AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 200 litri con Nattereri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313961)

Marimarco69 12-12-2013 00:30

...Come quegli esseri Umani che si mangiano le unghie in sostanza...#rotfl#-14-

mirko.90 12-12-2013 12:58

Ragazzi ferma...il serrasalmus in natura è un pesce che vive da solo. Il pygocentrus (nattereri, cariba, piraya e ternetzi) sono pesci gregari come dite voi (anche se non nel vero senso della parola).
La differenza che ho notato tra il mio ex natte e questo, sicuramente il carattere meno "pauroso" e molto aggressivo...un esempio è quando sifono il mio ex natte scappava dall'altra parte della vasca...questo sta proprio fermo :D
Dal punto di vista dell'alimentazione invece, sicuramente danno più soddisfazione i pygocentrus (mangiano come maiali in confronto) :D

mirko.90 12-12-2013 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062247472)
Quote:

che la maggior parte ha almeno le pinne rosicchiate...
In natura le rosicchiano anche ad altri pesci. Siccome devono sopportare lunghi periodi di fame invece di uccidere il pesce e mangiare una volta rosicchiano le pinne (che ricrescono) e ne approfittano di una fonte di cibo scarsa ma costante:-)

Questo comportamento lo adottano sopratutto alcune specie, tra cui il mio spilopleura e anche un piranha che non è del tutto carnivoro come il catoprion mento, che fa delle pinne e scaglie altrui la sua primaria fonte di alimentazione :D

super_zava 12-12-2013 16:45

Ciao mirko!

Ragazzi quello è un pesce già adulto.....sarà circa 20cm e si ferma li.

x il discorso litri, torniamo sempre allo stesso punto, le opinioni saranno sempre discordanti...

Un serrasalmus che arriva a toccare 40 cm in natura molti persone lo tengono in 200 litri(dopo molta esperienza fatta) xkè passa il resto della vita in un angolo senza muoversi e la crescita è lentissima, tipo 2-3 cm annui. quindi preferiscono farlo stare in un 200 litri e poi magari cambiare vasca al momento opportuno.

Il discorso è un pò complesso....però vi poso dire che quel pesce ne ha già passate tante e spero che mirko se ne prenda cura come si deve!

Unica correzione, i serrasalmus non vivono soli in natura come si pensa.... possono stare sia soli ma anche in branchi, a differenza dei Pygocentrus che stanno solo in branchi x non subire attacchi indesiderati dato che generalmente sono + piccoli.

La differenza è che in acquario un serrasalmus è praticamente impossibile farlo convivere con un altro serra.

mirko.90 12-12-2013 16:53

Ciao Super! Non pensavo di incontrarti anche qui :-D si quoto a volte i serra vengono visti in piccoli banchi ma sono episodi isolati (al contrario dei pygo) qualche cm dovrebbe prenderlo ancora credo sia circa 15 cm ma penso che al massimo arrivi sui 20 non di più :-D


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

briciols 15-12-2013 10:34

Sono pesci davvero affascinanti ma secondo me in acquari di queste dimensioni soffrono e le persone che li hanno provati ad allevare hanno spesso avuto problemi di "cannibalismo" con coabitanti della stessa vasca.. se riesci prendigli una vasca piu grande! #70

super_zava 15-12-2013 16:47

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062250553)
Sono pesci davvero affascinanti ma secondo me in acquari di queste dimensioni soffrono e le persone che li hanno provati ad allevare hanno spesso avuto problemi di "cannibalismo" con coabitanti della stessa vasca.. se riesci prendigli una vasca piu grande! #70


Briciols.....l'ultimo utente che ha provato a fare coesistere 2 serra è stato quando ancora non esisteva nemmeno internet!!

Ragazzi qui si parla di serrasalmus e non di pygocentrus.

mirko.90 22-12-2013 14:29

Vi posto questo video, che mostra dopo un pò di ambientamento il carattere territoriale ed aggressivo dei serrasalmus :D

http://www.youtube.com/watch?v=YCjAEZF7MiI[/url


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08173 seconds with 13 queries