo. |
grazie...;-)
essendomi successo con il bubble magus il dubbio sulla qualità mi è venuto...funzionava benisssimo...ma visivamente mi lasciava un po perplesso...:-D Sembrava quei bicchieri da bar per l'acqua del caffè lavati in lavastoviglie 20000000000 di volte.... |
Quote:
L'unica cosa che ha meglio l'ATI è il prezzo. |
franco te hai il vecchio modello....e le cose cambiano...!!
dal difetto del bicchiere alla pompa ecc.... ed anche il disegno è diverso.....compreso il diffusore interno,totalmente diverso senza parlare della pompa normale e non elettronica.... avendoli avuti tutti e 2 atb e ati....torno a ripetere che è meglio Ati..mi spiace,e quoto quanto detto da Piccinelli....cos'ha che non va la serie nuova non si capisce....#13 Quote:
|
Franco, anche io li ho avuti entrambi sulla stessa vasca... però di ATI il modello nuovo ;-)
Se hai provato il vecchio concordo con te, tanti problemucci che sommati fanno un problemone. Il nuovo li ha risolti tutti, peccato per il flussometro... :-) |
Si, ho il vecchio modello...quello che avev cicala.
Non è che non funziona...ma problemi ne ha. 1) la piastra nera che che ha i piedini è avvitata se non erro con 4 viti ma chiude male e credo che uscirà sicuramente acqua da li, difatti la vite dello scarico devo tenerla tutta chiusa. 2) i buchi del venturi si otturano facilmente e ogni tanto devo pulirli con un spazzolino, pena perdita di prestazioni. 3) difficoltà della ripartenza, ma questa era una vecchia. 4) il bicchiere non chiude bene, ma per me questo è un problema che non mi frega tanto. 5) qualità della plastica piuttosto scadente, quando pulisco il bicchiere nel lavandino ho paura che mi si rompe mi da la senzazione di plastica che si possa spaccare facilmente. Questo in queste 3 settimane che lo uso. |
si FRANCO..tutto quello che dici è il mio stesso pensiero...però il mio schiuma mostruosamente,
..come nessun altro skimmer |
Plastica sottile a parte, gli altri difetti sono stati tutti corretti ;-)
...e schiuma ancora come una bestia!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl