![]() |
Quote:
Ciao , mi avevano sconsigliato di mettere i cory nanus perchè il fondo non è sottile ma grossolano, io però in foto vedo che tu li tieni su un fondo abbastnza grosso. |
anche se non li terrò più metto un paio di fotografie di un esemplare maschio di lda16
usatele pure se servono per farci una scheda http://s2.postimage.org/g3SR9.jpg http://s2.postimage.org/g41PJ.jpg |
Ciao cerco Cory Melini sapete chi può averli??
Grazie |
Ho un dubbio criptico sui miei Cory paleatus.
Uno è decisamente una femmina. Tozza, pinna dorsale corta e, non da ultimo, mi semina uova da un paio di settimane. Due mi pare siano maschi, anche se sono ancora giovani e potrei sbagliarmi. Il quarto ed ultimo è maschio, ma ha una pianna dorsale lunghissima, molto più lunga degli altri, con la punta nera. Appena comprato non ce l'aveva, si è sviluppata dopo. Al contrario gli altri due maschi non l'hanno sviluppata. Qualcuno mi sa spiegare perchè? Quello con la pinna lunga è una specie di mutazione o è stato selenzionato? |
Scusate la domanda... a me hanno venduto due pesci di fondo senza dirmi la razza, per capire che pesci sono pubblico qui o apro un altro topic in sezione? :)
|
Puoi benissimo aprire un topic ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl