AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   i cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325403)

Paolo Piccinelli 19-10-2011 07:08

Quote:

per esempio l'Eritrocina che andrebbe ad uccidere non solo i ciano ma anche i batteri buoni che ci danniamo per far moltiplicare.
L'eritrocina anche nel dolce è solo come estrema ratio e io la sconsiglio sempre... ho messo tutto quello che ricordo perchè magari dà qualche spunto. :-)

ALGRANATI 19-10-2011 07:33

e hai fatto bene anche perchè è una lotta senza fine quella con i ciano.

dhave 19-10-2011 10:49

Nessuno lo ha mai realizzato un filtro a ciano batteri?

McRogers 09-01-2012 13:45

Faccio un up per ravvivare la discussione.

Nel frattempo in questi 2 mesi la situazione dei miei ciano si è spostata da tappeti rossi sul fondo a tappeto marrone violaceo su un po tutte le rocce.

La vasca gira da quasi 6 mesi. Valori NO3 0,2 e PO4 non rilevabili. PH tra 8.3 e 8.4

Il movimento non sebra influire, anzi le zone più infestate sono proprio quelli in corrispondenza dei getti delle pompe - che sono due Magnum 6 e due Evo 4000 in vasca 85*70*60... non ho zone stagnanti.

Provato per una settimana con acqua ossigenata iniettata in vasca in zona di forte movimento: qualcosa fa ma poco, aumentanto la dose mi sono andate in rtn una millepora e un'altra acropora allora ho smesso immediatamente.

Nel frattempo ho anche sospeso reintregro oligoelementi (Ferro, Boro, Potassio, iodio) -> situazione immutata.

Alimentazione pesci e coralli minimo indispensabile.

A giorni spero dovrebbe arrivarmi l'oxydator. Vi faccio sapere.

Miguelito 09-01-2012 14:14

A me manca solo di provare l'oxydator... Non li sopporto più anche se diminuiti...

Nd_YAG 09-01-2012 14:31

L'Oxydator può creare problemi ai lysmata?

ALGRANATI 12-01-2012 10:09

no, nessun problema.

indianapipps 12-01-2012 11:21

sono circa 4 gg che utilizzo l'oxidator. anche io ho ciano a chiazze prevalentemente sulla sabbia (qualcosa sui vetri, ma pochissima roba). Non mi sembra che ci siano grossi miglioramenti. utilizzo come riepimento il prodotto dell'SHG (concentrazione al 6%). forse serve più tempo......o forse è necessario aumentare la concentrazione nella soluzione (tipo al 10%)......anche io sono abbastanza disperato e anche un pò scoraggiato#07......ma non mollo.....>:-(

EA 18-01-2012 23:02

come li classifichereste questi?
posso dire che:
non regrediscono con il buio.. anzi...
la mattina sembrano più estesi che dopo il fotoperiodo,
non formano la classica polverina, ma una pellicola compatta e tenace che si può staccare con le pinzette in pezzi di 4/5 cm quadri
le colonie non compaiono da sole ma solo nei punti dove si era depositato un frammento di un'altra colonia


http://img821.imageshack.us/img821/6792/img3136vs.jpg
By andreavb at 2012-01#18

superpozzy 18-01-2012 23:10

Quote:

Originariamente inviata da EA (Messaggio 1061389437)
come li classifichereste questi?

cianobatteri rossi (dalla foto)... bastardissimi...

sulla descrizione del coral snow della KZ c'è scritto che aiuta anche contro i cianobatteri e le patinose (miscelato con lo zeobak).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries