![]() |
Quote:
Infatti il mio suggerimento di sifonare e cambiare l'acqua senza ributtarla in vasca deriva dal fatto di avere nitriti insolitamente alti dopo 1 mese di maturazione. |
stessa cosa che dice il mio negoziante!! però sul forum ci son anche molte persone esperte e io ne ho trovato 1 ( non faccio nomi) che mi sta aiutando molto ed è molto disponibile!
|
mi sa che è successo un mezzo miracolo nella notte ho avevo fatto qualcosa che non dovevo fare qualche giorno fa!i nitriti sono scesi a 0,5 mg/l!!
|
E che cosa hai fatto? Siamo curiosi!!! :-)
Comunque 0,5 mg/l di NO2 sono ancora alti, anche se già molto meglio di prima. Dovresti aspettare di essere sotto 0,1 (meglio se arrivano ad essere non misurabili) prima di inizare a valutare l'idea di inserire qualche animale. |
Quote:
|
Io mi ripeto... Accendi le luce di botto.. fai saltar fuori le alghe che ci pensano loro a sistemare i valori.. Ricordo che le rocce erano di altri utenti quindi abituate a farsi 10 ore di luce minimo.. Lui non ha dato luce quindi le rocce stanno inevitabilmente "morendo".. ecco perchè farei fare il lavoro sporco alle alghe.. Poi il lavoro sporco toccherà a te rimuovendo le alghe :-)
la roccia che hai tolto io l'avrei lasciata magari cambiavi posto alle pompe.. |
Per la luce, ero anche io del partito delle alghe, poi vedi tu.
Comunque ricordati di sifonare tutti quei detriti che ti ritrovi in giro per la vasca. |
ha fatto il test della tetra e segnava rosso , vuol dire occhio e croce 50mgl come minimo ... con questi valori altro che cambio ... io ripartirei da capo .........secondo me , però molte volte ci si intoppa la testa di luoghi comuni ;-)... perchè non si potrebbero fare i cambi in "maturazione"?
|
Quote:
Comunque è chiaro che non è vietato cambiare acqua in maturazione. Ci sono dei motivi per non farlo, ma le vasche del marino (ed è una delle cose belle) sono tutte diverse e quindi si pensa globale ma poi si agisce locale... tanto per citare. Quindi, nel suo caso i cambi sarebbero azzeccati. Poi lui dice di aver rifatto i test e di avere 0,5 mg/l di NO2... quindi non catastrofici, anche se sicuramente non bene. Ciao! |
fappio nessuno dice che non deve farli si sta solo cercando di capire quale sia la soluzione migliore va da se che se uno puo'con delle rocce del genere ne sostituisce meta' e riparte ,ma la sfida sta anche nel riuscire a risolvere cose difficili
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl