AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   pappagallo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321547)

Abra 16-09-2011 11:59

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 1061126278)
ma ubbudiscono se li chiami?

certo oh non sono dei cani ma cercano comunque la vicinanza.....confermo i fischi tremendi,il mio spaccava i maroni a manetta #07
Il mio niente ali tagliate e niente gabbia o catena,solo trespolo e libero di girare,anche se per la maggior parte del tempo se ne stava a giocherellare per i caxxi suoi sul trespolo.

bigjim766 16-09-2011 12:06

o lo metterei qui:
http://i1230.photobucket.com/albums/...a/_DSC0008.jpg

o qui sotto il gazebo:
http://i1230.photobucket.com/albums/..._DSC0006-1.jpg
------------------------------------------------------------------------
il primo è 3 metri x 180x180
il gazebo è 6 metri x 5

Jarhead 16-09-2011 12:07

Cmq fare una bella gabbia/voliera esterna è un gioco da ragazzi ... io ho preso un bel gazebo di 2mt.x3mt. h2mt. in ferro battuto e "avvolto" con la rete zincata. Il tutto ben fissato a terra. Roba da 2 ore di lavoro e qualche decina di euro fra rete e fascette (gazebo escluso)

Una zona è coperta per proteggerlo dal sole ed una zona a cielo libero in quanto - a detta del veterinario - gli fa molto bene potersi bagnare quando piove.

Mario89xxl 16-09-2011 14:05

Il mio ex negoziante ne aveva uno... aveva un ararauna, bellissimo. Era diventato la mascotte del posto, usciva da solo e andava per i negozi della zona.
Però poi, nel periodo di Natale, con lo scoppio di un petardo si spaventò, uscì di corsa dal negozio e lo investirono...

Comunque animale bellissimo, e mi ricordo che il negoziante si "lamentava" del fatto che gli stesse sempre vicino e che necessitava sempre della presenza del padrone. Bastava una mezza giornata lontano che il pappagallo si indispettiva e faceva il casino in negozio aprendo le gabbie degli uccellini :-D
------------------------------------------------------------------------
Io comunque ci vedrei bene una bella voliera sul terrazzino, sotto il gazebo in legno, diciamo da un paio di metri quadrati

lupo.alberto 16-09-2011 14:22

il mio dilemma è l'inverno: è vero che dalle nostre parti fa freddo solo da gennaio a marzo (mediamente) ma non so se i pappagalli possono sopportare l'esposizione alle temperature rigide (penso anche alla notte) e alle correnti d'aria.
Noi il nostro (di mio padre) amazzone lo teniamo sempre in casa: ma vi lascio immaginare i casini che combina........ spigoli dei muri, legno delle sedie, gommini vari di protezione, ecc. sono le cose preferite per affilare il becco. Difatti mio padre usa dargli spesso dei cartoni duri per farlo divertire a fare i coriandoli....... almeno si sfoga con quello.

davy180 16-09-2011 15:23

Ciao bigjim776,

devo dire che ti hanno già indirizzato bene gli altri amici acquariofili o possessori attuali o passati di pappagalli allevati a mano.
Non posso far altro quindi che confermare i punti fermi usciti da questa discussione:
Occorere molto tempo da dedicargli, qualche ora al giorno minimo, non minuti veloci per farlo contento.
Pappagallo splendido, ma molto sensibile e geloso, intelligentissimo ma anche dispettoso a volte.
Le urla e le beccate sono le note più dolenti. Le prime sono davvero forti, le seconde fanno davvero male, ma in genere sono rare.
Si attacca morbosamente al padrone, che considera il suo partner, e lo difende fino allo stremo, spesso può essere rompiscatole se non addirittura aggressivo con estranei o membri della famiglia.
Per il resto è una gioia infinita vivere con un ara.
Se puoi tenerlo fuori in una voliera ampia e spaziosa meglio ancora.
D'inverno coprila bene su tre lati in modo da proteggerlo da correnti d'aria.
Il tetto chiuso ma con un pezzetto aperto per permetterlgi di bagnarsi quando piove.
Non teme il freddo, conosco allevatori del nord italia che tengono i pappagalli all'aperto tutto l'anno. L'importante è non fargli subire correnti d'aria addosso.
Molto robusto per quanto riguarda la salute, una visitina periodica dal veterinario (meglio se veterinario aviare) è d'obbligo.
Mi raccomando, prendilo con l'anello che indica l'anno di nascita e la sigla dell'allevatore e sopratutto i documenti CITES relativi alla denuncia di nascita in cattività.
Prezzo onesto non dovrebbe superare i 2000 euro.

Per tutto il resto ti rimando a questo ottimo libro, te lo consiglio vivemente, parla sia delle ara in genere ed ha anche un'ottima parte relativa a quelle allevate a mano
http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=2048

Cercherò di seguire la discussione, scusami se non riuscirò sempre a rispondere ma attualmente non riesco a frequentare il forum in maniera assidua. Comunque se hai bisogno chiedimi quando vuoi.

Ciao.

Davide

Jarhead 16-09-2011 15:50

Ho preso pure io quel libro: è spettacolare ... consigliato al 100%.

Il veterinario mi ha detto che può stare fuori d'inverno, proteggendo opportunamente la gabbia, in quanto si abitua ai climi rigidi ... l'importante è non fargli fare dentro/fuori perché è molto sensibile agli improvvisi sbalzi di temperatura (quindi occhio alle correnti d'aria).

Ora massima fiducia nel veterinario, specializzato in psittacidi, ma io un'animale con una temperatura corporea oltre i 40 gradi non lo tengo fuori al freddo.
Inoltre considera che, visto il loro valore, sono ad alto rischio di furti quindi la notte sempre dentro casa ;)

bigjim766 16-09-2011 16:23

allora ho chiamato alfredo dell'italia in miniatura mi ha sparato prima 700 per dei cuccioli di 3 mesi poi 1400 per uno grande dopo è sceso a 1200 per il trasporto ha detto che non devo andare là me lo manda lui tramite dei suoi amici corrieri, quel tipo che lo regalava non ha fatto neanche in tempo a mettere l'inserzione, ora ne ho trovato un'altro a 20 km da me, cosa dovrei controllare per sapere che sta bene in salute?

Jarhead 16-09-2011 16:56

Se non ricordo male test della clamidia (occhio, è trasmissibile all'uomo!) e della PBFD.
Se ti danno anche il sessaggio ti risparmi una cinquantina di euri

Insisto sul CITES ... se riesci a fartene dare una copia prima di andare a vederlo/prenderlo fai un salto alla forestale del tuo paese e chiedigli se risulta ok.

bigjim766 16-09-2011 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Jarhead (Messaggio 1061126935)
Se non ricordo male test della clamidia (occhio, è trasmissibile all'uomo!) e della PBFD.
Se ti danno anche il sessaggio ti risparmi una cinquantina di euri

Insisto sul CITES ... se riesci a fartene dare una copia prima di andare a vederlo/prenderlo fai un salto alla forestale del tuo paese e chiedigli se risulta ok.

non posso chiedergli di farmi fare degli esami volevo dire a guardarlo come faccio ad accorgermi che sta bene in salute?
------------------------------------------------------------------------
poi un'altra cosa maschio o femmina?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09591 seconds with 13 queries