AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Un acquario (esterno) da 230 litri con 2.5 watt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325732)

Entropy 27-05-2014 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062417343)
Entroooo in attesa che tu li metta sul mercato :-)) penso che andrò ad inserire delle gambusia affinis, che ne dici? possono andare in 60lt?

Sì, possono andare #36#

Entropy 30-07-2014 22:42

Aggiornamento fotografico.
Come ogni anno, in primavera eseguo l'unico cambio stagionale d'acqua per risvegliare gli istinti riproduttivi degli Aphanius, che invece quest'anno hanno deciso di riprodursi nel nuovo laghetto a loro dedicato (poi pubblicherò qualcosa a riguardo :-) ).
E come ogni anno, l'inizio dell'attività vegetativa della Vallisneria ed il suo moltiplicarsi in vasca ha praticamente ridotto a zero le alghe verdi che hanno proliferato incontrastate durante tutto l'inverno. Meraviglia della Natura :-))
Da notare, nelle foto, l'evidente strato di fanghi, che evito accuratamente di aspirare, vista l'enorme utilità che riveste, in termini di approvigionamento cibo, rifugio per grandi e piccini, biofiltro naturale e riserva di nutrienti per le piante #36#

https://farm6.staticflickr.com/5594/...a95640c4_c.jpg
Acquario esterno 230 l-10 di Andrea Bonito, su Flickr

https://farm3.staticflickr.com/2923/...040058f0_c.jpg
Acquario esterno 230 l-1 di Andrea Bonito, su Flickr

https://farm6.staticflickr.com/5560/...8f9e7773_c.jpg
Acquario esterno 230 l-2 di Andrea Bonito, su Flickr

https://farm4.staticflickr.com/3872/...ea8c6ed2_c.jpg
Acquario esterno 230 l-3 di Andrea Bonito, su Flickr

https://farm4.staticflickr.com/3843/...710753c0_c.jpg
Acquario esterno 230 l-4 di Andrea Bonito, su Flickr

https://farm3.staticflickr.com/2914/...861d73bf_c.jpg
Acquario esterno 230 l-5 di Andrea Bonito, su Flickr

https://farm6.staticflickr.com/5580/...b050c5c2_c.jpg
Acquario esterno 230 l-7 di Andrea Bonito, su Flickr

https://farm4.staticflickr.com/3849/...26f3fd56_c.jpg
Acquario esterno 230 l-8 di Andrea Bonito, su Flickr

https://farm4.staticflickr.com/3910/...f30f9257_c.jpg
Acquario esterno 230 l-9 di Andrea Bonito, su Flickr

Rentz 31-07-2014 08:56

stupenda!!! grande Entrooo!

ho inserito altre Valli anchio, speriamo mi aiutino a combattere le filamentose che la fanno da padrone

davide.lupini 31-07-2014 09:04

Grandissimo! Veramente uno spettacolo

Holycow 31-07-2014 09:30

Già, spettacolare.

La fortuna di abitare in posti caldi, dovessi fare io un lavoro del genere mi ritroverei con un blocco di 200kg di ghiaccio da novembre fino a marzo :-))

Entropy 31-07-2014 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062457864)
Già, spettacolare.

La fortuna di abitare in posti caldi, dovessi fare io un lavoro del genere mi ritroverei con un blocco di 200kg di ghiaccio da novembre fino a marzo :-))

Holycow, ovviamente in Svizzera le condizioni meteo sono molto più rigide e non paragonabili alle mie latitudini, ma non pensare che qui dove abito io (Palombara Sabina) ci sia tutto questo caldo.
A parte quest'anno che è stato veramente atipico, a me tutti gli inverni mi si ghiaccia il laghetto e ho temperature notturne intorno a 0°C per un paio di mesi. In questa vasca, due anni fa (durante l’ormai famoso inverno 2012), dovevo rompere lo strato superiore di ghiaccio ogni mattina #30
Inoltre adotto alcuni accorgimenti nelle vasche esterne, come un minimo di movimento dell’acqua (aiuta a non far formare il ghiaccio), posizioni soleggiate alla mattina, pannelli di polistirolo nel lato posteriore o nei tre lati della vasca.
Questi pesci poi resistono veramente bene a forti escursioni termiche. Praticamente da 4 a 35°C #36#
Aggiungo che in questa vasca ho potuto apprezzare in pieno le ottime qualità algivore e detritivore delle Planorbarius, che infatti si sono riprodotte non poco e con dimensioni notevoli :-)
In più, una vasca del genere ti fa stare tranquillo anche con l'alimentazione dei pesci. Essendo piena di varia microfauna (è aperta), posso permettermi il lusso di non dosare il cibo anche per un paio di settimane (ovviamente questo dipende anche dal numero di individui presenti) :-))

Rentz 31-07-2014 11:03

cosa favorisce il sole mattutino rispetto a quello pomeridiano? Te lo chiedo xche la mia prende il sole dalle 17 in poi

Holycow 31-07-2014 11:07

Inverno 2012, non scherzo se ti dico che la temperatura massima per due settimane è stata -15°. Col ghiaccio superficiale non rischi che si spacchi il vetro?

Avevo visto la tua location, ma ti credevo piú a sud, e lungo la costa. Vedo che c'è un sushi bar dalle tue parti, sarà mica tuo :-D

Entropy 31-07-2014 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062457912)
cosa favorisce il sole mattutino rispetto a quello pomeridiano? Te lo chiedo xche la mia prende il sole dalle 17 in poi


In estate, il sole mattutino riscalda una vasca raffredata dalla notte.
Il sole pomeridiano invece, riscalda (ulteriormente) una vasca già calda dell'intera giornata.

Al contrario, in inverno, il sole mattuttino riscalda velocemente la vasca, eliminando eventuali brine o formazioni di ghiaccio. Durante il pomeriggio invece, non riuscirebbe a scaldarla a sufficienza prima dell'arrivo della notte, visto anche le giornate corte che abbiamo in Italia in inverno.

Quote:

Originariamente inviata da Holycow
Col ghiaccio superficiale non rischi che si spacchi il vetro?

No. Perché il ghiaccio che si forma su una superficie d'acqua, si espande sopra e sotto di essa ;-)

Metalstorm 04-08-2014 16:43

Sta vasca è sempre una figata nella sua filosofia......e i pesci sono da urlo, dei piccoli gioielli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13567 seconds with 13 queries