![]() |
dhave,
quella griglietta l'avevo comprata anch'io ma mancando due dentini (stampo e fusione venuta male) per l'innesto era inutilizzabile... inutili le mie rimostranze presso il venditore che mi diceva che nessuno si era lamentato prima. Ho lasciato perdere appunto, per due euro... Scusate .. OT |
..attualmente, causa dolori terribili alla schiena, sono impossibilitato e prendere misure e simili..
...in ogni caso sul sito oceanlife dovrebbero esserci gli esplosi con tutte le misure e gli ingombri.... |
Quote:
|
certo, ma se si devono incollare allora si usano i cestini delle piantine del dolce che le prendi gratis, preferirei un qualcosa da togliere, altrimenti mi tocca a mettere un'ulteriore raccordo svitabile
Comunque ovviamente tutti questi scarichi hanno il vantaggio che essendo fatti industraialmente, esteticamente, tanto di cappello.. |
comunque gli xaqua sono piu belli........io ne ho montato uno su una 200 litri ma dopo 1 mese ho sostituito il carico con un pvc del 20' cosi come ha fatto il Piccinelli, devo dire che la sua soluzione è la piu pratica ma lo scarico xaqua è ben realizzato con una bella griglia.
morale, visto che nella precedente vasca un paguro infilato nello scarico del 40' mi ha inondato la stanza questa volta ho fatto uno scarico del 40 xaqua uno scarico del 32' con il metodo piccinelli ed un carico del 20 sempre metodo piccinelli, in questo modo con la 2000+ posso avere uno scambio importante, per xaqua forse è eccessivo ma io ritengo sia meglio cosi...... e qui sappiamo tutti che potrebbe innescarsi un'altro dilemma su quanto scambio ci deve essere, se lo schiumatoio deve lavorare + acqua o meno acqua di quella che vien giu...ecc.ecc. un pregio dello xaqua, lo voglio dire, è il corugato dello scarico che è fatto di una bella plastica leggera e resistente molto pratico da infilare nei vari pertugi per arrivare in sump e la sua spirale interna facilita anche la discesa dei liquidi..... per il piccinelli, lo scarico che hai fatto è molto meglio con una tee esterna al posta della curva, tipo durso...... ciao max |
Quote:
Pero i costi di produzione sono questi , € + € - |
Quote:
L'estrusione costa relativamente poco ma devi farne una marea di pezzi e l'investimento diventa "importante" e non ammortizzabile in tempi brevi. Nel calcolo dei costi bisogna valutare anche questo..... |
Ma io mi domando quanti mai ne venderanno... E ovvio che debba costare una cifra
|
questo è il mio,ingombro in vasca circa 2 cm,lo spessore della ghiera del passaparete,praticamente non si vede...
Quando l'ha visto il teo mi ha preso per il culo,mi fa : be che ***** è...!?!? ma io ne sono orgoglione!:-D http://s2.postimage.org/2l817v884/ph...egozio_015.jpg |
Si bello, ma fatto così è a rischio, se ti si piazza davanti un lumacone, va tutto di fuori .. a me già successo e dopo la lezione non rischio più
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl