![]() |
i fosfati sono sempre a zero anche dopo aver dosato 2 cubetti di pappone spegnendo per due ore lo skimmer
|
ragazzi qui si va un po oltre il mio post pero!!! eh eh!! io ho un problema serio
e mi piacerebbe risolverlo Qulacuno mi sa dare una spiegazione decente perchè anche con tanto cibo e valori ok ho un corallo che perde tessuto?? |
possono essere tanti i motivi,magari non legati al sistema!
fagli un bagno con del betadine x disinfettare l'infezione pulisci vicino alla parte danneggiata con un pennellino morbido ciao da blureff |
Dona per il porites non c'è problema è una piccola talea per cui non intendo far niente , anzi vorrei continuare con start2 per vedere se si verificheranno altri problemi con gli altri coralli
|
prova ad aumentare solo il food anziche lo start
;-) dosalo 4 volte la settimana anziche 2 e di start2 dosalo nei giorni restanti alle dosi attuali la tua e una situazione in bilico fai attenzione ciao da blureff |
Quote:
- corrente troppo forte contro la colonia (succede, la digitata non regge ad esempio un apompa puntata addosso) - corrente troppo debole o assente (difficile, la digitata sta bene anche in acqua quasi ferma) - nudibranchi (se sicuro che non ci sono? guardi bene di notte con la torcia? di giorno non si vedono) - cattive condizioni dell'acqua (non i soliti valori, ma sostanze prodotte da altri coralli, tossine, metalli pesanti, ecc.) - mancanza di cibo (la digitata mangia soprattutto batterioplancton non roba visibile) Fatto questo controllo, non ti resta che fare un bel sostanzioso cambio parziale; non c'è quasi nulla che un buon cambio parziale non possa risolvere... se puoi fai un 30-50%. |
Ciao grazie per la risposta! proverò a prendere in considerazione tutti i tuoi consigli e proverò a fare un cambio massiccio
Ciao grazie |
Quote:
mi scuso se dirò cose gia datte ma non mi sono messo a leggere tutto il post... #12 cmq anche io ho avuto problemi di sbiancamento e perdita di tessuto abbondantemente risolti (dopo 3 decessi di talee) riducendo di circa la metà la zeolite nel reattore (la quantità era quella che diceva la guida). il giorno dopo lo sbiancamento o perdita di tessito si arrestò e dopo poco i coralli comincirno a fare la colata sulle parti ormai morte. non so che scumbossolamenti chimici abbia creato dimezzare la zeolite ma sembra aver portato il risultato sperato. Voglio precisare che il passaggio di acqua nel reattore è sempre stato molto lento e costante da quando ho iniziato con zeovit (5settembre se non sbaglio) |
Finalmente una cosa interessante!!!diego potresti darmi qualche dato in piu? tipo litraggio vasca quanta zeolite quanto zeostart dai e sopratutto che valori hai e con cosa gli misuri?
CIao grazie |
anche il flusso è molto importante,un passaggio di acqua troppo veloce attraverso la zeolite mi causò una perdita di tessuto a partire dal basso ad una seriatopora istrix, ad una acropora tenuis e ad una montipora digitata verde.
Dimezzato il flusso, il giorno seguente sbiancamento arrestato e nei giorni a seguire ricrescita del tessuto leso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl